Ho avuto modo di salire a bordo questa sera per la prima volta su WLA,prima della partenza della 674,credo che alla fine abbiano riconfigurato completamente soltanto la magnifica,mentre premium economy ed economy sono rimaste le stesse identiche di Air Austral sia come poltrone che come rivestimenti,da una parte credo visto il periodo poco felice hanno cercato di limitare i costi
View attachment 9795
View attachment 9796
View attachment 9797
View attachment 9798
View attachment 9799
L'IFE della economy mi sembra più grande di quello dei 772 non riconfigurati all in all
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto modo di salire a bordo questa sera per la prima volta su WLA,prima della partenza della 674,credo che alla fine abbiano riconfigurato completamente soltanto la magnifica,mentre premium economy ed economy sono rimaste le stesse identiche di Air Austral sia come poltrone che come rivestimenti,da una parte credo visto il periodo poco felice hanno cercato di limitare i costi
View attachment 9795
View attachment 9796
View attachment 9797
View attachment 9798
View attachment 9799
Ho avuto modo di salire a bordo questa sera per la prima volta su WLA,prima della partenza della 674,credo che alla fine abbiano riconfigurato completamente soltanto la magnifica,mentre premium economy ed economy sono rimaste le stesse identiche di Air Austral sia come poltrone che come rivestimenti,da una parte credo visto il periodo poco felice hanno cercato di limitare i costi
View attachment 9795
View attachment 9796
View attachment 9797
View attachment 9798
View attachment 9799
Dove li hai visti sti titoloni per l'entrata in servizio?? Anzi nel forum si è sottilineata l'entrata in sordina dell'ammiraglia...oh, e nessuno che fino ad oggi abbia avuto il coraggio di dirlo che era mezzo, se non meno, riconfigurato! Titoloni altisonanti sull' ingresso in servizio ma pippa assoluta su questa cafonata, complimenti come sempre per lo stile. Inconfondibile.
Bastava dirlo e spiegarlo. Semplice no?
Dove li hai visti sti titoloni per l'entrata in servizio?? Anzi nel forum si è sottilineata l'entrata in sordina dell'ammiraglia...
la news di Teleborsa ripresa da Il Messaggero, Il Fatto Quotidiano, Repubblica...
Infatti.....Si ma se questi erano titoloni, allora quando hanno presentato le "nuove", ma già vecchie divise, come li chiamavi???
ma che c'entrano adesso le divise?
comunque va bene, giustificate sempre tutto, per carita'....se ve piace cosi'...
oh, e nessuno che fino ad oggi abbia avuto il coraggio di dirlo che era mezzo, se non meno, riconfigurato! Titoloni altisonanti sull' ingresso in servizio ma pippa assoluta su questa cafonata, complimenti come sempre per lo stile. Inconfondibile.
Bastava dirlo e spiegarlo. Semplice no?
Dai EEA, io sono il primo a dargli ad Alitalia quando c'è bisogno, però non è una cafonata. Vero, i colori non sono quelli arlecchino ufficiali, ma sinceramente i sedili di Y e di Y+ sono della stessa qualità di quelli esistenti, e l'IFE mi sembra, a naso, un decentissimo Panasonic. Torno a dirlo, compagnie di blasone volano con ferri messi molto peggio, e il 99.5% dei passeggeri non si accorgerà della differenza, purché tutto funzioni.
Ma no nessuno ha giustificato, anzi dal forum se mai sono uscite semi-critiche opposte alle tue, cioè che non è stata data la giusta visibilità alla nuova ammiraglia AZ. Peraltro è il mezzo più grande mai avuto in flotta dopo i vecchi jumbo 742 usciti nel 2001/02 (se non ricordo male). Quindi questa poteva essere una grande notizia, invece quest'ingresso era sottotono. A fronte della non ri-configurazione ora capisco questa scelta di AZ.
Dai EEA, io sono il primo a dargli ad Alitalia quando c'è bisogno, però non è una cafonata. Vero, i colori non sono quelli arlecchino ufficiali, ma sinceramente i sedili di Y e di Y+ sono della stessa qualità di quelli esistenti, e l'IFE mi sembra, a naso, un decentissimo Panasonic. Torno a dirlo, compagnie di blasone volano con ferri messi molto peggio, e il 99.5% dei passeggeri non si accorgerà della differenza, purché tutto funzioni.
Stavo per scrivere esattamente le stesse cose!
Sembra un prodotto decoroso, anche se non uniformato al resto della flotta.
Onestamente non ci trovo niente di male, anzi... i problemi sono altri a cominciare dai 772 non riconfigurati
R per spararle grosse si fanno festicciole patetiche in hangar con lustrini e pennarelli con cui scrivere minchiate su un aereo, per DIRE le cose in modo chiaro, limpido e, soprattutto, PROFESSIONALE, si fa uso dell'omerta', del "basso profilo"?
Buonasera a tutti sono nuovo nel forum . Innanzitutto tantissimi auguri a tutti ; una domanda sul caso Lufthansa-Alitalia dopo la flotta cambierà oppure no ? A mio avviso bisognerebbe toglierei molti Embraer ed Airbus a 320 e 21 dimezzarli almeno ; per quanto riguarda gli 11 777-2 e i 14 A330 io farei 5 A330 e 5 777-200 lasciando i più nuovi più il 777-300 quindi 6 Boeing e 5 A330 per il lungo raggio più magari un nuovo arrivo o un A350 o un 787 . Secondo voi faranno tutto da capo dato che Alitalia ha gli aerei in leasing oppure i contratti di leasing resteranno ? Non penso che Lufthansa sgancerà qualcosa per comprare mezzi nuovi di zecca. Il 777-300 non sarà nuovo ha 8 anni ma è ottimo non tutti lo hanno in flotta poi ha i motori GE90-115 b ancora più potenziati dei classici dato che l’aereo decollava da una pista delle isole Réunion molto corta e monta motori GE90-115 bl2 ( per maggiore spinta a quote basse ) io spero resto il 777-300 gli A350 e i 787 sono belli etc ma il 777 a mio avviso è migliore anche di un 747 come consumi e comfort