Miami-Milano: una chimera?


950,77 € Dettaglio Prezzo per passeggero a/r (tasse incluse)*3 Passeggeri ANDATAmercoledì 27 agosto 2008
Milano (Malpensa) 10:30 Miami (Miami Inte... Stati Uniti 19:06 Delta Air Lines Turistica 0 Scali
RITORNOsabato 6 settembre 2008
Miami (Miami Inte... 13:20 Milano (Malpensa) Italia 08:30
(+ 1 giorno) Delta Air Lines Turistica 0 Scali


Questo è quanto appare su eDreams per l'acquisto del biglietto su questa tratta.
Cliccando sulle informazioni relative al volo appare:

Partenza: mercoledì 27 agosto 2008 , senza scali Durata del volo: 14 ore 36 minuti
Partenza 10:30 mercoledì 27 agosto 2008
Terminal:1, Malpensa (MXP), Milano - Italia
Arrivo 19:06 mercoledì 27 agosto 2008
Miami International Airport (MIA), Miami - Stati Uniti
Modello di aereo - 767
Compagnia aerea: Delta Air Lines Classe - Turistica


Tutto qua. Non ci sono accenni a cambio volo. Quindi, come vedi, caro BAIorMXP, quanto scrivi:
"O il consumatore consulta il net con il fondoschiena perché se uno va a controllare bene qualsiasi canale di vendita ti scrive A) cambio di aeromobile; B) cambio Terminal se ce n'è fosse bisogno o il consumatore si va ad affidare ad un'agenzia delle balle che non ti sottolinea cose importantissime come questa. Tolto quest'ultima perché spero che non esista tale agenzia il consumatore ha comunque la possibilità di capire come sarà il suo viaggio aereo senza problemi."

mi pare che nella realtà ci siano casi ben diversi, come testimoniato anche da altri utenti in questa cartella.
 
Non dimentichiamo la Pescara New York...
T'imbarchi a Pescara, passi per Bologna dove ti fai 2,30' di sosta forzata e provvedi al ckeck in, poi finalmente verso la grande mela.
E continuano a spacciare questo volo per diretto !
La regione Abruzzo pompa soldi alla compagnia (travestiti da contributi sul turismo), la quale tra l'altro pagherà l'handling ridotto all'osso.
Cosa volete di più dalla vita ?

Posssono spacciare questo volo per tutto quello che vuoi o non vuoi, vero o non vero ma diretto lo è per davvero!! Caso mai non è un volo no-stop:D;)
 
@lukman
1- se non conosci la differenza tra volo no-stop e volo diretto il problema e' tuo ;
2- se non ti piace il volo diretto psr-nyk con scalo a blq lascialo perdere e prova a volare da ancona (finanziato dalla regione marche)con club air come avevi postato all' annuncio dei voli aoi-mxp della suddetta;
3- la regione da un contributo , come fanno altre regioni , per avere la disponibilita' di cento posti sul a330-200 e almeno per il 2007 e' intervenuto il ministero del turismo direttamente
 
Non dimentichiamo la Pescara New York...
T'imbarchi a Pescara, passi per Bologna dove ti fai 2,30' di sosta forzata e provvedi al ckeck in, poi finalmente verso la grande mela.
E continuano a spacciare questo volo per diretto !
La regione Abruzzo pompa soldi alla compagnia (travestiti da contributi sul turismo), la quale tra l'altro pagherà l'handling ridotto all'osso.
Cosa volete di più dalla vita ?

Volete un Pescara-NY accontentatevi di quello che avete. Di più non si può fare.
 
cosa e' un volo "unico" citato da piu' di un forumista ? forse volevate dire con un biglietto unico ?
i voli possono essere:
- "no-stop" cioe' senza altri scali ;
- "diretto" cioe' da una localita' e l'altra con lo stesso aeromobile con eventuali altri scali.

poi le compagnie possono vendere biglietti unici per rotte in prosecuzione con cambio di aeromobile e non vedo dove sarebbe la non trasparenza delle compagnie!
 
Recupero questa discussione perche' a breve devo prenotare un volo Pisa-Maiami.

Per il momento la miglior soluzione che ho trovato e' sfruttare l'HUB di AirFrance, con 1 solo cambio a Parigi.

Pneso mi convenga aspettare che DELTA inserisca l'orario Winter e magari sfruttare il Pisa-NewYork, anche se come tariffe non so' cosa mi converra' di piu'.

Tiz
 
Recupero questa discussione perche' a breve devo prenotare un volo Pisa-Maiami.

Per il momento la miglior soluzione che ho trovato e' sfruttare l'HUB di AirFrance, con 1 solo cambio a Parigi.

Pneso mi convenga aspettare che DELTA inserisca l'orario Winter e magari sfruttare il Pisa-NewYork, anche se come tariffe non so' cosa mi converra' di piu'.

Tiz

meglio fare scalo in UE....almeno ti eviti la rottura di scatole della dogana...puoi effettuare scalo a CDG o anche a FRA o AMS....se c'è una buona connessione