Neos apre Kazakistan


Milano-Almaty bisettimanale, a naso fattibile col MAX. Mi aspettavo un qualcosa verso il Caspio, dove se non ricordo male Saipem ed Eni hanno interessi (Aktau?)
 
Milano-Almaty bisettimanale, a naso fattibile col MAX. Mi aspettavo un qualcosa verso il Caspio, dove se non ricordo male Saipem ed Eni hanno interessi (Aktau?)

Ti parlo di almeno una decina di anni fa che c’erano degli interessi forti di Saipem per Aktau e Atyrau


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 13900
ENI e Saipem hanno una flotta di Falcon e un Gulfstream che usano per questo tipo di operazioni, per cui non credo che siano un fattore significativo per questo tipo di collegamenti
 
  • Like
Reactions: Sciamano
Visto che voi siete super-esperti, rimanendo in Asia Centrale in attesa che Neos attivi questo (fantastico) collegamento diretto sapete nulla di voli diretti con il Turkmenistan?? nel menù a tendina è comparso Turkmenbasy (ex Krasnovodsk) da Malpensa ma non è prenotabile. googlando ho trovato solo https://italiavola.com/2021/08/23/neos-volo-milano-malpensa-mary/ questo trafiletto in cui si parla di un volo MXP-MYP di cui non so null'altro.
Tra l'altro credo che il paese sia ancora completamente chiuso al turismo straniero e i pochi voli internazionali che atterrano siano dirottati sullo scalo di Turkmenabat (ex Chardzhou).

Grazie se qualcuno fornirà info. Confido in voi. Qualche anno fa si era parlato di uno sbarco di Turkmenistan Airlines a Malpensa ma poi il Covid ha fatto naufragare tutto prima del volo inaugurale.
 
ENI e Saipem hanno una flotta di Falcon e un Gulfstream che usano per questo tipo di operazioni, per cui non credo che siano un fattore significativo per questo tipo di collegamenti

Ignoro quanta gente Saipem ed ENI abbiano in quelle lande, ma non penso che tutti gli oilers viaggino privato.

Parlando d'altro, tempo fa avevo incontrato un altro italiano su un volo da Dushanbe a Istanbul (che col Kazakhstan c'entra poco ma vabbè). Chiaccherando venne fuori che lavorava per Impregilo alla costruzione di una diga, uno di quei progetti che Kyrgyzstan e Tajikistan fanno per incrementare la produzione di elettricità e che preoccupano Kazakhstan e Uzbekistan. Il tizio, venne fuori, volava via IST ed era stato nell'ostello in cui avevo appena passato qualche giorno. Quando gli ho chiesto se Impregilo era troppo braccina corta per pagargli l'hotel lui mi ha risposto "Oh no, ci mettono al [inserisci nome di una catena occidentale] ma all'Apple Hostel c'è più f*ga".

Visto che voi siete super-esperti, rimanendo in Asia Centrale in attesa che Neos attivi questo (fantastico) collegamento diretto sapete nulla di voli diretti con il Turkmenistan?? nel menù a tendina è comparso Turkmenbasy (ex Krasnovodsk) da Malpensa ma non è prenotabile. googlando ho trovato solo https://italiavola.com/2021/08/23/neos-volo-milano-malpensa-mary/ questo trafiletto in cui si parla di un volo MXP-MYP di cui non so null'altro.
Tra l'altro credo che il paese sia ancora completamente chiuso al turismo straniero e i pochi voli internazionali che atterrano siano dirottati sullo scalo di Turkmenabat (ex Chardzhou).

Grazie se qualcuno fornirà info. Confido in voi. Qualche anno fa si era parlato di uno sbarco di Turkmenistan Airlines a Malpensa ma poi il Covid ha fatto naufragare tutto prima del volo inaugurale.

Il grosso rischio ad azzardare dei pronostici è quello di prendere fischi per fiaschi e di far la fine di un professore che ho avuto all'università, il classico barone che citava Metternich a memoria, ma che nell'autunno dell'88 scrisse qualcosa tipo "non ci sono i presupposti per ipotizzare la fine dell'URSS".

Ciò detto, secondo me l'idea di un possibile volo, e apertura, del Turkmenistan è quantomeno improbabile. Anche prima del Covid entrare nel paese era una lotteria a meno di non andare attraverso un tour. Io avevo provato a mettere insieme un transito, usando un tragitto accettato dall'ambasciata turkmena a Londra per altri viaggiatori, e m'hanno rimbalzato. Ora, col Covid, è pure peggiore (senza contare la paranoia per l'Afghanistan dall'altro lato).
 
Ignoro quanta gente Saipem ed ENI abbiano in quelle lande, ma non penso che tutti gli oilers viaggino privato.
Esatto.
Una volta si volava via Mosca con il volo notturno SU. Tra l’altro, oltre ad Eni, c’è pure tutto l’indotto.


Ciò detto, secondo me l'idea di un possibile volo, e apertura, del Turkmenistan è quantomeno improbabile. Anche prima del Covid entrare nel paese era una lotteria a meno di non andare attraverso un tour. Io avevo provato a mettere insieme un transito, usando un tragitto accettato dall'ambasciata turkmena a Londra per altri viaggiatori, e m'hanno rimbalzato. Ora, col Covid, è pure peggiore (senza contare la paranoia per l'Afghanistan dall'altro lato).
Aggiungo, la quasi totalità dei contratti in campo energetico sono assegnati a società turche (dove lavoravo prima avevamo un paio di lavori ma mandavamo gente dalla sede turca per questioni di visti)
 
  • Like
Reactions: 13900