News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' sempre il discorso che una volta li facevano meglio, però ci sarà un motivo se ormai il B767 è a fine carriera di vendita come aereo commerciale mentre ora sul mercato ci sono A330 e B787.

La sostituzione di vecchie macchine con nuove macchine fa parte della vita delle cose.
 
E' sempre il discorso che una volta li facevano meglio, però ci sarà un motivo se ormai il B767 è a fine carriera di vendita come aereo commerciale mentre ora sul mercato ci sono A330 e B787.

La sostituzione di vecchie macchine con nuove macchine fa parte della vita delle cose.

Non mi stupisce leggere opinioni come quella di I-SMEL. Ho sentito anche dire da molti che i MD80 erano aerei eccellenti, con una robustezza, facilita' di manutenzione ed avionica da fare invidia a molti altri aerei. Dubito che qualunque A320 che li sostituisca possa avere una vita di servizio lunga come quella degli ottantoni.

E' anche vero pero', come sottolinea Farfallina, che dal punto di vista commerciale e di organizzazione aziendale, le cose vecchie ad un certo punto vanno sostituite. Qualcuno puo' sostenere che le Mercedes degli anni '60-'70-'80 erano molto piu' solide di quelle di oggi (ed io sono tra quelli, l'abbondare di elettronica ha corrisposto ad una maggiore fragilita' dei prodotti rispetto al glorioso passato puramente meccanico). Tuttavia dubito che ci sia qualcuno in giro che preferisca viaggiare in una vecchia berlina di 20-30 anni fa rispetto ad una classe S di oggi.

In modo simile, per AZ e' positivo avere macchine nuove, affidabili, configurate con il massimo della comodita' e dei servizi. Speriamo che durino abbastanza, e se no, che AZ abbia abbastanza soldi per ammortare un tornover di macchine piu' accelerato e sostituire queste macchine in futuro piu' rapidamente (in realta' con l'uso dei lessor, forse non e' neanche piu' un problema di AZ, ma viene "spalmato" sui costi di tutti quelli che operano sul mercato).

Io per esempio sono un fan dei 747-400 (gli unici su cui ho volato, sono troppo giovane per aver provato le mitiche serie -100 e -200), per me la macchina piu' affascinante (ma credo anche possente ed affidabile) messa sul mercato, e mi duole vederli gradualmente uscire dal servizio con molte compagnie (ne ho usato uno con KLM due giorni fa... non c'e' 380 che tenga il confronto per un amante degli aeromobili civili, a mio parere), ma mi arrendo alla tecnologia e ben vengano i nuovi sostituti.

EDIT sul paragone "Mercedes": sono certo che molti vogliano fare "un giro" su una vecchia auto (specie se ben tenuta e/o in versione speciale, e' sempre un piacere) ma trovatemi un top-executive che anziche' comprare una fiammante Classe S come auto di rappresentanza, comodissima, affidabile e con tutti i comfort, preferisca tenere un'auto di 25 anni come auto da utilizzare tutti i giorni per gli stessi scopi (credo che questo renda meglio l'esempio del paragone tra avere nuovi A332 o vecchi B763 in flotta)
 
Quando una tipologia di macchine lascia la flotta, magari dopo anni ed anni e milioni di miglia percorse, è sempre un po' triste...

Però poi penso che a breve AZ avrà una flotta razionale ed omogenea come altre poche compagnie aeree tradizionali e mi rendo conto che è stata fatta la scelta giusta.

Corto-medio raggio
A320F
EMB-175 e 190

Lungo raggio
A330
B777

È facile per tutti immaginare cosa questo significhi in termini di manutenzione, abilitazione per il personale navigante, ottimizzazione magazzino ricambi e via dicendo.
 
E' una valutazione del tutto soggettiva..... a me dispiace, tu sei contento.... buon per te.....

Ma se hai occasione di scambiare 2 parole con un po di gente della manutenzione vedrai che la pensano come me.... i 332 sono nuovi, ma non avranno mai la robustezza dei 763......

Sempre questione di memoria a brevissimo termine....
Quando ce n'erano 13/14 in linea ricordo periodi "degni" delle migliori performances di IP/IR.
 
Sempre questione di memoria a brevissimo termine....
Quando ce n'erano 13/14 in linea ricordo periodi "degni" delle migliori performances di IP/IR.


La memoria per quanto mi riguarda è in ottimo stato e molto lunga....

E te lo dimostro subito..... i B767 sono entrati in linea nel 1994 (2 esemplari) e con matricola australiana.....

Nello stesso anno (1994) gli Airbus A330 erano gia disponibili sul mercato..... aiutandoti con la tua memoria, mi spieghi come mai Alitalia (Lai) gli ha preferito i 763?? :D

I-SMEL
 
La memoria per quanto mi riguarda è in ottimo stato e molto lunga....

E te lo dimostro subito..... i B767 sono entrati in linea nel 1994 (2 esemplari) e con matricola australiana.....

Nello stesso anno (1994) gli Airbus A330 erano gia disponibili sul mercato..... aiutandoti con la tua memoria, mi spieghi come mai Alitalia (Lai) gli ha preferito i 763?? :D

I-SMEL

Pero' e' anche vero che l'Airbus A330 si e' evoluto tantissimo in termini di prestazioni e che gli A330 che sono oggi in flotta con AZ non sono quelli che erano disponibili nel 1994. Il 767-300ER e' rimasto uguale, per quanto ne so' io. A dimostrazione di questo fatto, oggi l'A330 continua ad essere comprato da compagnie aereo, mentre non ci sono piu' vendite per il 763, almeno nella versione passeggeri. Riguardo la scelta del 1994, l'incidente avvenuto durante i test potrebbe aver avuto peso sulla decisione, anche se l'incidente non fu dovuto alla macchina ma ad un errore dei piloti.
 
Nello stesso anno (1994) gli Airbus A330 erano gia disponibili sul mercato..... aiutandoti con la tua memoria, mi spieghi come mai Alitalia (Lai) gli ha preferito i 763?? :D

1) Che ne so?
2) Che cosa c'entra?

Io stavo parlando delle performance dei 767 una volta in linea, non della scelta di AZ.
 
EI-DBP è andato a Napoli ieri. Phase out definitivo anche per lui?

Volo AZ 8940
del 22 ottobre 2012 Roma, Fiumicino Napoli
Orario Programmato 15.00 15.55
Orario Effettivo 14.55 16.00
Status attuale del volo Atterrato
 
Siamo comunque agli sgoccioli per i B763 in AZ, con l'arrivo del 10° A332 new è completa la flotta programmata per la winter.
 
Ma poi è fisicamente arrivato o no? Skyliner toppa ogni tanto...
 
Rinnovo la domanda: I-BIXN e I-BIXP che dovevano uscire, volano ancora? Ci sarebbero poi altri 2 A321 in uscita prevista, salvo cambi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.