Napoli sabato 29 aprile


archipilot

Utente Registrato
9 Novembre 2005
2,569
0
0
55
anywhere, Campania.
....rumble rumeble....è come se fossero 1/2 stop sottoesposte, si legge il colore degli squarci dietro, in più i gialli e gli aranci sembrano fluorescenti, complimenti che tecniche usi....[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da archipilot

....rumble rumeble....è come se fossero 1/2 stop sottoesposte, si legge il colore degli squarci dietro, in più i gialli e gli aranci sembrano fluorescenti, complimenti che tecniche usi....[:301]

ma infatti Jetphotos le ha rifiutate tutte perchè sottoesposte[V]

La tecnica?? Sempre la stessa maestro, priorità d'aperura, diaframma a 8, ISO200 perchè con l'ISO a 100 mi dava tempi un pò bassini.

com'è possibile??
 
Citazione:Messaggio inserito da maddoc

Citazione:Messaggio inserito da archipilot

....rumble rumeble....è come se fossero 1/2 stop sottoesposte, si legge il colore degli squarci dietro, in più i gialli e gli aranci sembrano fluorescenti, complimenti che tecniche usi....[:301]

ma infatti Jetphotos le ha rifiutate tutte perchè sottoesposte[V]

La tecnica?? Sempre la stessa maestro, priorità d'aperura, diaframma a 8, ISO200 perchè con l'ISO a 100 mi dava tempi un pò bassini.

com'è possibile??

....mi sa che è in camera oscura che inguai le foto....
 
Secondo me il problema non sta nell'automatismo, puoi usare A - S - AUTO, e il risultato ai fini pratici della luce non cambia. Probabilmente l'esposimetro è stato ingannato dall'eccessivo bianco delle nuvole, sottoesponendoti i soggetti.
Quindi? possibili soluzioni. Sistema esposimetrico diverso dal multizona (non so come lo chiama Canon) esempio semispot o addirittura spot. Fotocamera su M (manuale) se i cambiamenti di luce non sono repentini e calcolare l'esposizione sulle ombre (visto che sugli aerei risulta difficile, cerca di misurare su qualcosa a terra con suppergiù la stessa luce e luminosità, - un aereo in rullaggio ad esempio) quando la punterai su aerei in volo darà sovraesposto, fai qualche scatto e valuta a monitor e sull'istogramma, visto che le digitali offrono questa comidità.
Altra cosa; scatta in formato RAW si perde un pò di tempo inpost produzione, ma si recupera tranquillamente uno stop di +/- esposizione.

Ciao Antonio.

P.S. Comunque qualcosa in più in PP potevi tirare fuori.

dasholt6nc7im.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da maddoc

Antonio grazie infinite per i preziosi consigli terrò a mente per le prossime volte!!

Solo non ho capito l'ultimo: qualcosa di più in PP potevo fare [:0][:0]
Scusami

PP = postproduzione (almeno credo)...suvvia maddoc un po di fantasia nooo :D
 
Citazione:Messaggio inserito da asessa

Citazione:Messaggio inserito da maddoc

Antonio grazie infinite per i preziosi consigli terrò a mente per le prossime volte!!

Solo non ho capito l'ultimo: qualcosa di più in PP potevo fare [:0][:0]
Scusami

PP = postproduzione (almeno credo)...suvvia maddoc un po di fantasia nooo :D

[:304][:304] ci mancavi solo tu stamattina , mica sò comm a te; certo che lo so PP=post riproduzione non capisco il significato di quella foto ritoccata in quel modo.

Forse voleva dire che si poteva ricavare più luce in PP.