Milano-Roma: sfida continua fra aereo e treno


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Moretti: treno batte aereo sulla Roma-Milano
Con l'avvento dell'Av

Treno batte aereo sulla tratta Roma-Milano: prima dell'offerta Av, ha affermato l'a.d. di Fs Mauro Moretti, sulla direttrice l'aereo copriva una fetta di mercato del 52%, il treno del 32%, l'auto del 15%. Il quadro è mutato con l'Av: il treno è passato in testa con una quota del 48% di pax, segue l'aereo con il 39% e l'auto con il 13%. L'incremento nelle vendite dei biglietti ha riguardato soprattutto la prima classe. Sui risultati della società, che, come si ricordava ieri, chiuderà in nero, si avrà un risultato netto poco più che in pareggio. Sono stati tagliati costi per 800 mln, mentre il mol sarà vicino al miliardo e l'ebit sui 420-430 mln. TTG

Sono passati neanche 2 mesi dall' avvio dell' Alta Velocità ed è già avvenuto il sorpasso, non oso immaginare da dicembre quando si scenderà a 3 ore da centro a centro...
 
Treno batte aereo sulla tratta Roma-Milano: prima dell'offerta Av, ha affermato l'a.d. di Fs Mauro Moretti, sulla direttrice l'aereo copriva una fetta di mercato del 52%, il treno del 32%, l'auto del 15%. Il quadro è mutato con l'Av: il treno è passato in testa con una quota del 48% di pax, segue l'aereo con il 39% e l'auto con il 13%.

Non per fare polemica, ma mi spiegate come fanno le ferrovie a produrre tali statistiche?
Hanno i dati di Alitalia? Di Autostrade Spa? O è il solito sondaggio telefonico di quarta? O peggio ancora sono solo cifre buttate li a caso? Magari con l'aiuto di qualche consulentino a pagamento.
Giusto per capire...
 
Non per fare polemica, ma mi spiegate come fanno le ferrovie a produrre tali statistiche?
Hanno i dati di Alitalia? Di Autostrade Spa? O è il solito sondaggio telefonico di quarta? O peggio ancora sono solo cifre buttate li a caso? Magari con l'aiuto di qualche consulentino a pagamento.
Giusto per capire...

secondo me sono cifre buttate li, come tutta l'approssimazione con cui sono gestite.
 
Non per fare polemica, ma mi spiegate come fanno le ferrovie a produrre tali statistiche?
Hanno i dati di Alitalia? Di Autostrade Spa? O è il solito sondaggio telefonico di quarta? O peggio ancora sono solo cifre buttate li a caso? Magari con l'aiuto di qualche consulentino a pagamento.
Giusto per capire...

i dati dei treni ce li hanno. quelli dell´aereo, se riusciamo ad averli pure noi, non credo sia irrealistico pensare che non possano averli anche a Trenitalia. Quelli delle autostrade li trovano allo stesso modo.
 
Non per fare polemica, ma mi spiegate come fanno le ferrovie a produrre tali statistiche?
Hanno i dati di Alitalia? Di Autostrade Spa? O è il solito sondaggio telefonico di quarta? O peggio ancora sono solo cifre buttate li a caso? Magari con l'aiuto di qualche consulentino a pagamento.
Giusto per capire...

L'ultima che hai detto, a mio parere. Tra l'altro io diffido sempre di ciò che viene affermato dalle ferrovie.... negli anni le ho utilizzate troppo spesso per non diffidare... :cool:

Ciao!
 
Non per fare polemica, ma mi spiegate come fanno le ferrovie a produrre tali statistiche?
Hanno i dati di Alitalia? Di Autostrade Spa? O è il solito sondaggio telefonico di quarta? O peggio ancora sono solo cifre buttate li a caso? Magari con l'aiuto di qualche consulentino a pagamento.
Giusto per capire...
I dati sono l'ultimo problema in queste statistiche, i passaggi in autostrada si sanno e anche i LF degli aerei, non serve una consulenza basta un ufficio programmi ed un po di buona volontà. Capisco che ormai non si crede più a nessuno...ma questo non dipende dalla mancanza di dati.
 
Allora se domani AZ annuncia che sulla Milano-Roma stanno vincendo ancora loro, gli dovremo credere o anche i loro dati saranno taroccati?
 
I conti possiamo farli anche noi, spannometrici, se proprio vogliamo toglierci questa curiosita'.

Non vedo cosa ci sia di strano comunque, sappiamo che il MI-RM e' in mano ad AZ ed ha LF disastrosi.

Nel frattempo, oltre al guasto tra Centrale e Rogoredo, succedono anche altre cose:

http://www.corriere.it/cronache/09_...ia_8806fdfa-f2ce-11dd-8878-00144f02aabc.shtml

Nella galleria Monte Bibele sulla Bologna-Firenze ha raggiunto i 362 km/h
Due record in prova per il Frecciarossa
Primato mondiale di velocità in galleria e primato italiano di velocità su rotaia
Il treno Frecciarossa

ROMA - Con la velocità di 362 km all'ora, il treno Frecciarossa ha conquistato il record italiano su rotaia e il primato mondiale di velocità in galleria sulla nuova linea ad alta velocità Bologna-Firenze. Martedì infatti durante le prove della nuova linea in via di ultimazione il convoglio delle Ferrovie dello Stato ha raggiunto i 362 km/h nella galleria Monte Bibele, superando di 8 km/h il precedente il record del 1° marzo dello scorso anno sulla Milano-Bologna.

GALLERIA - Il tunnel di Monte Bibele, con uno sviluppo complessivo di oltre 9 km, è una delle gallerie più lunghe della linea ad alta velocità Bologna-Firenze che si sviluppa in galleria per 73 km su 78 di lunghezza complessiva. Le prove di velocità servono a certificare la corretta realizzazione del tracciato ferroviario e la rispondenza ai requisiti tecnici previsti da tutti gli impianti ferroviari. La nuova linea sarà operativa dal 12 dicembre e, insieme alla Novara-Milano e con gli ultimi 20 chilometri di ingresso a Napoli, completerà il sistema di alta velocità tra Torino a Salerno.


04 febbraio 2009(ultima modifica: 05 febbraio 2009)
 
Moretti: treno batte aereo sulla Roma-Milano
Con l'avvento dell'Av

Treno batte aereo sulla tratta Roma-Milano: prima dell'offerta Av, ha affermato l'a.d. di Fs Mauro Moretti, sulla direttrice l'aereo copriva una fetta di mercato del 52%, il treno del 32%, l'auto del 15%. Il quadro è mutato con l'Av: il treno è passato in testa con una quota del 48% di pax, segue l'aereo con il 39% e l'auto con il 13%. L'incremento nelle vendite dei biglietti ha riguardato soprattutto la prima classe. Sui risultati della società, che, come si ricordava ieri, chiuderà in nero, si avrà un risultato netto poco più che in pareggio. Sono stati tagliati costi per 800 mln, mentre il mol sarà vicino al miliardo e l'ebit sui 420-430 mln. TTG

Sono passati neanche 2 mesi dall' avvio dell' Alta Velocità ed è già avvenuto il sorpasso, non oso immaginare da dicembre quando si scenderà a 3 ore da centro a centro...

Chiuderà in nero che vuol dire? Chiuderà in rosso? Non l'ho mai sentito!
 
Con tutti i tagli che ci sono stati...
con gli aumenti nelle tariffe che ci sono stati...

vorrei ben vedere...

Con l'apertura della tratta Firenze - Bologna prevista per Dicembre il treno ruberà all'aereo altri passeggeri...
Che... tolta la passione per gli aerei... per il singolo cliente è una cosa positivissima...
Oddio... speriamo tolga più auto dalle autostrade che viaggiatori dagli aerei :D
 
Colaninno nelle ultime interviste ha dimostrato di essere un po' confuso in geografia, ma si spera che abbia dei buoni consiglieri.....