News flotta Alitalia-CAI - Parte 2

  • Autore Discussione Autore Discussione ZFox
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque la maggior parte dei 734 sono al pascolo da un anno :) Oggi a PSR c'e ne sono fermi 4 più forse uno nell' hangar :D
 
Ok, posso concordare con voi per i 737 di AP.

ma ora vorrei chiedervi: non vengono sostituiti con analoghi 320 perchè AZ vuole rallentare la sostiuzione e calare di flotta oppure perchè Toto (o meglio AP fleet) non ha ricevuto gli aeromobili?:):):)



ovviamente faccio riferimento all'intervista di sabelli su altro thread
 
Ok, posso concordare con voi per i 737 di AP.

ma ora vorrei chiedervi: non vengono sostituiti con analoghi 320 perchè AZ vuole rallentare la sostiuzione e calare di flotta oppure perchè Toto (o meglio AP fleet) non ha ricevuto gli aeromobili?:):):)



ovviamente faccio riferimento all'intervista di sabelli su altro thread

Stop, ancora prima di ricominciare con sta solfa già propinataci (magari non da te...) in altri thread, grazie infinite.
 
dal primo post:
flotta attuale: 154(+1)

in uscita: 9 737;
in ingresso: 3 320;

saldo: -6 NB

flotta totale futura: 148 (+1)

La domanda non è sulla composizione attuale, ma al 30/06/2009:

è possibile sapere da voi dove posso trovare lo stato della flotta Alitalia al 30/06/2009?
grazie in anticipo

Mi ci vorrà un pò per ricostruirla esatta ma dovrei farcela.
 
La domanda non è sulla composizione attuale, ma al 30/06/2009:



Mi ci vorrà un pò per ricostruirla esatta ma dovrei farcela.

guarda, io non avevo risposto alla domanda circa la composizione al 30giugno09, piuttosto avevo fatto notare un saldo negativo di 6... con l'uscita dei 737 .

mi è stato poi tutto chiarito dagli altri forumisti, ossia che meglio meno aerei ma buoni
 
Con l'occasione aggiorno la situazione ed il primo post con le seguenti informazioni:

- La flotta 737AP (fino a prova contraria :D) ha terminato le operazioni. Le ultime 9 macchine in phase out sono così posizionate (quasi tutte con lavori in corso):

EI-COI/COJ/CWE/CWW/DMR: PSR

EI-COH/CWF: NAP

EI-CWX/DOV: FCO

La flotta viene eliminata dal primo post e passata in quello del thread dei phase out.

- La flotta CR9, da domani 01nov10, non opera più sotto codice AP ma sotto codice CT, proprio di Cityliner (nulla a che fare con la numerazione dei voli, parliamo solo di codici operativi, non commerciali).
 
guarda, io non avevo risposto alla domanda circa la composizione al 30giugno09, piuttosto avevo fatto notare un saldo negativo di 6... con l'uscita dei 737 .

mi è stato poi tutto chiarito dagli altri forumisti, ossia che meglio meno aerei ma buoni

Scusami, il fatto che il tuo post fosse proprio sotto la domanda mi ha tratto in inganno. Sorry.
 
Con l'occasione aggiorno la situazione ed il primo post con le seguenti informazioni:

- La flotta 737AP (fino a prova contraria :D) ha terminato le operazioni. Le ultime 9 macchine in phase out sono così posizionate (quasi tutte con lavori in corso):

EI-COI/COJ/CWE/CWW/DMR: PSR

EI-COH/CWF: NAP

EI-CWX/DOV: FCO

La flotta viene eliminata dal primo post e passata in quello del thread dei phase out.

- La flotta CR9, da domani 01nov10, non opera più sotto codice AP ma sotto codice CT, proprio di Cityliner (nulla a che fare con la numerazione dei voli, parliamo solo di codici operativi, non commerciali).

si sa che fine faranno?
 
La flotta CR9, da domani 01nov10, non opera più sotto codice AP ma sotto codice CT, proprio di Cityliner (nulla a che fare con la numerazione dei voli, parliamo solo di codici operativi, non commerciali).

A Napoli sono partiti oggi col NAP-LIN (CT5005), operato con un A319. Domani lo stesso volo verrà servito con un A320
 
A Napoli sono partiti oggi col NAP-LIN (CT5005), operato con un A319. Domani lo stesso volo verrà servito con un A320

Ecco, appunto...

- La flotta CR9, da domani 01nov10, non opera più sotto codice AP ma sotto codice CT, proprio di Cityliner (nulla a che fare con la numerazione dei voli, parliamo solo di codici operativi, non commerciali).
 
Scusa Zfox, ma per codice operativo intendi solo nei sistemi o anche "visibile" al pubblico in quanto sugli schermi in apt e presente su carte di imbarco etc etc? Perchè da quanto ne so io, da oggi il codice AP è rimasto solo sulle attività puramente AP da MXP e sui voli in continuità territoriale dove non possono essere cambiati per ovvi motivi. Gli altri voli che erano rimasti AP e non ancora trasformati in AZ sono stato ora trasformati in CT e operati come voli CT con callsign "CityLiner". L'esempio è stato poco sopra riportato sulla NAP-LIN, ma anche i VCE-BRI del mattino sono passati da AP a CT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.