Modernizazzione flotta Aerolineas Argentinas/Austral in corso


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Argentina Invests to Modernize National Airlines

BUENOS AIRES, Argentina, June 25 /PRNewswire/ -- The Government of Argentina has begun an extensive effort to modernize the national airline Aerolineas Argentinas and domestic carrier Austral.

President Cristina Kirchner unveiled a new Boeing 737/700 last week, the first new airplane bought for Aerolineas Argentinas in 16 years. The airline and its sister airline Austral were nationalized in December 2008 to maintain the airline to high standards.

The fleet, one of the oldest in the world, is being rapidly updated. A second Boeing 737/700 will be delivered the end of June and Aerolineas will soon count on nine other similar aircraft that will be leased, to be handed over before the end of the year.

In addition, the Secretary of Transportation of Argentina has announced the purchase of 15-20 new Airbus A330 and A 340 aircraft for long-haul travel to improve connections with international markets.

Domestic carrier Austral will be updated following the signing of an agreement in May with the government of Brazil to purchase 20 Embraer 190 aircraft, to be delivered at a rate of two a month starting in early 2010. The Embraer aircraft will be configured to Austral's specifications of 96 comfortably spaced seats in two classes.

President Kirchner has made the modernization of the two airlines an important aspect in her governmental policy. As she announced the new aircraft purchases she said, "Today is a very special day. After 16 years, Aerolineas Argentinas is buying new aircraft. It is not just an economic story; it is also the restoration of national dignity."

The Embraer aircraft will cost US$600 million (Euros 436 million), of which 85 percent will be financed through a loan from Banco Nacional de Desenvolvimento Economico e Social (BNDES) of Brazil. As part of this agreement, Embraer will produce spare aircraft parts in the Military Aircraft Factory in the city of Cordoba.

The new planes will replace B737 and MD80 aircraft, allowing Aerolineas Argentina and Austral to operate their fleets with greater operating efficiency, lower maintenance costs and reduce pollutant emissions.

The new 737/700 has a range of 6,000 km and flights of over seven hours, which will allow Aerolineas Argentina to explore new international routes to accommodate the rapid rise in tourists visiting from Europe and the United States.
 
....... Il bellissimo A340.... spero lo prendano in versione 600.... e' la macchina piu' bella del mondo.


Tiz
 
Chissà se con 340 includono anche la serie dei -600. Credo che almeno su Madrid sarebbero ottimi per sostituire in futuro i 747 (quelli di AR hanno 17-18-19 anni rispettivamente, non vecchissimi ma neanche dei giovincelli).
 
Correggetemi se sbaglio, ma fino all'anno scorso non volavano anche con un 707?
 
Io ho fatto un FCO/EZE con un 340...un po' malconcio (sedili zozzi, lucine interne fulminate etc.) ma era un 340..
Gli md80 di Austral sono vecchi...ma più recenti di quelli di az.
Ciao
d.
 
ho appena volato su aerolinas argentinas nella tratta sydney - auckland. Dire che era vecchio è dire poco, soprattutto ancora senza entertainment. Mi è sembrato come il mio primo volo nel 1995 con la TWA
 
ho appena volato su aerolinas argentinas nella tratta sydney - auckland. Dire che era vecchio è dire poco, soprattutto ancora senza entertainment. Mi è sembrato come il mio primo volo nel 1995 con la TWA

In compenso costa pochissimo, una simulazione per il mese prossimo propone la tratta one way (oltre tre ore di volo) all'equivalente di 50 euro tasse incluse.
 
ho appena volato su aerolinas argentinas nella tratta sydney - auckland. Dire che era vecchio è dire poco, soprattutto ancora senza entertainment. Mi è sembrato come il mio primo volo nel 1995 con la TWA

Sul 340 FCO/EZE non funzionavano le luci di lettura, non c'era alcun tipo di film né air show.
Penso, però, che lo stato pietoso dell'aereo e del servizio fosse dettato dalla disastrosa situazione finanziara di ar sotto la gestine marsans.
Gli argentini dicevano che marsans ha letteralmente saccheggiato ar e prima ancora lo aveva fatto iberia.
Quindi parteggiavano tutti per la nazionalizzazione.
C'è da dire che Austral ha quasi il monopolio sulle tratte interne e che i voli viaggiano con lf da paura...solo che sono quasi tutti biglietti sovvenzionati dallo stato (una sorta di continuità territoriale).
I voli austral, poi, fanno tante co-terminalizzazioni per coprire tutte le capitali delle varie province.
Una volta ho fatto un volo salta/bue con terminalizzazione Jujuy. Il volto salta jujuy è durato 20 minuti.
Ciao
d.