News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche qualche ex AP ha 180 posti.

Si WEBB, WEBA, DSX e DSV , ma hanno gli stessi sedili di quelli a 165, quindi lo spazio per le gambe è un po strettino.

Mentre i sedili di Flyniki sono diversi e anche a 180 posti sono molto comodi e con spazio per le gambe
 
Si WEBB, WEBA, DSX e DSV , ma hanno gli stessi sedili di quelli a 165, quindi lo spazio per le gambe è un po strettino.

Mentre i sedili di Flyniki sono diversi e anche a 180 posti sono molto comodi e con spazio per le gambe
+ DSZ. Sedili di Air Berlin/Niki sono orribili.
Molto piccola distanza tra i sedili.
 
Certo He solo il 25% della flotta con nuova livrea è un po' pochino, dovrebbero accelerare il processo di verniciatura; non vedo l'ora di vedere gli Embraer ridipinti....
 
Scusate, ma alla voce "Alitalia-SAI" su Wikipedia, in flotta risultano ora ordinati 15 777-300ER, nonché 6 A330-200 ed 11 777-200ER... Se, come credo, non vi sono state novità (e sì che sarebbero rilevanti!) rispetto a qualche post più sopra, sarebbe il caso qualcuno togliesse il fiasco a chi ha aggiornato la sezione "flotta".
 
Scusate, ma alla voce "Alitalia-SAI" su Wikipedia, in flotta risultano ora ordinati 15 777-300ER, nonché 6 A330-200 ed 11 777-200ER... Se, come credo, non vi sono state novità (e sì che sarebbero rilevanti!) rispetto a qualche post più sopra, sarebbe il caso qualcuno togliesse il fiasco a chi ha aggiornato la sezione "flotta".
Ignora Wikipedia, questo thread è decisamente più affidabile.
 
Scusate, ma alla voce "Alitalia-SAI" su Wikipedia, in flotta risultano ora ordinati 15 777-300ER, nonché 6 A330-200 ed 11 777-200ER... Se, come credo, non vi sono state novità (e sì che sarebbero rilevanti!) rispetto a qualche post più sopra, sarebbe il caso qualcuno togliesse il fiasco a chi ha aggiornato la sezione "flotta".
Ahahahah si e 35 a380
 
Scusate, ma alla voce "Alitalia-SAI" su Wikipedia, in flotta risultano ora ordinati 15 777-300ER, nonché 6 A330-200 ed 11 777-200ER... Se, come credo, non vi sono state novità (e sì che sarebbero rilevanti!) rispetto a qualche post più sopra, sarebbe il caso qualcuno togliesse il fiasco a chi ha aggiornato la sezione "flotta".
ancora?? Va bene domani la sistemo io basta ;)
 
Scusate, ma alla voce "Alitalia-SAI" su Wikipedia, in flotta risultano ora ordinati 15 777-300ER, nonché 6 A330-200 ed 11 777-200ER... Se, come credo, non vi sono state novità (e sì che sarebbero rilevanti!) rispetto a qualche post più sopra, sarebbe il caso qualcuno togliesse il fiasco a chi ha aggiornato la sezione "flotta".
Ma foss' a Maronn'
 
Dalle ultime notizie sembra che avere macchine adatte per feederare AUH sia diventato urgente. Si vocifera che Alitalia potrebbe prendere in leasing dei 321neo con una decina di business full flat già dal prossimo anno. Prima che me lo chiediate (:D) non so di quante macchine si parla, ovviamente è probabile che saranno utilizzati anche su altre rotte.
 
Dalle ultime notizie sembra che avere macchine adatte per feederare AUH sia diventato urgente. Si vocifera che Alitalia potrebbe prendere in leasing dei 321neo con una decina di business full flat già dal prossimo anno. Prima che me lo chiediate (:D) non so di quante macchine si parla, ovviamente è probabile che saranno utilizzati anche su altre rotte.
L'utente Kenyaprince e' attendibile? :D

inviato coi segnali di fumo
 
Dalle ultime notizie sembra che avere macchine adatte per feederare AUH sia diventato urgente. Si vocifera che Alitalia potrebbe prendere in leasing dei 321neo con una decina di business full flat già dal prossimo anno. Prima che me lo chiediate (:D) non so di quante macchine si parla, ovviamente è probabile che saranno utilizzati anche su altre rotte.

Questi 321 servirebbero per aprire altre rotte Italia-AUH? O andrebbero a sostituire gli aerei sui voli AZ già esistenti?
 
Dalle ultime notizie sembra che avere macchine adatte per feederare AUH sia diventato urgente. Si vocifera che Alitalia potrebbe prendere in leasing dei 321neo con una decina di business full flat già dal prossimo anno. Prima che me lo chiediate (:D) non so di quante macchine si parla, ovviamente è probabile che saranno utilizzati anche su altre rotte.
Grazie. :)
Sono stati sufficienti appena 2 anni per capire che era la mossa giusta.
Comunque meglio tardi che mai.
 
utilizzano i 320 per liberare i 330 e i 777 dalle rotte per AUH?
Questi sono i dati 2015 dei voli tra MXP/VCE/FCO e AUH:

VCE-AUH con una media di 118.6 pax per volo...

MXP-AUH (AZ+EY) media 175.3 p/v.

FCO-AUH (AZ+EY) media 239.7 p/v.

E' probabile il subentro nella VCE, mentre a MXP il 321 potrebbe subentrare qualora EY utilizzasse un aereo un po' più capiente o durante la W. A FCO tenderei ad escluderlo. Da valutare se vorranno tentare i voli da BLQ e CTA.
Per quanto riguarda le altre rotte, il raggio di un 321LR consentirebbe di raggiungere da FCO Angola e Tanzania in Africa, Mumbai e Delhi in India, Urumqi in Cina e Krasnojarsk in Russia. All'interno di questi limiti, chi di dovere farà le opportune valutazioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.