Napoli Pontecagnano!


asessa

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,905
312
131
Primi Voli Da SALERNO Pontecagnano (QSR\LIRI)

Exploraitalia mi ha confermato il volo Albenga-Pontecagnano e Pontecagnano-Roma-Albenga a partire dal 2 giugno...ma la destinazione sarà NAPOLI PONTECAGNANO...questa la mail che mi hanno inviato :

Buongiorno, sono U. P. di Explora Italia le rispondo subito, abbiamo deciso di indicare il nome aeroporto di Napoli Pontecagnano per una questione di "fama" internazionale (e' come indicare l'aeroporto di Orio al Serio come aeroporto di Milano).
I voli del Venerdi' e lunedi' sono confermati da parte nostra, ma l'Aeroporto di Salerno Pontecagnano dovrebbe accellerare i tempi per firmare gli accordi.


Cordialita'


Che ne pensate del nome NAP Pontecagnano ? Secondo me è condivisibile ma anche SALERNO COSTA D'AMALFI sarebbe stato altrettanto famoso.
 
Ultima modifica:
Già lo pensiamo in molti....gli ho mandato una mail ad exploraitalia...vediamo se aderiscono :D
 
mi hanno risposto che per ora nn è possibile :(
 
mi hanno risposto che per ora nn è possibile :(

Alla fine è solo campanilismo, vedi ? Che ti cambia se si chiama Salerno o Napoli. Non ti basta che te l'hanno aperto ? :D

Tralasciando questi inutilissimi voli, trovo giusto che si denomini Pontecagnano"Napoli", alla fine lo scalo è ben collegato alla città con due autostrade, sta a 60km circa e inoltre la costiera amalfitana come la zona di Sorrento è nota all'estero come "Neapolitan Riviera"
 
Anch'io concordo sulla semplificazione, e Napoli Pontecagnano mi pare il nome più corretto.
Si potrebbe specializzare lo scalo per i voli charter (ed eventualmente i low cost).
Sarebbe però necessario che i due scali facessero capo ad un'unica società di gestione.
 
Alla fine è solo campanilismo, vedi ? Che ti cambia se si chiama Salerno o Napoli. Non ti basta che te l'hanno aperto ? :D

Tralasciando questi inutilissimi voli, trovo giusto che si denomini Pontecagnano"Napoli", alla fine lo scalo è ben collegato alla città con due autostrade, sta a 60km circa e inoltre la costiera amalfitana come la zona di Sorrento è nota all'estero come "Neapolitan Riviera"

Sarà pure campanilismo ma credo che Salerno Costa D'Amalfi sia molto più "potente" a livello internazionale.
Cmq anche io, e con me molti utenti di liriportal.net, sono d'accordo che almeno all'inizio può giovare.
E cmq è exploraitalia che lo chiamà Napoli , SEA ad esempio lo chiama Salerno.

Speriamo solo che parti a sto punto.
E la costa d'amalfi dove sarbbe conosciuta come Neapolis Riviera???? :??
 
Venendo ai voli:
- Salerno-Roma (2h di treno) non ha senso
- Salerno Albenga... Mah !

Sono charter! Quindi non puoi in nessun modo paragonarli ad un volo di linea , altrimenti sarei d'accordo.

Bisogna capire chi venderà il volo per MXP...ancora nn si sa nulla. Secondo me per questo inizio estivo saranno charter di linea.
 
Anch'io concordo sulla semplificazione, e Napoli Pontecagnano mi pare il nome più corretto.
Si potrebbe specializzare lo scalo per i voli charter (ed eventualmente i low cost).
Sarebbe però necessario che i due scali facessero capo ad un'unica società di gestione.

Sono d'accordo tranne per il nome. Cmq l'indole di QSR sarà proprio l'incoming charter e il low cost , una volta che avrà una pista più lunga però ;)
 
Intanto mi hanno ascoltato...mi dispiace per i napoletani :D (scherzo eh) ma exploraitalia da oggi mette SALERNO come destinazione invece di napoli :)
 
Sarà pure campanilismo ma credo che Salerno Costa D'Amalfi sia molto più "potente" a livello internazionale.
Cmq anche io, e con me molti utenti di liriportal.net, sono d'accordo che almeno all'inizio può giovare.
E cmq è exploraitalia che lo chiamà Napoli , SEA ad esempio lo chiama Salerno.

Speriamo solo che parti a sto punto.
E la costa d'amalfi dove sarbbe conosciuta come Neapolis Riviera???? :??

Giusto una googleata:

MAP_Neapolitan_Riv_revised.jpg


http://www.firstchoice.co.uk/neapolitanriviera/
http://www.neapolitanriviera.com/

La zona è nota o come Neapolitan Riviera, comprendendo anche la zona di Sorrento, o semplicemente Amalfi Coast, di Salerno non v'è traccia !!

Resta il fatto che Pontecagnano non offre nessun vantaggio in più rispetto a NAP per raggiungere Sorrento (la metà in assoluto più affollata di turisti inglesi!! che è nettamente più vicina a Napoli).

Quei voli fanno ridere, contento te. :)
 
Che c'entra Sorrento con la costa di Amalfi ? Bha .. il campanilismo lo stai mettendo tu in mezzo e si nota dai tuoi discorsi.
E poi sarebbe nota a chi ? Firstchoice??? ma famm o piacer


I voli fanno ridere ? Problema del tour operator non mio.
Chi arriva a QSR ha molto vantaggio rispetto a NAP a raggiungere la COSTA DI AMALFI e CILENTANA (dove ti ricordo ci sono ben 10 località da BANDIERA BLU).

Rimani per sempre confinato nel tuo aeroporto campano...cià
 
Che c'entra Sorrento con la costa di Amalfi ? Bha .. il campanilismo lo stai mettendo tu in mezzo e si nota dai tuoi discorsi.
E poi sarebbe nota a chi ? Firstchoice??? ma famm o piacer


I voli fanno ridere ? Problema del tour operator non mio.
Chi arriva a QSR ha molto vantaggio rispetto a NAP a raggiungere la COSTA DI AMALFI e CILENTANA (dove ti ricordo ci sono ben 10 località da BANDIERA BLU).

Rimani per sempre confinato nel tuo aeroporto campano...cià

Campanilismo de che ??:D Commento semplicemente il fatto che una minima speranza di successo per Pontecagnano può essere data anche dal denominarlo Napoli (dopotutto è ormai prassi fare così per questo genere di nano-aeroporti..), poi facciano come gli pare..
All'estero non si sottilizzano tra costiera sorrentina o amalfitana. Sul Cilento certamente Pontecagnano è meglio, ma si tratta di fare 60km in meno, fosse ad Agropoli l'aeroporto...
Sta di fatto che per come è messo Pontecagnano i charter "seri" sono da escludere.

I TO che atterrano a Napoli smistano i vari pax dello stesso volo verso le isole, Sorrento e Costiera... certamente più logico!
 
Campanilismo di che ? Mi sembra che tu sei l'unico su questo forum che quando si parla di qualcosa diverso da NAP o GRA vai subito in polemica.

Ripeto, se vuoi rimani confinato all'interno della tua realtà , a noi ci pensiamo da soli.
Ciao
 
E' la spagnola Orionair il vettore che ha chiesto ed ottenuto da AssoClearance lo slot per operare dal 2 giugno sulla tratta Salerno-Milano. La Orionair, con sedi a Madrid e Valencia, fornirà alla napoletana Slam gli aerei che opereranno sulla rotta Salerno-Malpensa. Il vettore spagnolo ha chiesto, ed ottenuto, uno slot fino al 24 ottobre, ovvero fino alla variazione canonica del "timetable".

Saranno i Bae146/300 della Orionair a coprire, dal 2 giugno e fino al 24 ottobre, la tratta Salerno-Milano. La richiesta alla Orionair è stata avanzata dalla Slam Lavori Aerei, società napoletana che ha, un Coa (Certificato di operatore aereo, ndr) limitato a 19 passeggeri. La Orionair, compagnia spagnola che opera sul territorio europeo e che, spesso, concede in leasing i propri aeromobili, opererà con propri mezzi per conto della Slam. Tra le caratteristiche peculiari del jumbolino, il quadrimotore da 96 posti che opererà sulla tratta Salerno-Milano coperta dalla Orionair, c'è proprio la capacità di frenata rapida. L'handicap, tra l'altro limitato, della pista di Pontecagnano (1650 metri, ndr) verrà quindi superato con l'impiego del Bae146. Il Salerno-Milano potrà operare nel canonico tempo di un'ora e venti minuti.
"Stiamo limando gli ultimi dettagli", spiega da Madrid Gabriel Zarza, responsabile commerciale della Orionair, "e aspettiamo solo il via libera dalla società italiana che ci ha richiesto gli aeromobili".
Orionair, in pratica, ha richiesto ad AssoClearance, l'ente romano che gestisce gli slot per il traffico aereo in Italia sulle tratte principali, la possibilità di operare sulla tratta Salerno-Milano ma opererà per conto della Slam Lavori Aerei, che già in passato aveva mostrato interesse sull'aeroporto di Salerno. Dove, sempre dal 2 giugno, giungerà anche l'Atr42-300 della ExploraItalia, tour operator di Arcore che ha in Ciro Maj il suo azionista di riferimento e che ha per base logistica l'aeroporto di Villanova d'Albeng. Due voli settimanali il lunedì e il venerdì, con scalo a Roma Fiumicino per il ritorno, e possibilità di raggiungere anche l'hub capitolino da Pontecagnano.
"Il volo è schedulato a partire dal prossimo due giugno", spiega il Generale Pier Carlo Berta, amministratore delegato dell'Ava Spa, proprietaria dell'Aeroporto di Albenga, "e verrà operato da Explora. A questo punto non è importante partire il due giugno ma privilegiare la qualità del servizio. Ho riscontrato un interesse incredibile sulla piazza di Salerno in questi giorni", rivela Berta, "soprattutto per la posizione strategica con le costiere amalfitana e cilentana. I tour operator della zona hanno mostrato grande attenzione, credo sinceramente che il volo Salerno-Albenga possa rappresentare una piacevole sorpresa per noi come per la Explora Italia".
Orionair ed Explora, ma non solo. Skylink Air e Logistic Service, uno dei leader mondiali nella fornitura di servizi charter ed operazioni aeree a lungo termine, sta lavorando per l'allestimento, per conto di alcuni vettori nazionali ed internazionali, di voli di linea da e per Salerno Pontecagnano.
"Un'operazione", precisa Domenico di Donato, direttore commerciale della SkyLink Italy, "che va però collocata temporalmente dopo il periodo estivo e che non ha nessun legame con le intenzioni di Orionair. SkyLink sta valutando la tipologia di aeromobile più adatto a coprire le tratte di interesse da e per Salerno".

Fonte http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=534709&KeyW=�

Qualcuno conosce SLAM e Skylink ??? :)
 
Ultima modifica: