Moretti (TI) : allo studio treno diretto Bologna-Firenze-Fiumicino Aeroporto


lascio la parola ai più esperti, ma credo che a Milano sia impossibile avere una frequenza di 15' visto che la linea è comunque abbastanza intasata (almeno fino a Bovisa ma credo anche oltre)

la linea è intasata tra Centrale e Garibaldi, invece sulla Bovisa-Saronno potrebbero esserci problemi ad inserire altre 2 tracce soprattutto nelle ore di punta, però ad incastro potrebbero starci IMHO (mantenendo sempre il servizio su Cadorna ogni 30')
 
Non copiate le porcherie di Milano. Il servizio aeroportuale deve essere piu' frequente possibile in una sola stazione importante. In questo modo perso un treno ne prendo un altro e non perdo l'aereo, non ho neanche bisogno di guardare l'orario, vado dritto nella stazione dove so che c'e' la navetta.

non sono daccordo!!! il servizio deve essere frequente e veloce dai punti nevralgici della città!!! Dire "vado dritto nella stazione dove..." è un po complicato, stiamo parlando di Roma!

A mio avviso alternando le frequenze Termini+Tiburtina, dando ad entrambe la fermata di Ostiense si otterrebbero molti vantaggi, anche in considerazione dei treni che da Termini vanno ad Ostiense e che rappresenterebbero un backup Termini-Ostiense alle corse spostate a Tiburtina. Una cosa che probabilmente Moretti vuole evitare di fare è quella di portare il Leonardo Express dove fa servizio il suo piu importante concorrente AV (tiburtina) , e qui strategicamente parlando non posso far altro che appoggiare il collegamento singolo Termini-Fiumicino. Una cosa che mi piacerebbe vedere è sicuramente la partenza dei Leonardo Express da binari attorno al 6-7-8 di Termini, a pochi passi dalle piattaforme AV.
 
A Milano al momento un treno ogni 15 minuti non sarebbe giustificato fondamentalmente per motivo di traffico pax a Mxp.
Ho preso parecchie volte il Malpensa e spesso i passeggeri si contavano su due mani.
Per quanto riguarda invece l'armamento i problemi sono Cadorna che ha un numero veramente esiguo di binari di testa rispetto al volume di traffico, uscita spesso lenta causata da altri convogli in linea.
Poi da Bovisa con il quadruplicamento della linea con una coppia di binari A-R dedicati ai convogli S fino a Saronno il traffico smaltisce e defluisce abbastanza bene. I dolori ritornano tra Saronno e MXP con linea singola per tutti i convogli.
In tutte le volte che l'ho preso non sono mai e dico mai arrivato puntuale accumulando anche piu di 15 minuti di ritardo che sono inaccettabili su 50 km.
Ritengo comunque indispensabile la partenza da più stazioni per ampliare l'offerta.
Ps tutti i convogli per MXP originanti e con destinazione CLE fermano a Garibaldi.