Milano (MXP) supera MUC per destinazioni.


Citazione:Messaggio inserito da airone

quindi il tuo calcolo è sbagliato comunque perchè riporta solo 72 destinazioni, mentre se prerndi un banalissimo orario LH e sfoglie le paginette nella sezione Monaco ne conti almeno 120.
[/quote]

Questo e' un tuo punto di vista che come amministratore mi meraviglia dato che all'inizio del post ho messo ben in chiaro i voli riportati dai siti de idue scali, se vuoi aprire un post a parte (altrove) con le paginette di Star e Sky fallo pure, ma si obbiettivo ed imparziale, suvvia.

Certo, se vuoi mettere in discussione anche il giornaliero dell'aeroporto di Monaco perche segnano meno voli, no problem!

Dato che hai i dati...posta le destinazioni del gruppo Star e Sky dai rispettivi scali e vediamo....no?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Questo e' un tuo punto di vista che come amministratore mi meraviglia dato che all'inizio del post ho messo ben in chiaro i voli riportati dai siti de idue scali, se vuoi aprire un post a parte (altrove) con le paginette di Star e Sky fallo pure, ma si obbiettivo ed imparziale, suvvia.

Certo, se vuoi mettere in discussione anche il giornaliero dell'aeroporto di Monaco perche segnano meno voli, no problem!

Dato che hai i dati...posta le destinazioni del gruppo Star e Sky dai rispettivi scali e vediamo....no?

Questo non è il mio punto di vista, ti invito a controllare le cose più attentamente.

Sono andato velocemente sul sito di monaco dove sono caricati ancora gli orari di ieri, lunedì, ed ho fatto un controllo incrociato alquanto sommario, riscontrando molte destinazioni che avevi omesso.

Figuriamoci se lo avessi fattop più approfondito.


Dalian operato daCI
Pekino LH
Billund operato da QI
Berna LH
Brunn operato da C9
Bergamo
Graz LH
Istanbul
Kiev
Stansted da U2
Luxemburg LG
Saarbrucken LG
Sibiu Tarom
Strasbusrgo LH
Tolosa da LH
Valencia JK


queste sono altre 15 destinazioni in più solo dopo una mia sommaria revisione.
 
Provo a trarre una morale sintetizzando quella di Dav, così magari il thread rientra nei binari...

I tanti numeri che abbiamo visto in questo e nei precedenti thread mostrano che:
- l'appetibilità di Milano come destinazione "in sè" è chiaramente superiore a quella di Vienna, di Zurigo e di Monaco;
- l'hub di Milano è ben lungi dall'esprimere tutte le sue potenzialità, ma l'ultimo treno per raggiungere i livelli di un AMS o di un MAD è perso da tempo;
- il problema originale dell'hub di Milano risiede nel feederaggio: anzitutto poche frequenze e un mix ptp/connecting molto sbilanciato, in seconda battuta poche destinazioni;
- le cause sostanziali di tale situazione sono la mancata razionalizzazione del sistema aeroportuale dal 1998 a oggi, e gli evidenti limiti di AZ.

Invito Airone e I-TIGI a non battibeccare oltre, e chiedo loro di intendere i punti qui sopra come una sintesi condivisa.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Provo a trarre una morale sintetizzando quella di Dav, così magari il thread rientra nei binari...

I tanti numeri che abbiamo visto in questo e nei precedenti thread mostrano che:
- l'appetibilità di Milano come destinazione "in sè" è chiaramente superiore a quella di Vienna, di Zurigo e di Monaco;
- l'hub di Milano è ben lungi dall'esprimere tutte le sue potenzialità, ma l'ultimo treno per raggiungere i livelli di un AMS o di un MAD è perso da tempo;
- il problema originale dell'hub di Milano risiede nel feederaggio: anzitutto poche frequenze e un mix ptp/connecting molto sbilanciato, in seconda battuta poche destinazioni;
- le cause sostanziali di tale situazione sono la mancata razionalizzazione del sistema aeroportuale dal 1998 a oggi, e gli evidenti limiti di AZ.

Invito Airone e I-TIGI a non battibeccare oltre, e chiedo loro di intendere i punti qui sopra come una sintesi condivisa.

Marco

io interrompo naturalmente il battibecco anche se era scherzoso come sempre fa me e TIGI.

Permettimi di dissentire dal fatto che i primi due punti si evincono dai numeri che abbiamo postato, anzi si evince il contrario, visti i numeri appunto.

Per gli altri punti, sono perfettamente daccordo.
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Permettimi di dissentire dal fatto che i primi due punti si evincono dai numeri che abbiamo postato, anzi si evince il contrario, visti i numeri appunto.
Sul secondo punto non vedo possibili motivi di dissenso: negarlo significa negare i punti successivi, e cioé affermare che l'hub di Milano è giunto oggi alla sua massima possibile espressione per un concorso di fattori virtuosi.

Tolgo Monaco dal primo punto per evitare di annoiare chi legge più del dovuto, riservandomi di tornare sull'argomento come si deve in futuro.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Sul secondo punto non vedo possibili motivi di dissenso: negarlo significa negare i punti successivi, e cioé affermare che l'hub di Milano è giunto oggi alla sua massima possibile espressione per un concorso di fattori virtuosi.

Mai pensato che MXP fosse giunto alla sua massia mespansione, ma un conto è affermare ciò un conto è affermare che dai numeri riportati si evince che, come hai detto tu:
- l'appetibilità di Milano come destinazione "in sè" è chiaramente superiore a quella di Vienna, di Zurigo e di Monaco;
 
Il mio post era per dimostrare quanto affermato spesso dalla SEA e Da Lanfranco Senn sul Corriere della Sera in merito all'acccessibilita' intercontinentale (che come provato da Boeing747 in altro post pone Milano al 1 posto rispetto a Monaco & Company) cosi come con le destinazioni (di linea) Milano non e' affatto indietro rispetto a Monaco, Zurigo e Vienna ma semmai avanti.

Se poi vogliamo "pesare" in numero di destinazioni, frequenze etc, etc di due alleanze come SKY e STAR su MXP e MUC, che ben venga e credo che anche li avremo qualche sorpresa, di fatto il mio ha dimostrato che comunque in fatto d'accessibilita' MXP e Milano non e 'seconda rispetto a chi pensava in un Monaco o Zurigo avanti anni luce.
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Mai pensato che MXP fosse giunto alla sua massia mespansione, ma un conto è affermare ciò un conto è affermare che dai numeri riportati si evince che, come hai detto tu:
- l'appetibilità di Milano come destinazione "in sè" è chiaramente superiore a quella di Vienna, di Zurigo e di Monaco;
Quello che chiami secondo è in realtà il primo (a cui ho fatto temporanea ammenda): a questo punto mi sfugge cosa intendi per primo :D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Il mio post era per dimostrare quanto affermato spesso dalla SEA e Da Lanfranco Senn sul Corriere della Sera in merito all'acccessibilita' intercontinentale (che come provato da Boeing747 in altro post pone Milano al 1 posto rispetto a Monaco & Company) cosi come con le destinazioni (di linea) Milano non e' affatto indietro rispetto a Monaco, Zurigo e Vienna ma semmai avanti.

Lo avevo capito, ma permettimi di essere sorpreso di un titolo come Milano (MXP) supera MUC per destinazioni:)
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Il mio post era per dimostrare quanto affermato spesso dalla SEA e Da Lanfranco Senn sul Corriere della Sera in merito all'acccessibilita' intercontinentale (che come provato da Boeing747 in altro post pone Milano al 1 posto rispetto a Monaco & Company) cosi come con le destinazioni (di linea) Milano non e' affatto indietro rispetto a Monaco, Zurigo e Vienna ma semmai avanti.

Lo avevo capito, ma permettimi di essere sorpreso di un titolo come Milano (MXP) supera MUC per destinazioni:)

Ieri da Milano 143 destinazioni coperte, da Monaco (reali e non cartaceo)?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Ieri da Milano 143 destinazioni coperte, da Monaco (reali e non cartaceo)?

suvvia sembra il giochino dei bambini, come fa ad essere lievitato da 118 a 143 in un giorno........

da monaco vediamo.......mmmmmmm facciamo 144:D

secondo me dobbiamo terminare qui la discussione, eviterei di scendere nel ridicolo:D, do a te l'ultima parola scivi quello che vuoi non risponderò, sono democratico;)
 
Non si tratta d'esser bambini, i dati sono 118 da MXP, 4 da LIN e 22 da Orio per un totale di 144 destinazioni servite (ieri) non vedo cosa ci sia da ridire, sui voli giornalieri (di ieri) a Monaco non mi sembra che nessun altro si sia preso la briga di riportarli.

Va da se che un volo un piu' a destra o sinistra non cambia di certo l'indice, ma se vogliamo parlare d'accessibilita' questo era l'intento del mio post, se poi vogliamo parlare di alleanze, charters o altro modificando il contenuto e le motivazioni dei dati, be' questo mi sembrerebbe da bambini...
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
[ In dettaglio, ecco le frequenze dei collegamenti da Monaco verso le destinazioni nazionali, prendendo in considerazione SOLO i voli connessi alla rete Lufthansa e quindi quelli di LH, Cityline e i partner -i voli sono intesi su base giornaliera nell'arco dei giorni lavorativi, chiaramente il traffico del week-end si riduce-:

Amburgo 15x
Berlino 14X
Brema 7x
colonia-Bonn 13x
Dortmund 4x
Dresda 6x
Düsseldorf 14x
Erfurt 3x
Francoforte 14x
Hannover 8x
Lipsia 5x
Münster 5x
Norimberga 4x
Padeborn-Lippstadt 5x
Saarbrücken 3x
stoccarda 6x

Solo per completezza di cronaca ecco alcune destinazioni e frequenze effettuate oggi da LH a Berlin Tegel che di certo non e' un Hub al momento:

Monaco: 14x
Frankfurt: 16x
Dusseldorf: 9x
Stuttgart: 8x
Koln : 6x

Considerato che la Germania ha qualche abitante in piu di noi e che Monaco e' collocata un po' fuori dai grandi traffici tedeschi le frequenze che hai postato non sono nulla di speciale, semmai rilevante e' il federaggio italiano.

Ciao
 
Ora non c'entra una mazza nella discussione, però chi vola da MXP a london City??

Complimenti ancora per il livello molto tecnico ed interessante della discussione.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Solo per completezza di cronaca ecco alcune destinazioni e frequenze effettuate oggi da LH a Berlin Tegel che di certo non e' un Hub al momento:

Monaco: 14x
Frankfurt: 16x
Dusseldorf: 9x
Stuttgart: 8x
Koln : 6x

Considerato che la Germania ha qualche abitante in piu di noi e che Monaco e' collocata un po' fuori dai grandi traffici tedeschi le frequenze che hai postato non sono nulla di speciale, semmai rilevante e' il federaggio italiano.

Ciao

1) Berlino è la capitale... mi risulta che pure Roma sia ottimamente connessa con il resto d'Italia!

2) a me non sembrano numeri piccoli, anzi: giusto per paragone, ecco le frequenze per FRA:

Berlino: 15x
Brema: 6x
Dresda: 7x
Düsseldorf: 9x
Friedrichshafen: 3x
Amburgo: 14x
Hannover: 7x
Hof-Plauen: 3x
Colonia-Bonn: 14x con ICE, 5x con aereo
Lipsia: 6x
Monaco: come prima :D
Münster-Osnabrück: 5x
Norimberga: 7x
Padeborn-Lippstadt: 3x
Saarbrücken: 9x con ICE
Stoccarda: 6x con l'aereo, 10x con ICE

Mi sembrano numeri paragonabili e in qualche caso inferiori a Monaco. Come si spiega il raffronto con Berlino in questo caso? Credi che quando ci sarà il BBI Berlino avrà 20 frequenze al giorno da Hannover e 35 da Amburgo? No di certo, semplicemente Berlino, essendo la capitale tedesca, ha un numero di collegamenti proporzionato all'importanza che riveste all'interno del paese!

Dato che Monaco fa 28.6 milioni di pax annui (2005) e Malpensa 19.6 (2005), stante che Malpensa ha più destinazioni intercont, più destinazioni internaz (stando al tuo rapporto) e che MUC usa "più regionals che altro", da dove vengono fuori i 9 milioni di passeggeri in più?!

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Provo a trarre una morale sintetizzando quella di Dav, così magari il thread rientra nei binari...

I tanti numeri che abbiamo visto in questo e nei precedenti thread mostrano che:
- l'appetibilità di Milano come destinazione "in sè" è chiaramente superiore a quella di Vienna, di Zurigo e di Monaco;
- l'hub di Milano è ben lungi dall'esprimere tutte le sue potenzialità, ma l'ultimo treno per raggiungere i livelli di un AMS o di un MAD è perso da tempo;
- il problema originale dell'hub di Milano risiede nel feederaggio: anzitutto poche frequenze e un mix ptp/connecting molto sbilanciato, in seconda battuta poche destinazioni;
- le cause sostanziali di tale situazione sono la mancata razionalizzazione del sistema aeroportuale dal 1998 a oggi, e gli evidenti limiti di AZ.

Quoto, visto che non ho il dono della sintesi... ;)

DaV
 
Complimenti! Siete riusciti a stravolgere il contenuto del mio intervento (amministratori compresi), prendo atto e chiudo qui ogni mio intervento serio basato su fatti concreti. La verità a quanto pare anche in questo Forum non viene rispettata. A Danilo il più grande saluto. Gianfranco Cincotta.