News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non siamo al delirio. siamo che preferisco sapere che arrivano NB e WB. e che i regional non mi piacciono
il cockpit poi è microscopico...quando volo fuori servizio in cockpit soffochiamo in 3 la dentro..
lascia perde guarda.

in una compagnia aerea servono anche i regional, soprattutto nelle rotte sottili che anche i detrattori di questi "aeroplanini" vorrebbero...
 
Ahimè, in tal senso mi sarebbe stata confermata in via ufficiosa ulteriori 5 E75, per un totale di 20. E90 invariati, 5. Farebbe il paio con quanto ho postato poco tempo fa da skyliner di una conversione di 5 E90 in E75. Che m'inchiata!!
Se è quella che ho a mente io si riferiva ad una sbagliata interpretazione di chi aveva inserito la news causata dai tabulati sugli ordini di Embraer che in realtà si riferiva ad una presa in carico di 4 E175 AZ da parte del lessor che nella stessa tabella cancellava l'ordine di 4 E190. L'ordine nelle tabelle Embraer era in quota AZ, poi girati di volta in volta al lessor man mano che venivano presi in carico da quest'ultimo, un po' il contrario di quanto avviene con Airbus dove l'ordine è di APF e passano ad AZ una volta consegnati.

Riguardo a E175 a 88 posti ad alta densità vs E190 a 100 posti con una configurazione larghetta capisco che sia più stretto di pitch e sia più scomodo sistemare i bagagli per voi aa/vv ma dipenderà che cosa ci devono fare. Perchè per sfruttare quei 12 posti devono avere un LF superiore all'88% ma quel che ti costano in più ce l'hai anche se non li operi oltre all'88% di LF. Per i voli che fanno siamo sicuri che sia "vendibile" a livello di prezzi la maggiore comodità di un E190 configurato a 100 posti rispetto all'E175 ad alta densità?
 
Non l'ho mai negato. Ma sarò libero di auspicare un'espansione verso altra direzione piuttosto che regional o devo essere messo al rogo ?

nessuna polemica... sottolineavo che già l'ordine di questi altri 5 E-170 (se confermato) è una cosa, sempre meglio di niente... speriamo che almeno siano impiegati per lo sviluppo della rete feeder
 
nessuna polemica... sottolineavo che già l'ordine di questi altri 5 E-170 (se confermato) è una cosa, sempre meglio di niente... speriamo che almeno siano impiegati per lo sviluppo della rete feeder

Esattamente . Speriamo non vengano usati solo per fare dumping su rotte di medio raggio. E comunque ben vengano i modesti e175 piuttosto che gli atr e fokker Carpatair
 
capisco che capita di usare i 2 exAP sulla linea, anche in inverno, ma mi chiedo come mai li usano proprio sulla rotta più difficile, ossia quella che dà più problemi come riempimenti.....francamente non capisco, perchè rischiano di perdere passeggeri...
Le motivazioni posso essere diverse, direi che a parte il fatto che sono masochisti le motivazioni sono o un cambio all'ultimo per qualche noia tecnica o ambientale che ha fatto saltare la rotazione con un A332 new, oppure per assurdo un larghissimo overbooking in Y a fronte di una J mezza vuota alla quale hanno risposto con i maggiori posti a bordo di DIP e DIR.
 
No e' che il 175 fa proprio Schifo.
Preso 3 volte nell' ultimo mese, e' piccolo e scomodo, lento e non senti un equipaggio che sia uno che sia contento di questa macchina. Gli interni poi sono in condizioni già pessime.
Speriamo solo che li abbiano pagati poco d'altronde non li vuole nessuno.
Capisco, non va mai bene.

Quando sono stati presi gli Embraer era un plebiscito per quelli, ora una scelta da barboni.
 
Capisco, non va mai bene.

Quando sono stati presi gli Embraer era un plebiscito per quelli, ora una scelta da barboni.

Ti prego, i giochetti di mettere le parole in bocca falli con altri forumisti, non con me.

Il 175 e' un cesso! Lo scrivo ora, lo scrissi allora, e continuerò a scriverlo domani.

Non ci credi? Vieni a farti un giro sulla KL3409 o KL3411 quando il volo (operato da AZ e' pieno a tappo, cioè quasi sempre per fortuna) e poi mi dici quando è bello viaggiare su sto bidone con in mano un biglietto da 1800 euro in C europea.
Per la mia esperienza di passeggero, Il 190 e' un ottima macchina il 195 meglio ancora.
Che poi AZ abbia preso i 175 in quel momento perché avevano un costo decisamente inferiore ed una tempistica di consegna rapida, questa e' una altra storia, ma per il futuro dobbiamo anche guardare a migliorarci.
 
Ti prego, i giochetti di mettere le parole in bocca falli con altri forumisti, non con me.

Il 175 e' un cesso! Lo scrivo ora, lo scrissi allora, e continuerò a scriverlo domani.

Non ci credi? Vieni a farti un giro sulla KL3409 o KL3411 quando il volo (operato da AZ e' pieno a tappo, cioè quasi sempre per fortuna) e poi mi dici quando è bello viaggiare su sto bidone con in mano un biglietto da 1800 euro in C europea.
Per la mia esperienza di passeggero, Il 190 e' un ottima macchina il 195 meglio ancora.
Che poi AZ abbia preso i 175 in quel momento perché avevano un costo decisamente inferiore ed una tempistica di consegna rapida, questa e' una altra storia, ma per il futuro dobbiamo anche guardare a migliorarci.
"cesso", "costo decisamente inferiore"... prendo atto che non pensi che sia una scelta da barboni.

Certo che hai preso proprio il pax tipo degli EMB175 AZ, ma perchè un E190, facciamo direttamente un biz jet o perchè no un A340-500 in uscita da Singapore.

Ripeto, non va mai bene!
 
"cesso", "costo decisamente inferiore"... prendo atto che non pensi che sia una scelta da barboni.

Certo che hai preso proprio il pax tipo degli EMB175 AZ, ma perchè un E190, facciamo direttamente un biz jet o perchè no un A340-500 in uscita da Singapore.

Ripeto, non va mai bene!

butterfly non prendertela i regional sono effettivamente meno comodi come aerei. Mica puoi accontentare tutti, di utenti pro az talebani ce ne sono parecchi qui dentro :)
 
"cesso", "costo decisamente inferiore"... prendo atto che non pensi che sia una scelta da barboni.

Certo che hai preso proprio il pax tipo degli EMB175 AZ, ma perchè un E190, facciamo direttamente un biz jet o perchè no un A340-500 in uscita da Singapore.

Ripeto, non va mai bene!

Farfallì non credo che un utente intelligente come UM78 stia dicendo che il 175 sia una macchina da barboni, ma che data la configurazione sarebbe auspicabile che vengano limitati al domestico o che, nel caso, non si vendano i posti premium come C, perché di tale non hanno veramente nulla. Visto che si parla sempre dei fantastici cugini d'oltralpe, che personalmente evito come la peste, c'e da dire che almeno hanno la decenza di vendere come Premium Economy il prodotto premium sulla flotta regional, con il prezzo del caso tra l'altro (circa 900€ r/t).
 
Ti prego, i giochetti di mettere le parole in bocca falli con altri forumisti, non con me.

Il 175 e' un cesso! Lo scrivo ora, lo scrissi allora, e continuerò a scriverlo domani.

Non ci credi? Vieni a farti un giro sulla KL3409 o KL3411 quando il volo (operato da AZ e' pieno a tappo, cioè quasi sempre per fortuna) e poi mi dici quando è bello viaggiare su sto bidone con in mano un biglietto da 1800 euro in C europea.
Per la mia esperienza di passeggero, Il 190 e' un ottima macchina il 195 meglio ancora.
Che poi AZ abbia preso i 175 in quel momento perché avevano un costo decisamente inferiore ed una tempistica di consegna rapida, questa e' una altra storia, ma per il futuro dobbiamo anche guardare a migliorarci.

Purtroppo non è stata la rapidità di consegna la ragione della scelta, è che volevano proprio quelli e non i 90/95!
 
La macchina è essenzialmente la stessa, quindi se fa schifo il 175 non può essere stupendo il 190.
E' un pò come dire un 320 fa pena però è magnifico il 321.......o il 737-700 e 737-800.

La differenza la fa la configurazione, visto poi che gli allestimenti sono gli stessi. E' ovvio che AZ ha adottato questa disparità di configurazione che fa in modo che il 175 sia 'riempito' al massimo, mentre il 190 (per mantenere immagino di 1 A/V ogni 50 pax) abbia adottato un leggero 100 posti. Ma se ce ne fossero 120 sul 190......sarebbe la stessa cosa del 175 a 88 posti.
 
in Primavera ho fatto Halifax-Ottawa su un 175 di Air Canada con vere poltrone J e IFE anche in economy.
E che IFE!!! Quasi uguale a quello del 767 sia come contenuti che come dimensioni.

URL]


Qualche settimana addietro ho fatto CDG MUC su un 190 Augsburg.

E devo dire che ho volato meglio sul 175. La differenza la fa la configurazione scelta.

Ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda un pò banale: quanto è il risparmio nella scelta di un 175 rispetto ad un 190?

quindi, dovrebbero entrarne altre cinque, oltre ai due che ancora mancano all'appello: a proposito, si hanno notizie di questi? Dicembre?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.