MyAir modifica l'operativo da Foggia


Ma la macchina scelta, il Saab 2000, secondo voi renderà al meglio ? Insomma riescono a guadagnarci con 50 pax ?
Non ci sono tante possibilit: è l'unica macchina che hanno a disposizione per questi voli! :D

Ammesso e non concesso che i pax saranno 50, la risposta è no. Rimane negativa anche in presenza di aiuti da parte della Regione.

CIAO
_goa
 
Ma la macchina scelta, il Saab 2000, secondo voi renderà al meglio ? Insomma riescono a guadagnarci con 50 pax ?

Non penso avessero molta scelta;). MyAir ha dichiarato che l'operazione potrà essere profittevole se si raggiungerà la media di 35 pax a volo. Al resto pensa Aeroroporti di Puglia:D:D
 
Se e mai i voli cominceranno a riempirsi, allora il problema della pista diventerà sempre più qualcosa da risolvere. Per il momento cerchiamo di fare partire seriamente questi voli e valutiamo la situazione. Se davvero si consoliderà del traffico, allora si cercherà di fare leva sull'allungamento...
 
Non ci sono tante possibilit: è l'unica macchina che hanno a disposizione per questi voli! :D

Ammesso e non concesso che i pax saranno 50, la risposta è no. Rimane negativa anche in presenza di aiuti da parte della Regione.

CIAO
_goa

Ok grazie era giusto per mia cultura personale.

Per quanto riguarda l'orario secondo me la migliore cosa sarebbe stata partire alle 6.30 del mattino da FOG . Anche a Salerno si partirà, con l'inverno , alle 7.15 invece che alle 6.30. Cosi però ho timore si possano perdere pax diretti nella city . Arrivare alle 8.40 a MXP significa arrivare a Milano non prima delle 10.00.

Invece con l'orario attuale da QSR arrivi alle 8 a MXP e se riesci a prendere il MXP Express delle 8.23 alle 9.00 in punto sei al centro di Milano, orario comodissimo per l'ufficio e per fare a/r in giornata.
 
Si ok ,ma per partire alle 6.30 del mattino da Foggia significa che devi essere in aeroporto alle 5.45 della mattina e per chi non è di foggia è un po scomodo per mancanza di mezzi pubblici.
Io penso che arrivare a Milano per 9.30 -10.00 della mattina è ottimo..
 
E cosa c'entra questo scusa...quando vado a GOA e devo essere li per le 9 mi alzo alle 4 del mattino e ci vado in macchina !

La comodità non è detta che vada di pari passo con la praticità del volo. Chi deve essere in ufficio a Milano per le 9 va a NAP (da salerno) o BRI (da FOG) e sono pax persi nel tuo scalo!
 
ci siamo.
a mio modo di vedere,gli orari adesso sono buoni.
Dopo una buona campagna pubblicitaria,e dopo una 15ina di gg di riscaldamento, vedrete che i voli per milano si riempiranno al 90%,come stavo avvenendo con clubair.
Per le altre destinazioni ho qualche dubbio in piu.
Io,nel frattempo ho prenotato 2 biglietti per il 26 ed il 28 settembre, ho fatto male secondo voi?
Dai,io penso che almeno 15 gg tengano.

ps io non sono di Foggia città,ma della provincia,
spero che come tutte le città civili si organizzino mezzi pubblici che vanno e vengono dall'aeroporto...non ci spero verso altre città(anche se da Melfi Matera Potenza e Termoli sarebbe ovvio farne),ma almeno dalla stazione di Foggia!!
 
Se i voli saranno operati in maniera seria e i prezzi resteranno accettabili magari facendo pagare meno chi prenota prima i voli da e per Foggia avranno sicuramente bene, il territorio ha tutte le potenzialità...
 
Io,nel frattempo ho prenotato 2 biglietti per il 26 ed il 28 settembre, ho fatto male secondo voi?
Dai,io penso che almeno 15 gg tengano.

Sicuramente 15 gg tengono e personalmente l'unica cosa che potrei dirti è che se assoclearance da il consenso, l'orario dei voli verrà modificato quindi ti ritrovi con orari diversi da quelli per cui hai prenotato
 
sì lo so l'ho pensato,ma gli orari non sono importantissimi per me.
L'importante è arrivare a casa a fare gli auguri al paparino che fa 60 anni!
Inoltre credo che i prezzi attuali,dati dalla crisi nelle prenotazioni, siano eccellenti.
Io pago milano foggia a/r tutto tutto quindi tasse carta credito etc=67 euro...in pratica un ca..o!
 
Si, ma non possiamo sperare di viaggiare a 63 euro andata e ritorno per molto tempo, il prezzo è promozionale ma è fuori mercato per quel tipo di aereo.
 
I nuovi orari non sono malvagi.
Il primo a cancellarsi sarà sicuramnete FCO, così com'è serve a poco, sia per eventuali coincidenze che per clientela business (che è quella che paga).
Per non parlare poi del fatto che in 20' a FCO a fare turnaround non ci credo neanche se lo vedo!

Purtroppo, in italia, non si vuole comprendere una cosa: l'aereo serve pricipalmente per lavoro, poi viene il resto!

Ora, mi dite chi è il pax tipo che va a palermo a mezzogiorno e il primo rientro ce l'ha dopo un giorno? Da Foggia...
 
Io eliminerei proprio FCO, c'è troppa concorrenza, tra aereo e pulmann..
Da foggia in macchina arrivi in 3 ore a Roma... per Milano ce ne vogliono 7 per Torino 8 per Palermo non ne parliamo...
 
Cancellerei FCO e sposterei TRN nel tardo pomeriggio (e giorni dispari): il volo notturno era ampiamente criticabile, ma un volo a mezzogiorno per l'utenza business/fiat serve a poco.

Good luck Myair, credo nelle potenzialità della tratta TRN-FOG ma rimangono enormi dubbi sul vettore...
 
Ma rimane sempre la domanda da 100.000.000 di €.... non potevano pensarci prima ?

una domanda che ci si pone spesso per molti collegamenti un po' strampalati che poi vengono "raddrizzati".

Sicuramente non tutti i voli possono partire alla stessa ora e serve anche usare gli aerei in altre fasce orarie...questo è anche vero.
 
Precisazioni su tempi e orari...

@Asessa (Orari di Arrivo a Milano)
Caspita, ma in che ufficio esigente lavori, che ti vogliono per forza là prima delle 9 ?! :D
In tutti quelli in cui ho bazzicato io, quando sanno che c'è gente che arriva in aereo da lontano, non si inizia mai nessuna riunione importante prima delle 10:30-11:00 ! :)

@Mitico81 (Orari di Partenza da Foggia)

Mitico81, guarda che FOG non è MXP... i tempi limite di imbarco al "Gino Lisa" sono di 20 minuti prima del volo, se non erro... quindi per partire alle 6:30 potresti entrare "in tackle scivolato" al banco check-in alle 6:10! (anzichè alle 5:45 che dici tu)
Almeno, con ClubAir era così... se poi si impostasse una partenza alle 7:00 con tempo limite 6:40, direi che sarebbe davvero il massimo!

@Tutti (Tempi di Percorrenza e Comodità delle Destinazioni...)
Guardate che i tempi automobilistici sulla Foggia-Milano sono drammaticamente peggiorati: adesso con il Tutor da Cerignola a Lodi, provate a spingere un pò (se la strada lo permette, ovviamente...) e vedete che fine fate...
Inoltre, anche il traffico dal 1998 ad oggi è molto aumentato (specie i camion), e quindi con meno di 8 ore di viaggio è impossibile cavarsela, ovviamente salvo code, lavori ed imprevisti vari...
Inoltre, si prevedono peggioramenti anche sui treni...
Tutto questo per dire: BENVENUTO VOLO FOGGIA-MILANO (se "fatto bene", ovviamente...) :p
Le stesse considerazioni valgono anche per le altre destinazioni: ok, volare a metà giornata non è il massimo, ma piuttosto che sbattersi all'inverosimile per arrivare a Palermo, va bene così! :p
Per Torino e Roma, invece, "libertà di coscienza": se serve per forza l'orario mattutino, si cerca un'altra soluzione; altrimenti, per chi ha esigenze più "flessibili" (turisti/studenti) vanno bene anche questi nuovi voli da Foggia. :)

Ah, se Myair non avesse preso quei CRJ-900 del piffero come aereo alternativo agli A320 per le destinazioni "minori"... :mad: