News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra di sì , è una società specializzata nella riconfigurazione .....
 
Prima volta che riconfigurano in Svizzera?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Direi proprio di si. Credo abbiano trovato un accordo economico migliore rispetto a quello che Az aveva in precedenza.
Vediamo quanto ci metteranno e se confermano l' entrata in flotta a metà Novembre e soprattutto su quale rotta andrà (se confermato EZE nonostante il cs con Aerolineas Argentinas o se lo metteranno su GRU, i giorni dove il volo è daily e non 2xd).
 
Ma a FCO non è possibile fare la riconfigurazione ? Se non erro i 777 nel 2010 vennero riconfigurato qui o no?
 
Se mai avete avuto a che fare con SR Technics - ex Maintenance di Swissair - saprete che se c'e' una cosa che SR Technics non e', quello e' poco costosa. Non so come sia EY Maintenance, ma gia' solo di tasse dovra' essere meno cara.
 
Se mai avete avuto a che fare con SR Technics - ex Maintenance di Swissair - saprete che se c'e' una cosa che SR Technics non e', quello e' poco costosa. Non so come sia EY Maintenance, ma gia' solo di tasse dovra' essere meno cara.

Credo che in questo momento la priorità dei Commissari sia quella di dare un senso di continuità in modo da non perdere ulteriori prenotazioni. Probabilmente, visto anche il valore simbolico della macchina, si sono affidati a chi dava più garanzie sui tempi di riconsegna.
 
Credo che in questo momento la priorità dei Commissari sia quella di dare un senso di continuità in modo da non perdere ulteriori prenotazioni. Probabilmente, visto anche il valore simbolico della macchina, si sono affidati a chi dava più garanzie sui tempi di riconsegna.

Perdonate, sapete per caso in quali rapporti sia questa SR Technics con LH?
 
Credo che in questo momento la priorità dei Commissari sia quella di dare un senso di continuità in modo da non perdere ulteriori prenotazioni. Probabilmente, visto anche il valore simbolico della macchina, si sono affidati a chi dava più garanzie sui tempi di riconsegna.

Lo credo anch' io visto che è la sola che viene riconfigurata mentre ci sono ancora 6 772 non riconfigurati.
 
Perdonate, sapete per caso in quali rapporti sia questa SR Technics con LH?
Non saprei però sembra che sia all'80% cinese (HNA) e al 20% di Mubadala di Abu Dhabi.
Ma fino al 2015 era proprietà della sola Mubadala.
Credo che forse più che LH c'entri Etihad. Ma è solo una supposizione.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ecco una foto in atterraggio a ZRH:

2f0080740425c0d86b8e76b2dba43cb1.jpg


Io sarò anche una pigna, ma mi pare di notare che la striscia verde posteriore sul cono di coda sia parecchio più larga della sua naturale continuazione sul rudder. Oltre a ciò ha un cambio di inclinazione che purtroppo è un difetto presente su diverse verniciature già fatte. Altri aerei invece sono stati rifatti più accuratamente.
 
Ecco una foto in atterraggio a ZRH:

2f0080740425c0d86b8e76b2dba43cb1.jpg


Io sarò anche una pigna, ma mi pare di notare che la striscia verde posteriore sul cono di coda sia parecchio più larga della sua naturale continuazione sul rudder. Oltre a ciò ha un cambio di inclinazione che purtroppo è un difetto presente su diverse verniciature già fatte. Altri aerei invece sono stati rifatti più accuratamente.

Ciononostante è bellissimo!
 
A proposito di WLA,....... è in hangar a FCO. ........ la cosa buffa è che si vede sto culone che esce di parecchio perché mi sa che tutto dentro non ci entra. Gli hangar a FCO risalgono a un’epoca in cui gli aerei erano, se non più piccoli, almeno più corti

L'Avio3 ha due pilastri che sorreggono i carroponte. Di fatto suddividono l'hangar in 3 baie per aerei di lungo raggio. Il 777 WLA rimane con il culo fuori perchè l'ala è più lunga del 777 "piccolo" e dei 330 e non ci passa tra pilastro e muro o tra i pilastri. Forse in lunghezza in una delle baie ci starebbe pure non so se la deriva sia anche lei troppo alta. Tra l'altro l'Avio3 è stato già "allungato" e "alzato" per ospitare i DC10, è in quella modifica che sono stati aggiunti i pilastri per i carroponte che servivano per operazioni al motore2....
Al netto di ulteriori precisazioni, quanto so mi è stato "raccontato" da vecchi colleghi della vecchia AZ conosciuti agli esordi della mia esperienza lavorativa a FCO..
 
L'Avio3 ha due pilastri che sorreggono i carroponte. Di fatto suddividono l'hangar in 3 baie per aerei di lungo raggio. Il 777 WLA rimane con il culo fuori perchè l'ala è più lunga del 777 "piccolo" e dei 330 e non ci passa tra pilastro e muro o tra i pilastri. Forse in lunghezza in una delle baie ci starebbe pure non so se la deriva sia anche lei troppo alta. Tra l'altro l'Avio3 è stato già "allungato" e "alzato" per ospitare i DC10, è in quella modifica che sono stati aggiunti i pilastri per i carroponte che servivano per operazioni al motore2....
Al netto di ulteriori precisazioni, quanto so mi è stato "raccontato" da vecchi colleghi della vecchia AZ conosciuti agli esordi della mia esperienza lavorativa a FCO..

Interessante, grazie!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.