Infatti, ora non c'è nulla. Vediamo cosa salta fuori appena confermato il rollover che ho fatto con i punti payback come suggerito qua.pochi giorni dopo l'annuncio, in effetti. era troppo un'occasione da non perdere.
Infatti, ora non c'è nulla. Vediamo cosa salta fuori appena confermato il rollover che ho fatto con i punti payback come suggerito qua.pochi giorni dopo l'annuncio, in effetti. era troppo un'occasione da non perdere.
mi servirebbero 6k miglia per accedere al voucher da 250€ ..se qualcuno vuole disfarsi delle miglia e vorrebbe darmi una mano gli sarei grato.
In teoria ci si può agganciare temporaneamente nel gruppo di famiglia/amici... se si hanno sul conto solo le miglia superflue potrebbe essere gestibile...A me ne sono avanzate 5K ma non credo si possano passare…
ovviamente non 1 mm per 4 fb ma il contrarioFino al 15 luglio è possibile convertire le miglia in miglia flyingblue.
Con un rapporto svantaggioso di 1 a 4
domanda (se qualcuno lo sa): quante miglia FB occorrono per un a/r con il Quebec, Magari pure in J? Grazie.ovviamente non 1 mm per 4 fb ma il contrario
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa trovi disponibile... credo di ricordare da 11.5k 30k e 70k per tratta in Y Y+ e J. Ma spesso non c'è disponibilità o la richiesta è superiore...domanda (se qualcuno lo sa): quante miglia FB occorrono per un a/r con il Quebec, Magari pure in J? Grazie.
Con un rapporto svantaggioso di 1 a 4
Se poi quelle miglia FB riesci a spendere in modo ottimale... forse si.Di svantaggioso rispetto al quasi 0 che valgono le mille miglia penso non ci sia nulla
Qui in casa a non avere miglia a sufficienza c'è solo il gatto.Il tribunale, una volta tanto, ha accolto la richiesta di class action
![]()
MilleMiglia Alitalia, prima vittoria dei soci: ammessa la class action
Il tribunale ha ammesso la domanda di oltre 200 viaggiatori dell’ex compagnia aerea, le cui miglia sono state svalutate da 2,5 centesimi a 3 millesimi nel nove…www.repubblica.it
Ci si può buttare nella mischia, stando a quanto riporta l'articolo, compilando un form e a condizione che si avessero almeno 12.000 miglia in portafoglio.
in fila coi creditori di tutte le ALITALIA fatte fallire senza scrupolo alcuno, poi parliamo dei danni delle private equity!Qui in casa a non avere miglia a sufficienza c'è solo il gatto.
Però al momento hanno solo ammesso la richiesta. A parte i dubbi sul merito della richiesta la mia perplessità riguarda chi dovrebbe risarcire in caso di successo, o meglio con quali soldi?
Il "danno" subito è innegabile ma secondo te, da osservatore attento e competente, otterranno qualcosa?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao Christian, da un tuo quasi omonimo.... abbiamo fatto qualche giorno di liceo insieme nella ridente provincia di Roma.in fila coi creditori di tutte le ALITALIA fatte fallire senza scrupolo alcuno, poi parliamo dei danni delle private equity!
Qui in casa a non avere miglia a sufficienza c'è solo il gatto.
Però al momento hanno solo ammesso la richiesta. A parte i dubbi sul merito della richiesta la mia perplessità riguarda chi dovrebbe risarcire in caso di successo, o meglio con quali soldi?
Il "danno" subito è innegabile ma secondo te, da osservatore attento e competente, otterranno qualcosa?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Il programma ha virato verso il rosso nel 2022, tempo che finisce la causa e non c'è più nulla.Parto dal fondo: non so se riusciranno ad ottenere soddisfazione, al momento la soddisfazione è che la class action sia stata accolta e non respinta, ma è un aspetto “secondario”.
Nel caso fosse accolta la richiesta di risarcimento, credo debba pagare il programma e non AZ. L’aspetto positivo è che il programma pare faccia soldi ed abbia un valore, sarà da vedere a quanto viene fissato il risarcimento. Da quanto scrivono sulla loro pagina FB, puntano al 50% del controvalore delle miglia, sarà da capire quanto possa valere accodarsi e che costi ci siano, nel caso, da sopportare.
Partire dal fondo è una buona idea. In caso di successo quindi non c'è alcun congruo patrimonio da aggredire. Quindi non posso che chiedermi... cui prodest? Reminiscenze classiche a parte... perché intentare un procedimento giudiziario contro un soggetto in AS e decisamente messo maluccio con questa premessa? Una questione di principio?Parto dal fondo: non so se riusciranno ad ottenere soddisfazione, al momento la soddisfazione è che la class action sia stata accolta e non respinta, ma è un aspetto “secondario”.
Nel caso fosse accolta la richiesta di risarcimento, credo debba pagare il programma e non AZ. L’aspetto positivo è che il programma pare faccia soldi ed abbia un valore, sarà da vedere a quanto viene fissato il risarcimento. Da quanto scrivono sulla loro pagina FB, puntano al 50% del controvalore delle miglia, sarà da capire quanto possa valere accodarsi e che costi ci siano, nel caso, da sopportare.