Modifiche e riduzioni voli Covid


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Raggruppo le ultime riduzioni dei voli per Covid:

Air Dolomiti sospende varie rotte da Monaco verso l’Italia

In queste ore, stiamo notando, che non sono più vendibili varie rotte Air Dolomiti da Monaco verso l’Italia per un periodo variabile a seconda delle destinazioni.

Bologna dal 1 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021

Cuneo dal 16 novembre 2020 al 1 gennaio 2021

Firenze dal 1 dicembre 2020 al 21 dicembre 2020

Pisa tutto l’inverno fino all’orario estivo 2021

Torino dal 16 novembre 2020 al 28 febbraio 2021

Venezia dal 1 dicembre 2020 al 18 dicembre 2020

Verona dal 16 novembre 2020 al 28 febbraio 2021.

Italiavola.com
 
easyJet riduce su Milano Malpensa sotto l’effetto del DPCM

Con #Lombardia e #Piemonte in #zonarossa, #easyJet da un altra sforbiciata ai suoi operativi.

Così in novembre cosa e’ disponibile da #Milano #Malpensa:

Amsterdam il venerdì e domenica

Bari il lunedì / giovedì / venerdì / domenica

Brindisi il lunedì / venerdì / domenica

Catania da sabato 14 non il martedì / mercoledì / sabato

Lamezia il lunedì / venerdì / domenica

Napoli e Palermo non il mercoledì dal 11/11, non il martedì dal 17/11

I voli riprendono in dicembre, anche su destinazioni internazionali, ma e’ al momento prematuro in quanto e’ una situazione in evoluzione.

Italiavola.com
 
Air Dolomiti rinvia la partenza del Cuneo-Monaco che doveva iniziare il 16 novembre, al momento è rinviato al 4 gennaio
 
Comunicato Stampa n. 63/2020
ENAC richiama le compagnie aeree al rispetto dei diritti dei passeggeri: obbligo di rimborso del biglietto ai passeggeri che non possono usufruire dei voli a causa delle restrizioni anti Covid-19


 
Comunicato Stampa n. 63/2020
ENAC richiama le compagnie aeree al rispetto dei diritti dei passeggeri: obbligo di rimborso del biglietto ai passeggeri che non possono usufruire dei voli a causa delle restrizioni anti Covid-19


Quindi ora Ryan cancellerà praticamente tutto, visto che sta operando i voli grazie ai noshow... Tipo su 180 prenotati se ne presentano 50
 
Raggruppo le ultime riduzioni dei voli per Covid:

Air Dolomiti sospende varie rotte da Monaco verso l’Italia

In queste ore, stiamo notando, che non sono più vendibili varie rotte Air Dolomiti da Monaco verso l’Italia per un periodo variabile a seconda delle destinazioni.

Bologna dal 1 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021

Cuneo dal 16 novembre 2020 al 1 gennaio 2021

Firenze dal 1 dicembre 2020 al 21 dicembre 2020

Pisa tutto l’inverno fino all’orario estivo 2021

Torino dal 16 novembre 2020 al 28 febbraio 2021

Venezia dal 1 dicembre 2020 al 18 dicembre 2020

Verona dal 16 novembre 2020 al 28 febbraio 2021.

Italiavola.com
Nel frattempo Forlì è ancora in vendita dal 1/12...! Organizzeranno la navetta da Bologna?
 
Comunicato Stampa n. 63/2020
ENAC richiama le compagnie aeree al rispetto dei diritti dei passeggeri: obbligo di rimborso del biglietto ai passeggeri che non possono usufruire dei voli a causa delle restrizioni anti Covid-19
Qualcuno ha esperienza con rimborsi di questo tipo chiesti a Ryanair? Io sapevo che se la compagnia opera il volo non è tenuta a rimborsare. Avevo qualche BLQ - CTA che non potrò utilizzare. Grazie.
 
Per Napoli easyjet ha ridotto ad una freguenza la domenica.... penso fino al 3 dicembre... siamo proprio messi male
 
Alitalia rimane con un solo volo da Torino verso Roma FCO

"...riguarda il Torino-Roma operato da Alitalia che prima aveva due frequenze giornaliere in andata, alle 6,30 e alle 15,15, e due di ritorno che arrivavano alle 14,30 alle 22,50. «Torino è isolata per terra e per aria. Alitalia è l’unico vettore che assicura i collegamenti aerei con Roma e da lunedì prossimo effettuerà un solo volo di andata alle 15,15. E il rientro? Sarà possibile soltanto il giorno dopo, con un volo alle 13,15."
 
Le riduzioni delle compagnie aeree stanno intaccando tutti gli aeroporti. Da Palermo Alitalia avrà solamente tre voli, due per Roma e uno per Milano. Volotea ha cancellato tutti i voli dal 9 al 30 novembre. Easyjet ha ridotto i voli per Malpensa e non volerà il martedì e mercoledì. Ryanair opererà solamente 34 voli settimanali in luogo dei 140 programmati per la stagione invernale.
 
Con questo livello di traffico tenere aperti tutti gli aeroporti è uno spreco totale di soldi e risorse, bisognerebbe rifare subito il decreto di chiusura degli aeroporti minori o sotto utilizzati come già fatto dal ministero dei trasporti in occasione del primo lockdown.
 
Ultima modifica:
Con questo livello di traffico tenere aperti tutti gli aeroporti è uno spreco totale di soldi e risorse, bisognerebbe rifare subito il decreto di chiusura degli aeroporti minori o sotto utilizzati come già fatto dal ministero dei trasporti in occasione del primo lockdown.
alcuni aeroporti sono già uno spreco inutile di soldi e risorse a prescindere, figuriamoci con questa pandemia in corso.
 
Aggiornamento: "nelle date del 10, 14, 17, 21, 24 e 28 novembre e 1 dicembre non ci sarà nessun volo su Roma (da Torino Caselle). Fonte: https://www.lastampa.it/torino/2020...ri-tagli-nessun-aereo-per-7-giorni-1.39515290

Alitalia ha ottenuto miliardi di euro dei contribuenti per essere salvata, bene adesso deve garantire almeno un servizio minimo su tutte le rotte non si può cancellare tutto, bisogna garantire il diritto alla mobilità a chi si deve muovere per motivi validi come motivi di lavoro, salute e necessita.
 
Aggiornamento: "nelle date del 10, 14, 17, 21, 24 e 28 novembre e 1 dicembre non ci sarà nessun volo su Roma (da Torino Caselle). Fonte: https://www.lastampa.it/torino/2020...ri-tagli-nessun-aereo-per-7-giorni-1.39515290
Beh, non è normale. Io già per questo toglierei uno dei tre miliardi di euro che dobbiamo regalare noi contribuenti a questo carrozzone chiamato Alitalia!
Se non ci si attrezza durante i momenti di emergenza/urgenza come questo, che dura da tanto e durerà ancora per tanto, come si può pensare di affrontare il futuro in modo credibile, forte e competitivo?
Torino è una città importante ed è come se nel Regno Unito, città interessate dal Livello 3 di lockdown come Liverpool e Manchester, non fossero servite più da British Airways!
Allora, anche qui, se dici "saremo forti, competitivi, compagnia di bandiera ecc ecc" e con 3 miliardi di euro anche miei, lo devi dimostrare sin da ora; altrimenti dì "saremo dei purciari come eravamo prima, grazie dei soldi ma non siamo proprio in grado" e io mi metto l'animo in pace.
 
  • Like
Reactions: Maradona71
Alitalia ha ottenuto miliardi di euro dei contribuenti per essere salvata, bene adesso deve garantire almeno un servizio minimo su tutte le rotte non si può cancellare tutto, bisogna garantire il diritto alla mobilità a chi si deve muovere per motivi validi come motivi di lavoro, salute e necessita.
Mi hai preceduto Cesare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.