Anche il FOG-PMO ha il suo perchè...
...
Ora, mi dite chi è il pax tipo che va a palermo a mezzogiorno e il primo rientro ce l'ha dopo un giorno? Da Foggia...
Pilota75, l'abbiamo già detto in altri thread... statisticamente ho riscontrato una certa frequenza di "parentele" incrociate Daunia-Sicilia (il perchè ancora mi sfugge...), e Icemanfg ha detto di aver trovato la "Casa Sollievo" di San Giovanni Rotondo piena di pazienti siciliani.
A ciò aggiungi un "flusso turistico reciproco" altamente probabile, e vedi che hai una certa clientela che non ha bisogno di "orari business" (che diciamocela tutta, servono quasi solo sul FOG-MXP e FOG-TRN).
Inoltre, anche chi va in Sicilia per lavoro, deve comunque fermarsi almeno una notte, dato che arriva nel pomeriggio, quindi il rientro nella giornata successiva potrebbe non essere una priorità assoluta.
Tieni poi presente che il lavoro "siciliano" non ha certo gli "orari ufficio" di quello milanese, nel senso che gli interessi sarebbero essenzialmente nel campo dei prodotti agricoli e zootecnici, con tempistiche non necessariamente 9:00-18:00!
Inoltre, Alidaunia ha una base operativa a PMO, e quindi sicuramente il collegamento le risulterebbe molto comodo per riposizionare gli equipaggi/tecnici.
Chi ha poi esigenze diverse, soluzione "ibrida": arriva in aereo da Foggia, e riparte da PMO per FCO o NAP con altre compagnie, per poi proseguire come vuole (treno o altro volo) per Foggia, o viceversa.
Se si vuole, caro Pilota75, le soluzioni si trovano, anche quando le alternative non sono ottimali...

E' quando non hai davvero niente da poter scegliere, che c'è poco da fare!
Saluti.