L'aeronautica polacca ha detto addio all'iconico Su-22, la versione di esportazione del primo aereo operativo con ala a geometria variabile.
L'ultima esibizione pubblica sarebbe stata durante l'airshow a Radom, e non potevo perdere l'opportunità di rivedere questo magnifico aereo sovietico in volo.
Giovedì mattina parto per WAW con scalo a FRA.
Un po' di ritardo in partenza dovuto alle condizioni meteo, così dice la Comandante, aggiungendo che farà di tutto per minimizzare il ritardo in arrivo.
L'aereo "di Drake", e un meteo che sembra novembre (ma siamo ancora a fine agosto).
Volo e transito a FRA "indegni di nota".
L'imbarco per WAW inizia con circa 30 minuti di ritardo, e il cobus ci porta sottobordo "dall'altra parte della città".
Sfumature di Condor
Solito avviso degli AV chiedendo di sistemare i bagagli a mano piccoli sotto il sedile, visto che il volo è completamente pieno.
Il tempo passa, non sale più nessuno e il sedile di fianco a me è libero.
Si chiudono le porte ma rimaniamo fermi per altri 15 / 20 minuti.
Con un po' di imbarazzo nella voce, il Comandante dice che un terzo cobus deve ancora arrivare con gli ultimi 15 pax, e che le porte saranno riaperte...
Mi chiedo come sia possibile "quasi dimenticarsi" di 15 persone...!
Nel frattempo, a FRA ci sono le prove generali per la prossima nevicata.
Finalmente arrivano le persone dimenticate e partiamo con quasi 2 ore di ritardo.
Dopo il passaggio con l'acqua viene offerto il solito cioccolatino di Lufthansa. Visto il ritardo, ne prendo due!
Il pitch era buono anche nelle ultime file.
WiFi gratis in entrambi i voli. In teoria solo per messaggistica, ma si riesce anche a navigare (lentamente). Funziona abbastanza bene anche una video-chiamata con WhatsApp mentre atterriamo!
Ritirata l'auto a noleggio si parte verso l'aeroporto di Radom per seguire le ultime prove del giovedì.
EFA spagnolo, Gripen svedese, EFA tedesco e Rafale francese
L-39 e Lim-2
Ormai il sole si è quasi tramontato, quindi è ora di cambiare posizione e spostarsi dall'altra parte della pista.
Riparte un Hercules italiano
Orlik
(immagino che la fiammata fosse parte del show notturno)
Passano due formazioni di elicotteri, la prima sovietica e la seconda occidentale
I prossimi sono FA-50 e MiG-29.
Si sente e si vede in quota un F-16 in attesa del suo slot per le prove.
Dopo qualche minuto tocca a lui, l'F-16 Tiger Demo Team della Polonia, con ai comandi (dal 2023) il pilota "Slab".
Passaggi mozzafiato, con la fiamma del postbruciatore ben visibile.
L'esibizione continua, e l'aereo passa da destra verso sinistra, in direzione alla testata pista opposta, e fa un looping. Una casa oscura la visuale dell'F-16 (fortunatamente) e un istante dopo si sente un rumore sordo, seguito dal silenzio totale.
Il mio cuore salta un battito, forse due o tre.
Sale una colonna di fumo. Il silenzio è interrotto dalle sirene dentro l'aeroporto.
R.I.P. "Slab"
Si torna in albergo ancora sotto shock.
Il volo di rientro è solo lunedì e bisogna trovare cosa fare nei prossimi giorni.
Un piccolo museo
Aeroklub Kielecki
L'aeroporto di Rzeszów-Jasionka è molto vicino alla frontiera con l'Ucraina, e viene usato un po' come centro logistico per gli aiuti di guerra.
Lungo tutta la pista ci sono molte batterie antiaeree. Fa veramente impressione vederle operative e pronte all'uso (nel mezzo di un aeroporto civile), e non solo in esibizione.
Foto assolutamente vietate, e presenza ostensiva della polizia.
Lui arriva direttamente dagli USA. Sembrerebbe che sia basato qui.
Ci sono movimenti interessanti anche se è il fine settimana.
A400 inglese
C-130 canadese
A330 MRTT della NATO
Dalla parte opposta del Terminal si trova questo bello An-2 davanti a un palazzone moderno
A Cracovia, oltre al traffico civile, si vedono anche dei CASA dell'Aeronautica
Arriva il lunedì, ed è ora di tornare in Italia, ma prima un po' di spotting a WAW.
Compagnia charter Ucraina
LOT ha molte livree speciali.
Bravi!
Arrivano anche 2 B737 Governativi Polacchi
Non ho foto del volo di rientro, sorry.
Questo giro a Radom non va minimamente come previsto, ma "forse" ci sarà un'altra opportunità per provare a vedere questi benedetti Su-22...

(continua)
L'ultima esibizione pubblica sarebbe stata durante l'airshow a Radom, e non potevo perdere l'opportunità di rivedere questo magnifico aereo sovietico in volo.
Giovedì mattina parto per WAW con scalo a FRA.
Un po' di ritardo in partenza dovuto alle condizioni meteo, così dice la Comandante, aggiungendo che farà di tutto per minimizzare il ritardo in arrivo.
L'aereo "di Drake", e un meteo che sembra novembre (ma siamo ancora a fine agosto).


Volo e transito a FRA "indegni di nota".
L'imbarco per WAW inizia con circa 30 minuti di ritardo, e il cobus ci porta sottobordo "dall'altra parte della città".
Sfumature di Condor


Solito avviso degli AV chiedendo di sistemare i bagagli a mano piccoli sotto il sedile, visto che il volo è completamente pieno.
Il tempo passa, non sale più nessuno e il sedile di fianco a me è libero.
Si chiudono le porte ma rimaniamo fermi per altri 15 / 20 minuti.
Con un po' di imbarazzo nella voce, il Comandante dice che un terzo cobus deve ancora arrivare con gli ultimi 15 pax, e che le porte saranno riaperte...
Mi chiedo come sia possibile "quasi dimenticarsi" di 15 persone...!
Nel frattempo, a FRA ci sono le prove generali per la prossima nevicata.

Finalmente arrivano le persone dimenticate e partiamo con quasi 2 ore di ritardo.
Dopo il passaggio con l'acqua viene offerto il solito cioccolatino di Lufthansa. Visto il ritardo, ne prendo due!

Il pitch era buono anche nelle ultime file.
WiFi gratis in entrambi i voli. In teoria solo per messaggistica, ma si riesce anche a navigare (lentamente). Funziona abbastanza bene anche una video-chiamata con WhatsApp mentre atterriamo!
Ritirata l'auto a noleggio si parte verso l'aeroporto di Radom per seguire le ultime prove del giovedì.
EFA spagnolo, Gripen svedese, EFA tedesco e Rafale francese







L-39 e Lim-2

Ormai il sole si è quasi tramontato, quindi è ora di cambiare posizione e spostarsi dall'altra parte della pista.
Riparte un Hercules italiano

Orlik
(immagino che la fiammata fosse parte del show notturno)


Passano due formazioni di elicotteri, la prima sovietica e la seconda occidentale





I prossimi sono FA-50 e MiG-29.



Si sente e si vede in quota un F-16 in attesa del suo slot per le prove.
Dopo qualche minuto tocca a lui, l'F-16 Tiger Demo Team della Polonia, con ai comandi (dal 2023) il pilota "Slab".
Passaggi mozzafiato, con la fiamma del postbruciatore ben visibile.
L'esibizione continua, e l'aereo passa da destra verso sinistra, in direzione alla testata pista opposta, e fa un looping. Una casa oscura la visuale dell'F-16 (fortunatamente) e un istante dopo si sente un rumore sordo, seguito dal silenzio totale.
Il mio cuore salta un battito, forse due o tre.
Sale una colonna di fumo. Il silenzio è interrotto dalle sirene dentro l'aeroporto.
R.I.P. "Slab"

Si torna in albergo ancora sotto shock.
Il volo di rientro è solo lunedì e bisogna trovare cosa fare nei prossimi giorni.
Un piccolo museo




Aeroklub Kielecki




L'aeroporto di Rzeszów-Jasionka è molto vicino alla frontiera con l'Ucraina, e viene usato un po' come centro logistico per gli aiuti di guerra.
Lungo tutta la pista ci sono molte batterie antiaeree. Fa veramente impressione vederle operative e pronte all'uso (nel mezzo di un aeroporto civile), e non solo in esibizione.
Foto assolutamente vietate, e presenza ostensiva della polizia.
Lui arriva direttamente dagli USA. Sembrerebbe che sia basato qui.


Ci sono movimenti interessanti anche se è il fine settimana.
A400 inglese

C-130 canadese

A330 MRTT della NATO


Dalla parte opposta del Terminal si trova questo bello An-2 davanti a un palazzone moderno

A Cracovia, oltre al traffico civile, si vedono anche dei CASA dell'Aeronautica





Arriva il lunedì, ed è ora di tornare in Italia, ma prima un po' di spotting a WAW.


Compagnia charter Ucraina

LOT ha molte livree speciali.
Bravi!




Arrivano anche 2 B737 Governativi Polacchi


Non ho foto del volo di rientro, sorry.
Questo giro a Radom non va minimamente come previsto, ma "forse" ci sarà un'altra opportunità per provare a vedere questi benedetti Su-22...


(continua)