Neos apre Verona-Dubai


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
A partire dal 31 ottobre la compagnia aerea italiana Neos attiverà il collegamento diretto tra Verona e Dubai.

La rotta sara operata il giovedi e domenica con Boeing 737-8 da 186 posti.

Il costo a tratta e’ da 219,99€ ed e’ gia in vendita sul sito internet http://www.neosair.it .

La kermesse dell’Expo Dubai 2020 attirerà probabilmente molti visitatori desiderosi di conoscere e ammirare i contenuti della manifestazione.

Oltre al sole, il mare e le tante attrazioni che offre Dubai.

 
Perché mai uno dovrebbe scegliere di farsi 6 ore sul 737 quando può farsele con EK da MXP/BLQ?
Non avrebbero potuto mettere il 787 almeno?
 
  • Like
Reactions: Free_Flyer
Perché mai uno dovrebbe scegliere di farsi 6 ore sul 737 quando può farsele con EK da MXP/BLQ?
Non avrebbero potuto mettere il 787 almeno?

Francamente anche a me lascia un po’ perplesso, verona é spannometricamente lontana 1 ora 1,5 da mxp, vce e blq, il 737 non é minimamente comparabile con 777 e ancor meno con a380 e come ciliegina il prezzo non mi sembra particolarmente attraente, ci manca solo che l’areoporto di arrivo non sia dxb ma al maktoum e siamo a posto!
 
S'ha da vedere quanta gente riescono a rastrellare tramite i pacchetti all inclusive. Neos se non sbaglio ha base a Verona, o almeno conosco degli ex ingegneri BA che ora lavorano da quelle parti.
 
VRN potrebbe essere un mercato per FlyDubai, magari con un po’ di cargo da riempire in stiva, certo non con il 738. Crociere e qualche pacchetto vacanze magari. Tanti auguri a neos

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Non è che sono posti volo residuali rispetto ai pacchetti Alpitour? Oltre a Expo potrebbe esserci anche qualche pacchetto crociere ecc... Alla fine secondo me glielo riempie Alpitour.
 
Neos punterà alla vendita di pacchetti volo+ soggiorno o volo+crociera, la quota di posti solo volo in vendita credo sarà molto ridotta.
La domanda penso non mancherà, secondo le previsioni Dubai sarà la destinazione extra UE piu' richiesta dall'Italia per il prossimo autunno/inverno.
 
Ha senso solo se abbinato a un pacchetto di un tour operator.

Nessuno senza problemi di masochismo si farebbe 6 ore di volo su un 738 da 186 posti con lo stesso pitch di Ryanair, quando a due ore di macchina puoi volare con 380/777/330 con ben altro livello di comfort.
 
Ha senso solo se abbinato a un pacchetto di un tour operator.

Nessuno senza problemi di masochismo si farebbe 6 ore di volo su un 738 da 186 posti con lo stesso pitch di Ryanair, quando a due ore di macchina puoi volare con 380/777/330 con ben altro livello di comfort.

Pare che molti lo facciano già oggi con Wizz...
 
  • Like
Reactions: flapane
Nessuno senza problemi di masochismo si farebbe 6 ore di volo su un 738 da 186 posti con lo stesso pitch di Ryanair, quando a due ore di macchina puoi volare con 380/777/330 con ben altro livello di comfort.

E' chiaro un WB di Emirates ha ben altro livello di confort rispetto a un 737 in configurazione charter sardina, ma una differenza notevole è anche nel prezzo. Emirates ha prezzi competitivi per i voli con transiti, mentre i voli diretti per Dubai hanno ben altri prezzi, del resto paghi la comodità del volo diretto. Probabilmente c'è spazio per entrambi, la tipologia di pax che usa Neos comprando un pacchetto è diversa da quella di Emirates.
 
Non me ne vogliano gli altri ma la larghezza del sedile di un 737 in Economy non e' molto diversa dal 10-abreast di un 77W Emirates. Vero, non hai l'IFE a disposizione ma se parti preparato e vivi a Verona la differenza in termini di sbattone e' comunque interessante.
 
Non me ne vogliano gli altri ma la larghezza del sedile di un 737 in Economy non e' molto diversa dal 10-abreast di un 77W Emirates. Vero, non hai l'IFE a disposizione ma se parti preparato e vivi a Verona la differenza in termini di sbattone e' comunque interessante.
Il vantaggio del volo diretto per un volo di 5-6 in economy concordo che non è drammatico.
 
  • Like
Reactions: 13900
E' chiaro un WB di Emirates ha ben altro livello di confort rispetto a un 737 in configurazione charter sardina, ma una differenza notevole è anche nel prezzo. Emirates ha prezzi competitivi per i voli con transiti, mentre i voli diretti per Dubai hanno ben altri prezzi, del resto paghi la comodità del volo diretto. Probabilmente c'è spazio per entrambi, la tipologia di pax che usa Neos comprando un pacchetto è diversa da quella di Emirates.

Mica tanto, a/r con neos (bagaglio in stiva) fa 500 pirulli, emirates generalmente é poco sopra quella cifra
 
Una frase dell' articolo spiega il flop di questo volo:

"L’enorme capacita’ introdotta sul mercato da Emirates da Bologna e Venezia per Dubai con quattro volte le frequenze e 8 volte di posti offerti in un triangolo geografico molto stretto avranno pesato molto."

Con la vasta gamma di voli diretti o con scalo per Dubai da parte di aeroporti vicini, direi che la gran parte dei possibili interessanti a questo volo avrà scelto altre soluzioni.