Non pensavo di postare questo TR, ma visto che ho serata libera... la scusa per volare è una inaspettata giornata di chiusura dell'ufficio per manutenzione straordinaria allo stabile, che impedirà l'accesso per tutta la giornata; visto che sono secoli che prometto ad un amico di andarlo a trovare in Germania, faccio una veloce ricerchina e prenoto una settimana con l'altra un Bergamo-Brema con Ryanair e Amburgo-Malpensa con Germanwings, entrambi per pochi spiccioli. Andata in compagnia con una coppia di amici, ritorno per i fatti miei. Mi scuso sin d'ora per la penuria di foto IT e la loro qualità (nonché varietà) mediocre.
Per l'andata ci organizziamo con Orio Shuttle da Centrale, solito pitch da ginocchia in gola anche per noi diversamente alti. Dopo molto tempo volo FR; al momento del check-in faccio crepare l'avarizia e prenoto anche il posto (27A). Lo dovevo volere proprio tanto, quel finestrino :sconfortato:.
BGY rimane il mio aeroporto preferito tra quelli dell'arpa irlandese; pulito, ordinato e con una discreta scelta di negozi per passare quell'oretta senza martellarsi troppo i gioiellini di famiglia. Panino al volo da Panino Giusto.
Dalle vetrate, piacevoli ricordi estivi
AV001 by dskaccomatto, on Flickr
All'imbarco la fila è lunga, il volo è pieno a tappo.
Tratta: BGY-BRE
Volo: FR5217
Aereo: B737-8AS
MSN: 33808
Reg: EI-DCN
Consegnato il: 06/10/2004
Posto: 27A
Gate: a ricordarselo
Sched: 20.00 --> 21.35
AV002 by dskaccomatto, on Flickr
Volo senza infamia e senza lode. Il nuovo corso Ryanair consiste in più tranquillità a bordo; rimangono pur sempre una ULCC, e, nonostante il posto assegnato, c'è comunque la coda per mettere la valigia nelle cappelliere. La mia borsa sportiva mignon finisce, tanto per dire, una decina di file più avanti.
AV003 by dskaccomatto, on Flickr
Un bel po' di turbolenze a tre quarti volo, la cosa divertente è che, appena scesi, commento con i miei amici e loro mi fanno: "Ma davvero? Non abbiamo sentito nulla". O sono io che sto diventanto un ipersensibile cagasotto premium quality, oppure lì davanti (erano intorno al posto 9) si sente di meno.
Durante il rullaggio vedo questo splendido esemplare di frullino, purtroppo la foto è davvero indegna:
AV004 by dskaccomatto, on Flickr
Nell'aria frizzantina di Brema sbarchiamo a piedi e ci incamminiamo verso il terminal di Ryanair, probabilmente uno dei peggiori dell'interno network (quello di Lubecca ha un'atmosfera da Oktoberfest molto più gioviale e allegra).
AV005 by dskaccomatto, on Flickr
AV006 by dskaccomatto, on Flickr
Non avendo bagaglio da ritirare, aspettiamo l'amico che ci verrà a prendere con circa un'ora di ritardo causa mega ingorgo sotto l'Elbtunnel; ci spostiamo nel terminal normale per bere una birra durante l'attesa.
AV007 by dskaccomatto, on Flickr
Ho un sacco di ricordi legati a questo aeroporto. Ormai li potrei definire ricordi di gioventù
AV008 by dskaccomatto, on Flickr
AV009 by dskaccomatto, on Flickr
Per il ritorno, non essendoci il volo da Brema il lunedì, ho optato per Germanwings da Amburgo - nuova compagnia per me. Mi reco con congruo anticipo in aeroporto - so che c'è una terrazza e voglio andare a vederla. Purtroppo, delusione massima, la terrazza è vetrata ed è esposta interamente a sud, sembrava di stare in Arabia Saudita. Vi è però un servizio bar/ristorante curato da Mövenpick, con prezzi tutto sommato accettabili. Volevo regalarvi qualche chicca da Finderwerden, tuttavia non essendoci nessuno schedulato dei voli di prova Airbus ho preferito evitare un possibile viaggio a vuoto; magari la prossima volta.
L'aeroporto di Amburgo è nella media degli aeroporti tedeschi: pulito, luminoso, funzionale. Non sarà Changi ma a me non dispiace.
AV011 by dskaccomatto, on Flickr
AV012 by dskaccomatto, on Flickr
Self check-in alle macchinette per recuperare la carta d'imbarco ricordo e poi terrazza:
AV013 by dskaccomatto, on Flickr
AV014 by dskaccomatto, on Flickr
AV015 by dskaccomatto, on Flickr
AV016 by dskaccomatto, on Flickr
AV017 by dskaccomatto, on Flickr
AV018 by dskaccomatto, on Flickr
Il tempo di bere una coca cola e friggere un po' e me ne torno nel terminal, dritto ai controlli di sicurezza e filato al gate che aprirà di lì a pochissimo.
Tratta: HAM-MXP
Volo: 4U7826
Aereo: A319-132
MSN: 5467
Reg: A-AGWV
Consegnato il: 15/02/2013
Posto: 19A
Gate: a ricordarselo
Sched: 18.40 --> 20.20
I sedili Recaro superslim non mi fanno impazzire perché hanno la seduta un po' duretta, e questo non fa eccezione. Il volo è mediamente pieno, ma nel posto al mio fianco non ci sarà fortunatamente nessuno. In compenso il pitch mi pare più che generoso:
AV020 by dskaccomatto, on Flickr
AV026 by dskaccomatto, on Flickr
Vicino di stand e veduta del terminal:
AV019 by dskaccomatto, on Flickr
AV021 by dskaccomatto, on Flickr
AV022 by dskaccomatto, on Flickr
Purtroppo il vetro lurido mi rovina la foto del tramonto
AV023 by dskaccomatto, on Flickr
AV024 by dskaccomatto, on Flickr
Decollo regolare, solita salita da 319.
AV025 by dskaccomatto, on Flickr
Il servizio assume contorni un filo grotteschi, con le aa/vv che cercano di capire quali pax hanno diritto al pasto e quali no. Un sistema di voucher non sarebbe più pratico? Non prendo comunque niente dal buy on board.
Per gli amanti del genere:
AV027 by dskaccomatto, on Flickr
Sono questi i momenti per cui mi piace così tanto volare
AV028 by dskaccomatto, on Flickr
Purtroppo poco dopo calerà la notte e spegnerò la digitalina. A Malpensa nulla di rilevante da segnalare, riesco anche a prendere al volo uno dei Malpensa Express veloci per Cadorna.
Doccia, cena, nanna e il giorno dopo di nuovo in ufficio.
DaV
Per l'andata ci organizziamo con Orio Shuttle da Centrale, solito pitch da ginocchia in gola anche per noi diversamente alti. Dopo molto tempo volo FR; al momento del check-in faccio crepare l'avarizia e prenoto anche il posto (27A). Lo dovevo volere proprio tanto, quel finestrino :sconfortato:.
BGY rimane il mio aeroporto preferito tra quelli dell'arpa irlandese; pulito, ordinato e con una discreta scelta di negozi per passare quell'oretta senza martellarsi troppo i gioiellini di famiglia. Panino al volo da Panino Giusto.
Dalle vetrate, piacevoli ricordi estivi

All'imbarco la fila è lunga, il volo è pieno a tappo.

Tratta: BGY-BRE
Volo: FR5217
Aereo: B737-8AS
MSN: 33808
Reg: EI-DCN
Consegnato il: 06/10/2004
Posto: 27A
Gate: a ricordarselo
Sched: 20.00 --> 21.35

Volo senza infamia e senza lode. Il nuovo corso Ryanair consiste in più tranquillità a bordo; rimangono pur sempre una ULCC, e, nonostante il posto assegnato, c'è comunque la coda per mettere la valigia nelle cappelliere. La mia borsa sportiva mignon finisce, tanto per dire, una decina di file più avanti.

Un bel po' di turbolenze a tre quarti volo, la cosa divertente è che, appena scesi, commento con i miei amici e loro mi fanno: "Ma davvero? Non abbiamo sentito nulla". O sono io che sto diventanto un ipersensibile cagasotto premium quality, oppure lì davanti (erano intorno al posto 9) si sente di meno.
Durante il rullaggio vedo questo splendido esemplare di frullino, purtroppo la foto è davvero indegna:

Nell'aria frizzantina di Brema sbarchiamo a piedi e ci incamminiamo verso il terminal di Ryanair, probabilmente uno dei peggiori dell'interno network (quello di Lubecca ha un'atmosfera da Oktoberfest molto più gioviale e allegra).


Non avendo bagaglio da ritirare, aspettiamo l'amico che ci verrà a prendere con circa un'ora di ritardo causa mega ingorgo sotto l'Elbtunnel; ci spostiamo nel terminal normale per bere una birra durante l'attesa.

Ho un sacco di ricordi legati a questo aeroporto. Ormai li potrei definire ricordi di gioventù



Per il ritorno, non essendoci il volo da Brema il lunedì, ho optato per Germanwings da Amburgo - nuova compagnia per me. Mi reco con congruo anticipo in aeroporto - so che c'è una terrazza e voglio andare a vederla. Purtroppo, delusione massima, la terrazza è vetrata ed è esposta interamente a sud, sembrava di stare in Arabia Saudita. Vi è però un servizio bar/ristorante curato da Mövenpick, con prezzi tutto sommato accettabili. Volevo regalarvi qualche chicca da Finderwerden, tuttavia non essendoci nessuno schedulato dei voli di prova Airbus ho preferito evitare un possibile viaggio a vuoto; magari la prossima volta.
L'aeroporto di Amburgo è nella media degli aeroporti tedeschi: pulito, luminoso, funzionale. Non sarà Changi ma a me non dispiace.


Self check-in alle macchinette per recuperare la carta d'imbarco ricordo e poi terrazza:






Il tempo di bere una coca cola e friggere un po' e me ne torno nel terminal, dritto ai controlli di sicurezza e filato al gate che aprirà di lì a pochissimo.

Tratta: HAM-MXP
Volo: 4U7826
Aereo: A319-132
MSN: 5467
Reg: A-AGWV
Consegnato il: 15/02/2013
Posto: 19A
Gate: a ricordarselo
Sched: 18.40 --> 20.20
I sedili Recaro superslim non mi fanno impazzire perché hanno la seduta un po' duretta, e questo non fa eccezione. Il volo è mediamente pieno, ma nel posto al mio fianco non ci sarà fortunatamente nessuno. In compenso il pitch mi pare più che generoso:


Vicino di stand e veduta del terminal:



Purtroppo il vetro lurido mi rovina la foto del tramonto


Decollo regolare, solita salita da 319.

Il servizio assume contorni un filo grotteschi, con le aa/vv che cercano di capire quali pax hanno diritto al pasto e quali no. Un sistema di voucher non sarebbe più pratico? Non prendo comunque niente dal buy on board.
Per gli amanti del genere:

Sono questi i momenti per cui mi piace così tanto volare

Purtroppo poco dopo calerà la notte e spegnerò la digitalina. A Malpensa nulla di rilevante da segnalare, riesco anche a prendere al volo uno dei Malpensa Express veloci per Cadorna.
Doccia, cena, nanna e il giorno dopo di nuovo in ufficio.
DaV