News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Su questo forum capita spesso che utenti alle prime armi e non proprio ferrati in materia vengano ripresi per interventi giudicati troppo categorici o per sparate qualunquiste e prive di fondamento. Ma se da loro forse è lecito aspettarsi interventi del genere, la stessa cosa non può dirsi per utenti di lungo corso e considerati (a torto o a ragione) interlocutori autorevoli. Io ritengo che un commento del genere, e così tranchant, sull'A350 non sia degno di un qualsiasi utente che voglia anche solo apparire obiettivo e/o preparato.

Forse so cose che tu non sai.
Ma sei libero di pensarla come vuoi.
 
il phase out dei vecchi A321 che verranno sostituti da A321 più recenti.

Questa per me è la più grande novità, più e più volte ho scritto che mi sembra assurdo non sostituire i 321... Non tanto perchè adoro questa macchcina (da passeggero ovvio) ma perchè ogni volta che la prendo con AZ è sempre sempre e sempre full!!!
 
Forse so cose che tu non sai.
Ma sei libero di pensarla come vuoi.

I miei pareri si formano esclusivamente sulla base di ciò che leggo. Nel tuo intervento hai dichiarato esplicitamente che l'eventuale acquisto dell'A350 da parte di AZ sarebbe una scelta priva di senso, e implicitamente hai lasciato intendere che acquistare l'A350 è una scelta sbagliata a prescindere (presunta insoddisfazione da parte dei clienti). E' chiaro che un'affermazione del genere, peraltro non suffragata né da validi argomenti, né da fonti o riferimenti precisi, si presta ad esser messa in discussione. Con tutto il rispetto, questa mi è sembrata una sparata troppo grossa anche per un utente della tua caratura, e mi è parso giusto sottolinearlo. Del resto anche l'argomento relativo alle relazioni industriali tra la nostra industria aeronautica e Boeing è del tutto invalido, non solo in virtù del fatto che Alenia Aermacchi è supplier di vecchia data anche di Airbus, ma anche perchè se dovessimo seguire il tuo ragionamento avremmo difficoltà a capire come mai AZ abbia ordinato gli Embraer al posto dei Sukhoi Superjet.
 
Pesce a parte, se si è scientemente scelto come paese anni fa di non far parte del consorzio Airbus, ma anzi di far fare dall'industria aeronautica nazionale da supplier alla Boeing, uno dei pochi vantaggi di questa scelta è quella di non dover per forza acquistare tutto Airbus, come è obbligata a fare ad esempio Iberia, che senso avrebbe acquistare A350? Un aereo per niente soddisfacente a detta di chi lo ha.
Mah...

A me dicono che e' abbastanza buono, di sicuro meglio del plastic pig.
 
Da quel poco che so io, fino al 2020 il piano flotta prevede l'arrivo di parecchi (non ricordo i numeri, ma sono consistenti) WB (A330 e B777 200 & 300) il phase out dei vecchi A321 che verranno sostituti da A321 più recenti. Mi sembra che anche per gli A320 usciranno i più anziani in luogo di macchine più nuove.
Si paventa(va?) anche l'ingresso di 4 (2 A330 + 2 B777) wb cargo...

Ah, dimenticavo...
EI-FNI (ex VN-A141) dovrebbe arrivare ad AUH a metà mese dove rimarrà per gli interni cabina e standardizzazioni varie per entrare in operativo AZ dal 01.12.2016

Saluti
EI-DBK

Inviato dal mio SM-G928F
Sempre preziosissimo! Grazie. Resto comunque stupito dalla lunghezza della riconfigurazione di questo B777... Voglio dire con più di 6 mesi di tempo si costruisce un aereo nuovo partendo dalle materie prime!

Riguardo la flotta di A320 io ripeto di nuovo: A320 e A321NEO con C full flat ed IFE anche in Y per aprire nuove rotte/riaprire rotte vecchie sarebbero davvero un'ottima soluzione.
 
Sempre preziosissimo! Grazie. Resto comunque stupito dalla lunghezza della riconfigurazione di questo B777... Voglio dire con più di 6 mesi di tempo si costruisce un aereo nuovo partendo dalle materie prime!

Riguardo la flotta di A320 io ripeto di nuovo: A320 e A321NEO con C full flat ed IFE anche in Y per aprire nuove rotte/riaprire rotte vecchie sarebbero davvero un'ottima soluzione.
considerato che sul corto medio raggio si dovrà andare verso 180Y ritengo molto importante avere una vera C (probabilmente full flat sarebbe utile) per operare le rotte di medio-lungo raggio e permetterebbe un bello sviluppo di rotte di medio-lungo raggio che è difficile operare con un A332 considerato che il feed a FCO non è il massimo.
 
quanto mi piacciono quelli che hanno le idee chiare ;)
In realtà AZ è anni che utilizza Mistral in wet lease, così come ha utilizzato Blue Air per esempio.
Il discorso ATR da Mistral a Etihad Regional dovrebbe essere una questione Mistral-EY con la prima che passa macchine, personale e rotte alla seconda.
 
In realtà AZ è anni che utilizza Mistral in wet lease, così come ha utilizzato Blue Air per esempio.
Il discorso ATR da Mistral a Etihad Regional dovrebbe essere una questione Mistral-EY con la prima che passa macchine, personale e rotte alla seconda.
Però fino a qualche mese fa un 737 Mistral volava da TRN a NAP e REG, poi i voli sono tornati ad AZ e ora si riprendono il 737... lo useranno per i charter penso ma ci si capisce poco
 
Sulla pagina FB di AZ dicono che EI DIP tornerà in servizio a giorni mentre EI DIR entrerà in servizio a fine mese...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.