Neos pianifica voli Italia-Stati Uniti

  • Autore Discussione Autore Discussione TW 843
  • Data d'inizio Data d'inizio

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
0
49
Azionista LibertyLines
Italian Airline Neos Plans USA Flights
March 8, 2021 by Ben
Another foreign airline has just requested permission to start flying to the US…

Italy’s Neos intends to fly to the US
Last Friday Neos filed with the US Department of Transportation (DOT) to request permission to start flying to the United States. The airline is seeking permission to operate foreign scheduled air transportation of persons, property, and mail, under the full extent of the US & EU Air Transport Agreement.

The airline is asking for expedited approval, and claims it will start marketing these flights as soon as the DOT approves the application.

The airline hasn’t explicitly stated in which markets it plans to operate, so we’ll have to wait to learn more about Neos’ US flight plans.
 
Penso che una rotta che potrebbero aprire quando sarà possibile è Mxp-Mia, rotta che dopo la chiusura di Air Italy e della rotta da parte di AA è rimasta scoperta.
 
Credevo che almeno il FOC in accordo alla FAR129 ce l'avessero.
 
Se ho capito bene dai programmi domani 31/3 arrivano ( o tornano) a Malpensa i 2 737 MAX di Neos che pian piano sostituiranno i 737 nel programma di Medio Raggio.
 
Ma attualmente gli USA sono collegati con l'Italia solo da Roma e Milano?
Ricordo che anche VCE aveva un buon collegamento con New York, Atlanta, Philadelphia e mi pare se non ricordo male anche Chicago (oltre ad alcune destinazioni in Canada)... che fine hanno fatto? sospese causa Covid o sospese definitivamente senza lo zampino della pandemia?
 
Io credo che Neos sia molto avanti nel programma di collegamenti con l'America del Nord .
Da fine maggio ( passeggeri , autorizzazioni , quarantene e vaccini permettendo ) vorrebbero fare iniziare JFK con più frequenze settimanali + Toronto e Miami ( 2 / w ciascuno ) , utilizzando prevalentemente i 2 787 ex Norvegian che inizieranno a pagare ( sembra) dal momento in cui li useranno . Se è vero NO si aggiungerà a DL , AA , EK mentre AZ ( che aveva un collegamento storico ) si concentra sul Linate Pescara.
 
Il buon Marco ci informa che i due MAX8 sono arrivati già a MXP via Glasgow

Veramente devono ancora arrivare

52db6276fd75ebe4da558937b8e3bd12.jpg
 
Lupo Rattazzi ha chiesto esplicitamente la revoca della 5a libertà concessa a EK.
Lo ha detto in questo interessante confronto tra vari protagonisti dell'aviazione italiana (a 1h22').
Mi sembra un chiaro segnale della volontà di Neos di aprire collegamenti su NY.

 
  • Like
Reactions: ference85
Lupo Rattazzi ha chiesto esplicitamente la revoca della 5a libertà concessa a EK.
Lo ha detto in questo interessante confronto tra vari protagonisti dell'aviazione italiana (a 1h22').
Mi sembra un chiaro segnale della volontà di Neos di aprire collegamenti su NY.

Interessante, vediamo dove vuole arrivare NEOS.
 
Lupo Rattazzi ha chiesto esplicitamente la revoca della 5a libertà concessa a EK.
Lo ha detto in questo interessante confronto tra vari protagonisti dell'aviazione italiana (a 1h22').
Mi sembra un chiaro segnale della volontà di Neos di aprire collegamenti su NY.


La sagra della minchiata. La V libertà ad EK non va toccata. Anzi, ce ne vorrebbero altre.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Se ti metti a fare voli di linea, poi devi farli a dispetto dei riempimenti.
E soprattutto applicare tariffe che siano vantaggiose per il vettore.
Immagino vogliano avere meno concorrenza possibile ;)
 
E perché, non ha aggiunto nulla al mercato anzi ha creato una distorsione affossando gli yields sotto i livelli di sostenibilità.
Prima di Emirates c’erano United col 762 della prima guerra punica, Delta con qualsiasi cosa trovasse, il catramino American senza lie flat e Alitalia.
Dopo Emirates sono rimasti tutti (alla faccia delle massime Caldiane), United ha messo il 764 e 777 con Polaris, American ha messo i lie flat su 767 e anche 777 e Delta ha anche introdotto i 330. Alitalia ha aperto Casa Alitalia, probabilmente la migliore di MXP, pur riuscendo nell’impresa di aprirla nel satellite sbagliato rispetto a quello da cui di solito partiva.
Dal punto di vista del passeggero il vantaggio è evidente e mi sarebbe piaciuto vedere altre Quinte. Quella per EZE, su cui si rumoreggiava, sarebbe stata una gran cosa.
Più concorrenza c’è, meglio è.
 
Come e' bella la musica di quel ritornello che cantava Luchino de' Montezemolo..."a li morte' de Emirates che c'e' magna er profitto sulla rotta pe' newyorkee"...mo' ce tocca anda' a zonzo pe' colpa de Emirates...E daje Lupo Rattazzi...che viene er momento de fa' na bella sinergia co Alitalia...
 
La citazione è di AAMilan, tutti i diritti sono riservati da lui!

Comunque sul tema relativo alle americane che si sono date una svegliata in termini di prodotto solo dopo che EK si è messa sulla rotta, hai perfettamente ragione.

Ricordo ancora lo stucchevole video fatto da Delta un paio di anni fa per difendere le compagnie americane dai cattivoni ME3: un pippone nazionalista che ovviamente abbondava di immagini di Al Baker vestito in kandura ma che ben si guardava da far vedere Clark o Douglas perché ovviamente essendo WASP non avrebbero fatto presa sui red neck della bassa.

Mai una volta a fare autocritica sui prodotti di merda che fino a pochissimo tempo fa offrivano sul LR.

Ora che i vari 787 e 350 stanno arrivando in flotta anche da loro, non avranno più scuse.

Da questo punto di vista, viva la concorrenza!