[Mini TR/OT] Sarajevo-Vienna-Londra


AlicorporateUK

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
0
Sarajevo
L’intenzione era quella di fare un TR degno (o giù di lì) di questo nome, approfittando della ghiotta occasione per volare sull’A220 (Swiss), ma tra il dire e il fare… Ebbene, sì, tra il dire e il fare c’erano 6 (sei) GBP ed il mio responsabile di mezzo…

In preparazione alla solita trasferta tocca-e-fuga bimensile per gli odiosi operational meetings in HQ su a Londra, noto che Swiss ha ripreso ad operare su Sarajevo e, even better, con A220. L’entusiasmo, tuttavia, va in frantumi nel giro di pochissimi minuti: la policy aziendale ci consente di prenotare business (cheapest available/“Business Saver”) e, vista la differenza irrisoria in termini di prezzo (LX vs OS), chiedo autorizzazione al mio diretto responsabile, dal quale ricevo immediata risposta via Teams — “Has it got anything to do with your gold card?”. Rinuncio, per evitare dei poco simpatici “riflettori” sul mio “operato” e poiché non avevo “scuse idonee” (esempio: capita, a volte, che Turkish o AirSerbia siano i vettori con la cheapest business fare ma con scalo notturno eccetera-eccetera).

Detto ciò, farò il mio meglio per un breve TR con OT conclusivo.

Volo Austrian, appunto, delle 15:05 e, come sempre, raggiungo l'aeroporto comodamente a piedi (22 minuti esatti door-to-door).

3-E033088-23-ED-4-B17-A8-DA-79-E30714-D367.jpg


Giornata semi-primaverile alle pendici del monte Igman, s’intravede la torre.

93-B53-F40-6-CE3-4-A78-9-B74-E86909515110.jpg


L’aeroporto si rifà il look, anche se all’interno è sempre quello che molti di voi avranno visto in TV tra il 1992 ed i 3 anni a seguire.

67-CB76-DA-BFDE-4-CDE-9956-A884-C601-A050.jpg


C6984-C33-07-FF-4901-870-D-0-B1-F99-F02672.jpg


Voli odierni.

607-AF857-19-CC-43-B3-B1-D9-5-D5878-C8-F7-C8.jpg


Lounge patetica ma fiducioso che cambierà qualcosa con l’apertura del nuovo “molo”.

7-ADD41-E7-32-E2-45-C9-A067-9-F2509-E59-DC8.jpg


Breve sosta allietata da un vino locale (Mostar/Herzegovina).

8-B8-E4-ACF-E708-41-F0-A9-F2-F1-AC8-FD762-D7.jpg


Imbarco in perfetto orario, volo pieno a tappo dietro mentre davanti saremo in 2 (niente Hugh Grant come qualche settimana fa, ma sempre di “celebrità” si tratta: Šefik Džaferović, leader bosgnacco della presidenza attuale).

Vista sull’apron.

1-E17-BB56-F569-4-F16-A14-F-9-DD1-E709-E7-FB.jpg


Pasto kosher, con il quale finisco (o quasi) il primo giro dei pasti speciali, edizione 2022.

6-D33-FABB-0-B86-4569-9471-4549-D9223923.jpg


Qualità del “pasto” pessima ma mi diletto con una discreta birra.

02-FCD926-0-F2-B-4-BFF-9391-B045-C1487939.jpg


Arrivo a Vienna con qualche minuto di anticipo, salto la lounge per espletare i controlli pre-imbarco (a quanto pare, non hanno nulla a che vedere con la documentazione C-19, sono UK-specific).

Zona imbarchi G pressoché deserta.

E9-B33-E41-46-DB-451-D-82-A0-0466-FC83-FE1-D.jpg


Imbarco molto disordinato a causa dei controlli di cui parlavo poco sopra. In parole spicce, chi non aveva la carta d’imbarco “timbrata” dall’addetto alla “pre-clearance” veniva respinto, causando ulteriore confusione tra gli altri passeggeri che, legittimamente, si chiedevano sul da farsi.

Prove generali di primavera anche qui dalle parti del nostro @tiefpeck.



320 pieno a tappo con 7 file di business e tantissimi italiani a bordo. Come si riconoscono? Dal volume della voce nel bel mezzo delle loro conversazioni telefoniche, tutto prettamente bisssnesss mattterrr, accompagnato da commenti (superficialissimi) che mostrano pure know-how geopolitico sulla situazione in Ucraina… Imbarazzante e non aggiungo altro.

Partenza in lievissimo ritardo causa imbarco caotico, questo 777 va a farsi una tratta abbastanza inusuale per le sue “capacità” e cioè un “salto” a Francoforte.

A2608-F4-F-628-D-4667-8735-C0-E36-F476568.jpg


Arriva il pasto (di nuovo, kosher) dopo una ventina di minuti dal decollo.

E63-DD7-CE-05-A3-4-BD7-9750-B4-E81-FB8-DB72.jpg


Acque e terre britanniche.

70-C73308-B0-E6-46-E9-BA65-BC345979-A2-A2.jpg


Non sono un ammiratore di Londra tuttavia sorvolarla e, soprattutto, avere l’opportunità di passarci un paio di giorni è sempre un piacere.

Home of West Ham United.

BF15-A8-FA-D8-FA-4-C8-A-B5-E4-5-F97-B4931145.jpg


5-BCE1747-3-C34-4-CF0-9530-6-C7-E6-E3-F7217.jpg


Atterraggio e “aggancio” al gate in perfetto orario, sbarco e passaporti in meno di 5 minuti e fuori direzione Hammersmith.

Breve OT (Sarajevo/unusual) a seguire.

G
 
OT/Monte Igman/Olimpiadi Invernali.

461-CD542-424-C-4-ED9-93-E7-F87-F19501799.jpg


3-F3-FB2-C7-8805-4939-A0-E4-FA236-F8-DC478.webp



Come promesso, un breve OT sulla “mia” città del cuore, Sarajevo, con foto fatte a settembre dell’anno trascorso in occasione di una visita agli ex impianti sciistici delle Olimpiadi Invernali dell’oramai lontano 1984, incluso l’hotel (all’epoca nuovo di zecca) che ospitò atleti e staff (sci alpino e ski-jumping).

Siamo sul monte Igman: la struttura che vedete nella foto fu utilizzata dai giudici di gara e, dopo nemmeno 10 anni, dalle truppe UN, per motivi (tristi, aggiungo) che ben conoscete.

69-D493-DA-0-B86-443-B-B898-AD52-C21-EC71-B.jpg


Ski-jumping.

28-DD0652-4-FE8-42-CD-A0-DC-87-B48-A1-CB234.jpg


Relitto.

FED1-A908-43-C2-4960-AF65-2-E4444344880.jpg


Podio (utilizzato, in tempi bellici, per pratiche tutt’altro che “festevoli”…).

17162-CC5-F08-C-4-B30-A64-D-1-C284438-AD40.jpg


Qualche foto del “fu hotel” (Igman) che, alla sola vista e nonostante le svariate visite, riesce ancora a trasmettere una tristezza enorme.

616528-C0-C0-B3-42-FB-8-E62-C307-F9-E881-FC.jpg


La struttura fu in un primo momento occupata dai serbi che, prima dell’arrivo dell’armata bosgnacca (con l’apporto della forza internazionale che, strategicamente, puntò a riprendersi aeroporto e zone circostanti), lo utilizzarono per esecuzioni e stupri, per poi ridurlo in macerie.

Sembra, tuttavia, che la struttura sia stata di recente venduta e che vi siano progetti per riportarla alle vecchie glorie.

Ecco come si presentava prima dell’apertura ufficiale.

6-FE3-BCA5-62-B6-49-B0-A3-E2-596-C6-C24-E3-CB.webp


Interni pressoché irriconoscibili.

941-FEE4-C-20-D6-466-D-9708-349-B0-AF75250.jpg


14-E655-D3-1-EB2-4042-91-BC-FBFF4785-F7-FD.jpg


“Signore, l’ascensore è in fondo a destra, non c'è bisogno della tessera magnetica.”

EAD43300-FCFF-421-D-A5-DF-172-AEB316913.jpg


Superior Room con terrazza e vista piscina…

804-F0336-90-D5-4-B83-AB27-E02-B99-E1-AFA3.jpg


Parcheggio sotterraneo?

DFB429-F5-0-E9-D-4-CCC-823-A-08-B856-DB35-CD.jpg


È da queste parti che passavano anche i convogli umanitari, che scendevano giù verso l’aeroporto e distribuivano appunto viveri per la città sotto assedio tramite il celebre tunnel proprio nei pressi dell’aeroporto. Ci raccontava il padre di un amico che, molto spesso, questi convogli (“furgoni” e pure autotreni) giravano di notte, a luci spente ed a velocità sostenuta, al fine di evitare di diventare obiettivi dell’esercito jugoslavo (o serbo) dalle postazioni che avevano presidiato attorno alla città. Purtroppo e molto spesso, furono colpiti, nonostante le precauzioni del caso.

Link di un video di AP (dal 00:26) su quanto descritto sopra.


Chiudo con un paio di scatti non-bellici, visto che in questi giorni ce ne sono abbastanza un po’ ovunque.

Vista della città dalla zona di Sedrenik (un’oretta a piedi, tramite salita ripidissima, dal “centro storico”). Leggenda (locale o folk) vuole che uno dei primi sultani ad arrivare da queste parti abbia “parcheggiato” il cavallo esattamente in questa zona e sia rimasto per ore a godersi il panorama (che, all’epoca, consisteva di campi e montagne attorno al villaggio dell’allora Vrhbosna, quella che sarebbe poi diventata Sarajevo grazie, appunto, agli Ottomani).

F63-EB283-7-FBF-448-F-8-A23-0626-E8-E6-E65-C.jpg


In “salsa” serale.

338004-BA-DB95-4089-9-FAB-5-CE310655-E71.jpg


Altro posto nel quale adoro passare qualche ora con un buon libro e lontano dall’inquinamento cittadino (che vanta record mondiali…), non lontano dalle vette del monte Trebević ed al riparo da “Turismo Instagram”.

296590-DB-2405-4-F72-8735-3-CC89-CCF3601.jpg


Per una collezione più completa di foto da “fondovalle”, posto un link relativo ad un TR che feci qualche anno fa:


È tutto, grazie per aver letto.

G
 
Ah, e si sente subito profumo di Burek, grazie per il TR.

Quando ho visto OT ho pensato a qualche tour guidato della splendida Brentford!
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
@AlicorporateUK grazie. Deve essere una bellissima città/zona
Perdonami la domanda: presumo che il tuo TR sia di adesso, ma vedo che neve praticamente zero…non nevica più anche lì? La ex stazione sciistica olimpica non potrebbe più ritornare alla sua funzione originale? Oppure anno sfortunato?
Grazie
 
Grazie amico caro! Apprezzata la parte volo (ma di quale Gold parla il capo? Non e' la stessa che vale su OS?) e anche quella storica, sulla quale rifletto...per arrivare all'amara conclusione che ne' questo ne' altri millemila conflitti, fautori di miseria e macerie, hanno insegnato qualcosa di utile all'essere umano, in particolare a quello piu' pericoloso, il politico ambizioso e toccato di testa...
 
@AlicorporateUK grazie. Deve essere una bellissima città/zona
Perdonami la domanda: presumo che il tuo TR sia di adesso, ma vedo che neve praticamente zero…non nevica più anche lì? La ex stazione sciistica olimpica non potrebbe più ritornare alla sua funzione originale? Oppure anno sfortunato?
Grazie

Grazie per il commento, che apre ad ulteriori spunti di riflessione (colgo anche l’occasione per collegarmi alle solite eccellenti considerazioni dell’amico @East End Ave). Le foto della seconda parte, come citato nel TR stesso, le ho scattate durante una visita a settembre dell’anno scorso. Detto ciò, le neve non manca di certo: da gennaio fino a qualche giorno fa (lunedì 7 marzo ci siamo svegliati con ~20cm di neve e temperature, nei giorni a seguire, intorno ai -12C) le precipitazioni nevose sono state regolari e piuttosto consistenti, come ogni anno d’altronde. Un paio di resorts (Bjelašnica quello più “popolare” ma anche Jahorina ha infrastrutture decenti per gli standard balcanici) hanno riaperto ed attraggono visitatori maggiormente dalla zona ma vedo anche tante targhe croate. Venendo alle note dolenti, lo stato generale per quel che concerne il resto delle infrastrutture è praticamente in stato di abbandono, basti guardare al bobsleigh track —

1-AD9-E991-7-A25-4799-84-D3-8-C1-AC2-DD6-CD9.jpg


I fondi (privati/investimenti da oltre-confine) non mancano di certo, tuttavia molte (la maggior parte, forse) di quelle zone/strutture (ex-olimpiche e non) sono state campi minati (veri e propri, non parlo in termini figurativi) per quasi 30 anni: fino ad un anno fa, non era affatto inusuale trovare cartelli con teschio e tibie incrociate (anche in zone popolate, alle pendici del monte Trebević, per esempio) a segnalare la presenza di mine anti-uomo (tuttora, ammetto di fare tanta attenzione durante le mie escursioni). L’altro problema (principale e di fondo) è lo stallo politico ed amministrativo in cui è piombato il Paese dopo i conflitti e gli accordi di Dayton: la presidenza a 3 (Bosgnacchi/Serbi/Croati) non riesce a passare leggi da decenni, regna sovrana la corruzione e l’entità serba (o Republika Srpska) ha di recente votato (via parlamento proprio) ed approvato leggi che prevedono maggior indipendenza, esercito proprio eccetera, scatenando timori (seri) di un altro conflitto (EUFOR ha, proprio in questi giorni, incrementato la sua presenza militare di oltre 500 unità).

Mi scuso per essermi dilungato con un OT di forse difficile digestione.

G
 
Grazie amico caro! Apprezzata la parte volo (ma di quale Gold parla il capo? Non e' la stessa che vale su OS?)

Il commento sulla “gold card” derivava dal suo sospetto che la mia richiesta fosse relativa al numero di miglia accumulate. In breve, pensava che volessi prenotare Swiss per guadagnare più miglia e rinnovare lo status più velocemente.

G
 
Il commento sulla “gold card” derivava dal suo sospetto che la mia richiesta fosse relativa al numero di miglia accumulate. In breve, pensava che volessi prenotare Swiss per guadagnare più miglia e rinnovare lo status più velocemente.

G
Ma le miglia LX e quelle OS non sono infine le stesse invece?
 
Ma le miglia LX e quelle OS non sono infine le stesse invece?

Assolutamente sì ma considera che il tipo non è un appassionato come noi tutti e che, da quel maledetto giorno in cui gli ho confessato la mia passione per il volo/lounge hopping/tutta quella roba lì, ogni richiesta “fuori dal normale” (tipo evitare una connessione di >40 minuti a FRA o una partenza alle 4:35 del mattino…) equivale (per lui) a “mungere la mucca al fine di ottenere benefici personali”. 😊 Il problema è che (come dissi già un paio di volte in altri thread) c’è gente in HQ che circola con 3/4 tags (es.: BA Gold/LH SEN) appese sulle loro borse per portatile, aggravando i sospetti di quanto detto sopra. Sembra che, anche per le £6 di cui parlavo (cioè LX vs OS), ci sia una procedura “missed savings”, monitorata da Chi-Deve-Sapere nei piani alti. 😊

G
 
Assolutamente sì ma considera che il tipo non è un appassionato come noi tutti e che, da quel maledetto giorno in cui gli ho confessato la mia passione per il volo/lounge hopping/tutta quella roba lì, ogni richiesta “fuori dal normale” (tipo evitare una connessione di >40 minuti a FRA o una partenza alle 4:35 del mattino…) equivale (per lui) a “mungere la mucca al fine di ottenere benefici personali”. 😊 Il problema è che (come dissi già un paio di volte in altri thread) c’è gente in HQ che circola con 3/4 tags (es.: BA Gold/LH SEN) appese sulle loro borse per portatile, aggravando i sospetti di quanto detto sopra. Sembra che, anche per le £6 di cui parlavo (cioè LX vs OS), ci sia una procedura “missed savings”, monitorata da Chi-Deve-Sapere nei piani alti. 😊

G
metrica comprensibile e comune, ma insomma, c'e' sempre un minimo di tolleranza su certe extra-expenses; certo, anche qui sempre da giustificare. Nel caso specifico non so, better connection, more suitable schedule, departure/arrival time, on board services (to avoid further expense) and so on...ma insinuare chissa' che vantaggio personale per 6 sterline...dai!
Stammi bene, a presto!
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Ricordo di un viaggio a Sarajevo e Mostar a meta' degli anni settanta.

Semplicemente invidia.

Non sono mai stato in Bosnia ma tutta la zona mi ispira un sacco! Grazie per l'OT culturale.

Grazie, D (ero stranamente convinto che avessi già messo piede su queste terre, con Dancrane & co., ma chiaramente mi sbaglio).

Stupendo come sempre !!!

Too kind, thanks L.

Bel TR. L'OT lo vedo come un monito, in questo periodo soprattutto...

Assolutamente sì.

G