Monarch cessa improvvisamente le operazioni


Re: Problemi per Monarch?

Altro bruttissimo segno. Come mai la CAA si sarebbe rivolta proprio a QR?
Tante macchine disponibili?

Fino a quando dura il ban dei voli fra Qatar e UAE, Bahrain e Saudi Arabia ci sono gli aerei che avrebbero effettuato quei voli a breve/medio che sono disponibili
 
Re: Problemi per Monarch?

Fino a quando dura il ban dei voli fra Qatar e UAE, Bahrain e Saudi Arabia ci sono gli aerei che avrebbero effettuato quei voli a breve/medio che sono disponibili
Ah giusto... grazie.
Intanto monarch attraverso Twitter ha rilasciato questa comunicazione direi definitiva, ma credo che era notizia che ci si aspettava un po' tutti ormai.
È sempre un dispiacere comunque quando una compagnia aerea cessa le operazioni.

https://twitter.com/Monarch/status/914691424481894400

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Re: Problemi per Monarch?

Leggevo ieri la notizia che vogliono tornare a operare sul lungo raggio.

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk

Prez, credo che sia Thomas Cook (altra compagnia che non vedo benissimo)...
 
Re: Problemi per Monarch?

Scusate la mia ignoranza in merito, ma ha senso assoldare le truppe cammellate piuttosto che usare gli stessi quattrini facendo fare un ultimo giro di giostra ad aerei ed equipaggi della stessa Monarch per rimpatriare i loro stessi clienti?
 
Re: Problemi per Monarch?

Scusate la mia ignoranza in merito, ma ha senso assoldare le truppe cammellate piuttosto che usare gli stessi quattrini facendo fare un ultimo giro di giostra ad aerei ed equipaggi della stessa Monarch per rimpatriare i loro stessi clienti?

probabilmente il lessor ha già bloccato tutte le macchine.
 
Addio Monarch, dispiace per i pax lasciati a terra all' estero, che comunque saranno rimpatriati e per i dipendenti. Ma come detto in precedenza il loro business model non era piu' sostenibile andando a scontrarsi sulle rotte vacanziere con le varie Ryanair ed Easyjet che penso ne approfitteranno per rimpiazzare in poco tempo le rotte chiuse da Monarch.
 
Re: Problemi per Monarch?

probabilmente il lessor ha già bloccato tutte le macchine.

Ci ho pensato: stile Volare airlines con piloti assoldati nottetempo per rimpatriare i 320.
A proposito di flotta: non avevano ordinato una trentina di 737-8max?
 
comunque peccato davvero... per me Monarch sarà per sempre associata al mio battesimo dell'aria sul CIA-LTN nel 1978...e al primo acquisto a bordo (una bottiglia di VAT69!) di un BAC One-Eleven.
 
Re: Problemi per Monarch?

Prez, credo che sia Thomas Cook (altra compagnia che non vedo benissimo)...

A dore la verita' erano usciti articoli che parlavano di un riposizionamento di Monarch sul mercato turistico LR. Vale a dire sostituire la Turchia, l'Egitto etc. con i Caraibi e le Maldive. Ricordo che l'articolo che avevo letto circa un mese fa (e che non riesco a recuperare) mi aveva dato l'idea di un tentativo disperato di salvare la baracca.

Ai tempi dei charter studenteschi (parlo di quando ero studente io :D) io ho volato sui Bac 1-11 della Monarch (come su quelli della Dan-Air, i B737 Britannia e altre compagne che non esistono piu'). L'ultima volta che ho usato Monarch e' stata una vacanza a Eilat quando il centro di costo num.3 aveva tre mesi (adesso ha vent'anni, fatevi un po' i conti).

Credo pero' che appartenesse oramai alla categoria di aziende 'ne' carne ne' pesce'. Penso che Jet2, U2 e FR occuperanno i mercati che vale la pena di rioccupare nel raggio di tre mesi al massimo (anche se in molti casi volano gia' su rotte che facevano parte della rete di Monarch)
 
Fallisce Monarch Airlines
A terra oltre 110mila pax


La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno poco prima dell’alba, alle 4 del mattino: da oggi tutti gli aerei della Monarch Airlines sono a terra e per 110mila passeggeri sparsi per il mondo si apre adesso l’odissea del rimpatrio attraverso un complesso meccanismo di riprotezioni.

Sul sito della compagnia al momento campeggiano gli avvisi per i consumatori e per il trade, agenzie di viaggi comprese, con tutte le indicazioni sulle procedure da seguire per chi aveva acquistato un biglietto aereo oppure un pacchetto attraverso il tour operator controllato, che gestiva circa 200mila passeggeri ogni anno.

In campo anche la Caa
La precedenza comunque verrà data ai passeggeri che nelle prossime 48 ore devono rientrare in Gran Bretagna e per questa operazione è scesa in campo anche la Civil Aviation Administration del Paese, che si coordinerà con i tre amministratori straordinari della Kpmg, che da stanotte sono scesi in campo per gestire l’emergenza.

Per quanto riguarda le rotte italiane (Monarch effettuava i collegamenti sugli scali di Roma Fiumicino, Napoli, Torino, Venezia e Verona), il vettore sta provvedendo a informare tutti i passeggeri interessati, avvisandoli di non recarsi in aeroporto fino a quando non riceveranno la notifica del volo alternativo.

Trecentomila prenotazioni
Poi sarà la volta di chi ha invece già prenotato per le prossime settimane o i prossimi mesi, e in questo caso i numeri sono ancora più alti: trecentomila la prima stima e per loro si apre la grande incognita dei rimborsi, considerando che ci si trova di fronte a un azienda in fallimento.

Già lo scorso anno si era aperta la prima fase di crisi, sanata poi da un’iniezione di capitale di 165 milioni di sterline da parte dell’azionista Greybull Capital e un ridimensionamento di rotte e flotta (da 42 a 34 aerei). Piano insufficiente per riuscire a sopravvivere. TTG

 
Re: Problemi per Monarch?

anch'io mi accodo coi ricordi: vacanza studio a Londra su una macchina a due corridoi (non ero ancora appassionato di aviazione) della Monarch..... :(

La Monarch ha usato A300B (due motori) o DC.10, personalmente dubito un DC.10 per vacanza studio a Londra ma non si sa mai (Ricordo un VCE-LGW con DC.10 Monarch)
 
Re: Problemi per Monarch?

La Monarch ha usato A300B (due motori) o DC.10, personalmente dubito un DC.10 per vacanza studio a Londra ma non si sa mai (Ricordo un VCE-LGW con DC.10 Monarch)

Io feci Ciampino Lgw con L1011 British Caledonian....il primo Tristar non si scorda mai!