News flotta Alitalia-CAI - Parte 2

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
considerazione banale:
ma lo sanno in alitalia che l'italiano medio, quello che prende al max 2 voli all'anno, ha ancora molti timori (per essere diplomatici...) verso gli aerei russi?

io non avrei nessun problema a volarci,anzi spero di volarci presto su un SSJ, come ho fatto con un tupolev per il passato, però l'itagliano medio ha molti pregiudizi...

sta sicuro che all'italiano medio se qualcuno dirà che il sukhoi è l'aereo più sicuro degli ultimi 150 anni,giurandolo sulla testa dei suoi figli,e che la grande alitalia che lui ha salvato ora ha in flotta la macchina più sofisticata e all'avanguardia che il mercato offra,ci vola tranquillo. e lo ri-vota.
 
considerazione banale:
ma lo sanno in alitalia che l'italiano medio, quello che prende al max 2 voli all'anno, ha ancora molti timori (per essere diplomatici...) verso gli aerei russi?
Secondo me il passeggero medio non sa assolutamente con cosa sta volando. I commenti "medi" che sento di solito sono comodo/scomodo e grande/piccolo, niente di più.

Che poi, cos'abbia di russo quest'aereo devo ancora capirlo.
Comunque ancora due giorni, qualche ora e finalmente si saprà :D:D:D

billypaul ha detto:
Il Premier sembra uno di quei tamarri da discoteca, bomberino e abbronzatura da Lampados...che classe...
Look, a dire il vero, molto apprezzato da quelle parti.
 
bene, bene....il governo nn è caduto, B ha fatto la sua dichiarazione d'amore al Senato verso P, ha citato pure Finmeccanica: SSJ avanti march......
 
direi anche da una sola persona.

quello della foto dentro il ssj100

eh eh... buon Antani purtroppo per l'Italia gli altri sono suoi dipendenti... anzi yes man... ogni tanto qualcuno si stufa di zerbinarsi ma il prode condottiero ne compra qualcun'altro per 30 denari... povera Italia!
 
....insomma faremo i collaudatori del sukhoi....sai che risate!!! speriamo sia almeno divertente da pilotare...ormai c'è rimasto solo quello....che poi se l'avionica è Thales,ergo airbus...da pilotà c'è ben poco!!!
 
considerazione banale:
ma lo sanno in alitalia che l'italiano medio, quello che prende al max 2 voli all'anno, ha ancora molti timori (per essere diplomatici...) verso gli aerei russi?

io non avrei nessun problema a volarci,anzi spero di volarci presto su un SSJ, come ho fatto con un tupolev per il passato, però l'itagliano medio ha molti pregiudizi...

io avrei una qualche perplessità a volare su un tupolev, o anche un 737 original, manutenuto "alla buona" da chissà quale scalcinata compagnia aerea blacklistata del terzo/quarto/quinto mondo.. non so te.
 
Ma domanda scema...perché denigrate così il russo?
Certo non parlo tecnicamente, ma da pax non mi sembra male per niente...
 
Ma domanda scema...perché denigrate così il russo?
Certo non parlo tecnicamente, ma da pax non mi sembra male per niente...
caro (se me lo consenti:D) MalboroLi è la solita minestra, anche nel forum c'è chi preferisce volare un aereo solo perchè è esteticamente più bello e si ostina a dire che è meglio questo o quel modello senza tener minimamente conto che sono le compagnie a far piacevole un volo, servizio, comodità, silenziosità e tutto il resto.
 
Vedendo gli ultimi commenti, riscontro una certa ingenuità... non che io non abbia da criticare il nostro giovane premier, anzi, ma ritenere che sia il solo Berlusconi il problema in questo come in altri casi non è realistico. Il cancro del sistema di complicità, collusioni, tangenti delle grosse parteicpate statali (Finmeccanica, Eni, ecc.) è enormemente sviluppato e ha metastasi dappertutto e va ben al di là delle stagioni della politica, persino di un onnipotente come Mr. B.
Il peso tangentistico di Finmeccanica non si ridurrebbe anche in caso di caduta del governo Berlusconi; state tranquilli che stanno facendo tutto il possibile e mazzettando tutto il mazzettabile per fare approvare l'acquisto degli SSJ da parte di AZ. L'amicizia tra i due simpatici aspiranti dittatori è solo un piccolo fattore in più.
L'unica cosa che può evitare l'opzione SSJ è che 1) si riveli un fallimento tecnico o con ritardi dali da essere insostenibile oppure 2) che arrivi un veto vincolante dai futuri soci di maggioranza di AZ, ovvero da Parigi.
 
Ma domanda scema...perché denigrate così il russo?
Certo non parlo tecnicamente, ma da pax non mi sembra male per niente...
Ma hai idea di qual'è l'opinione media delle persone sulla sicurezza degli arei russi? Fai un giro di domande ai tuoi amici e parenti non appassionati.
 
sarebbe interessante conoscere le varie impressioni dei piloti che li hanno provati tutti e 3.

Del russo non hanno provato un bel nulla. Tutto quello che è stato visto è stato l'aereo in piazzale. In volo non ci poteva andare nessuno se non 2 o 3 persone coi test pilot russi perchè l'aereo è un prototipo. Fatti i conti.
 
caro (se me lo consenti:D) MalboroLi è la solita minestra, anche nel forum c'è chi preferisce volare un aereo solo perchè è esteticamente più bello e si ostina a dire che è meglio questo o quel modello senza tener minimamente conto che sono le compagnie a far piacevole un volo, servizio, comodità, silenziosità e tutto il resto.

certo che te lo consento, per te questo e altro :D

Ma hai idea di qual'è l'opinione media delle persone sulla sicurezza degli arei russi? Fai un giro di domande ai tuoi amici e parenti non appassionati.

beh voglio proprio vedere l'utente medio che riconosce un SSJ da un CRJ o da un A320...
è vero, il volo piacevole lo fa la compagnia, ma anche salire su un aereo (permettetemi questo obbrobrio) "cha sa di nuovo" e "che è bello da vedere" fa una certa differenza...
 
Vedendo gli ultimi commenti, riscontro una certa ingenuità... non che io non abbia da criticare il nostro giovane premier, anzi, ma ritenere che sia il solo Berlusconi il problema in questo come in altri casi non è realistico. Il cancro del sistema di complicità, collusioni, tangenti delle grosse parteicpate statali (Finmeccanica, Eni, ecc.) è enormemente sviluppato e ha metastasi dappertutto e va ben al di là delle stagioni della politica, persino di un onnipotente come Mr. B.
Il peso tangentistico di Finmeccanica non si ridurrebbe anche in caso di caduta del governo Berlusconi; state tranquilli che stanno facendo tutto il possibile e mazzettando tutto il mazzettabile per fare approvare l'acquisto degli SSJ da parte di AZ. L'amicizia tra i due simpatici aspiranti dittatori è solo un piccolo fattore in più.
L'unica cosa che può evitare l'opzione SSJ è che 1) si riveli un fallimento tecnico o con ritardi dali da essere insostenibile oppure 2) che arrivi un veto vincolante dai futuri soci di maggioranza di AZ, ovvero da Parigi.
molto interessante
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.