e' una trollata o sei serio?In effetti, non capisco perchè i 777 e gli altri non vengano venduti a quegli intermediari che in modi opachi poi fanno arrivare i pezzi in Russia ( dove immagino abbiano bisogno di ricambi)
e' una trollata o sei serio?In effetti, non capisco perchè i 777 e gli altri non vengano venduti a quegli intermediari che in modi opachi poi fanno arrivare i pezzi in Russia ( dove immagino abbiano bisogno di ricambi)
Cosa c'entra poi Alitalia LAI/CAI/SAI con i 340?https://x.com/robin_j_brooks/status/1831680453683589558?t=_7Vlt_N96ayjlyssjpc3wg&s=08
Già stiamo facendo una figura pessima nei confronti dell'Ucraina, bene inteso non è colpa delle aziende che giustamente vogliono continuare a commerciare, ma del governo che non fa i controlli giusti e non aiuta a diversificare il mercato, vendendo ad altri paesi.
Sarebbe come la storia degli A340 che qualche mese fa sono finiti in Iran.
Mi pare ipocrita dire di aiutare un paese, sostenerlo finanziariamente e militarmente, imporre le sanzioni alla controparte e poi le tue aziende le agirino. Che senso hanno le sanzioni a questo punto?Cioè? Brutta figura di cosa?
Ho il sospetto che non hai aperto il link, visto che ci sono i grafici delle esportazioni di alcuni paesi europei, fra cui l'Italia.Cosa c'entra poi Alitalia LAI/CAI/SAI con i 340?
La specialità di buttare tutto in caciara ha già abbastanza fornitori in Italia.
Cosa ne sai poi del "governo che non fa i controlli giusti"? Ma piantala.
Mi pare ipocrita dire di aiutare un paese, sostenerlo finanziariamente e militarmente, imporre le sanzioni alla controparte e poi le tue aziende le agirino. Che senso hanno le sanzioni a questo punto?
E infatti:
Gli scambi della Russia con Cina e Turchia crollano. È sempre la stessa "sanzione micidiale" di Biden | Il Foglio
Gli Usa rompono il tabù: 4 italiani sotto sanzioni per gli affari con la Russia | Corriere.it
Ho il sospetto che non hai aperto il link, visto che ci sono i grafici delle esportazioni di alcuni paesi europei, fra cui l'Italia.
Il discorso che facevo era anche da un punto di vista europeo (ecco perché ho citato gli A340 che erano in Lituania e casualmente sono finiti a Teheran)
In merito al governo, non ci vuole molto a capire che non vedono l'ora di tornare a commerciare con Mosca quanto prima o che hanno sempre tergiversato (almeno questo governo) sulle armi da inviare o che continuano con le frasi "inviamo solo armi difensive" o "non siamo in guerra con la Russia".
Ma forse ora siamo O.T.
e' una trollata o sei serio?
Ma infatti non era proprio nel tuo canone comunicativo, sempre di alta qualità!Era una battuta che è stata presa un po' troppo sul serio![]()
Mi sta bene tutto, mi sembra evidente che i nomi che contano non si sporchino le mani.Qui si parla di aerei e co. quindi non mi addentro nella politica e nelle sue sfaccettature.
Però i dati che questo signore analizza possono essere indizi ma sono lontani dal provare che aziende italiane ed europee raggirino le sanzioni.
Poi i furbi ci sono sempre e fidati, spesso non la passano liscia. Le aziende serie, e qui metto la mano sul fuoco sulle multinazionali italiane ed europee, incluse quelle che vendono aerei e ricambi, hanno politiche di export compliance che farebbero rabbrividire anche i governi per complessità e presa di posizione.
Mi sta bene tutto, mi sembra evidente che i nomi che contano non si sporchino le mani.
Ma sul fatto che non le facciano sporcare agli altri la mano io non ce la metterei sul fuoco; basta vendere a Turchia, o Cina o EAU e via. Poi quel che ci facciano costoro…![]()
![]()
![]()
Ho la certezza che tu non sappia cosa significhi "export control". Vedi quello che ha scritto IlPrincipeDiCasador al post #924. Le aziende serie e di grandi dimensioni, quelle che fanno business negli Stati Uniti, non possono rischiare di finire in black list con tutte le conseguenze del caso, come la chiusura dei rapporti bancari e il non accesso al credito.Ho il sospetto che non hai aperto il link, visto che ci sono i grafici delle esportazioni di alcuni paesi europei, fra cui l'Italia.
Il discorso che facevo era anche da un punto di vista europeo (ecco perché ho citato gli A340 che erano in Lituania e casualmente sono finiti a Teheran)
In merito al governo, non ci vuole molto a capire che non vedono l'ora di tornare a commerciare con Mosca quanto prima o che hanno sempre tergiversato (almeno questo governo) sulle armi da inviare o che continuano con le frasi "inviamo solo armi difensive" o "non siamo in guerra con la Russia".
Ma forse ora siamo O.T.