dal sito della compagnia:
Milano, 21 aprile 2006.
Myair.com informa la spettabile clientela che i voli da/per SOFIA (Bulgaria), a fare data dal 21 Aprile 2006, sono stati cancellati per motivazioni che esulano dalla volontà della Compagnia.
Ecco il riepilogo dei fatti:
15 febbraio 2006-mercoledi: Myair.com richiede alle competenti Autorità Bulgare l’autorizzazione per diversi voli
30 marzo 2006-giovedi: Le autorizzazioni vengono concesse, il primo volo è previsto il 14 aprile 2006 alle 7:20 della mattina
13 aprile 2006-giovedi, tardo pomeriggio: L’Aviazione Civile Bulgara ritira le autorizzazioni per ragioni ignote e senza specifiche spiegazioni, in seguito (14 aprile) viene da essa mandata una richiesta di informazioni commerciali (specificatamente di vendita)
17 aprile 2006-lunedi di Pasqua: il management Myair.com si reca a Sofia per fornire le spiegazioni richieste verbalmente
18 aprile 2006-martedi: dette spiegazioni vengono fornite anche per iscritto
20 aprile 2006-giovedi, tardo pomeriggio: L’Aviazione Civile Bulgara accetta le spiegazioni di cui sopra ed in precedenza fornite chiedendone, però, di nuove, sempre di carattere commerciale e vendita . Vista la tarda ora e la chiusura immediatamente seguente degli uffici dell'Aviazione Civile Bulgara Myair.com chiede di autorizzare i soli voli del giorno dopo (21 aprile, oggi) in attesa di poter chiarire e se necessario fornire quanto richiesto, il volo è previsto per le 7:20 del 21 aprile
21 aprile 2006-venerdì, ore 9:00: Alle numerose richieste di autorizzazione inviate da Myair.com nel corso della serata e nottata non viene data risposta fino alle ore 9:00 quando L’Aviazione Civile Bulgara nega il permesso per i soli voli del 21 aprile.
21 aprile 2006-venerdì, ore 9:30: Myair.com, a fronte di comportamenti da parte dell’Aviazione Bulgara che non consentono garanzie di operatività in linea con i propri standard ed al fine di ridurre il disagio per i propri passeggeri DECIDE DI ANNULLARE TUTTE LE ROTTE TRA L’ITALIA E LA BULGARIA.
Come conseguenza i passeggeri Italiani e Bulgari non potranno, nel prossimo futuro, usufruire delle tariffe competitive di Myair.com su queste rotte, rotte che saranno comunque oggetto di totale liberalizzazione al più tardi a partire dal 1.1.2007 con l'ingresso nell'Unione Europea dello stato Bulgaro.
Per compensare, almeno in parte, il disagio arrecato, oltre al rimborso del biglietto, Myair.com omaggerà i passeggeri con un buono spendibile per l’acquisto di futuri voli nazionali ed internazionali di Myair.com.</u> I codici identificativi del buono volo necessari per la prenotazione verranno inviati ai signori passeggeri all’indirizzo di posta elettronica inserito in fase di prenotazione volo.
Myair.com si scusa con i passeggeri per l’evento di carattere eccezionale, non previsto ed imprevedibile, indipendente dalla volontà del vettore , che costringe Myair.com da un lato a non poter offrire i servizi competitivi su rotte ad oggi non servite (Bergamo-Sofia e Bologna-Sofia), dall'altro crea un grosso disagio alla clientela.