D
DotMark
Guest
Buonasera a tutti. Mi chiamo Mark, ho 22 anni e abito in provincia di torino. Scrivo qui per chiedervi qualche informazione. Il volo è da sempre una mia grandissima passione e vorrei tanto farne una professione. Qui però insorgono parecchi problemi, come ad esempio: dove trovare i soldi per frequentare un corso atpl? Questo è l'ostacolo più grande. QUindi la mia prima domanda è:
1- Per coloro che di voi stanno facendo l'atpl o lo hanno fatto. Come avete fatto fronte a questa spesa? E sapete se esistono dei piani di finanziamento o cose simili, nelle scuole di volo? E il pagamento come deve essere affrontato nell'arco del tempo?
2- Io vorrei rimanere in Italia, a frequentare un eventuale atpl, anche se molti lo sconsigliano. Questo perchè non conosco l'inglese così bene da poter andare all'estero a seguire corsi così specialistici. Quindi preferisco rimanere in Italia e nel frattempo fare anche un bel corso di inglese. Però senza perdere ulteriore tempo per imparare l'inglese e poi partire per l'estero.
3- (Sempre ammettendo che si riesca a superare il primo ostacolo) Io stavo pensando alla Turin Flying School di Caselle T.se. Gioved' mattina andrà a visionare la scuola. Voi cosa ne pensate di questa scuola?
4- Ad oggi, investire così tanti soldi su un atpl e poi magari addirittura su un TR, paga in termini lavorativi? O si rischia di non arrivare a fare mai nella vita il pilota di linea?
Ringrazio già in anticipo coloro che avranno la pazienza di rispondermi. E scusate se le mie domande saranno state fatte mille volte, ma mi accosto a questo mondo solo ora.

1- Per coloro che di voi stanno facendo l'atpl o lo hanno fatto. Come avete fatto fronte a questa spesa? E sapete se esistono dei piani di finanziamento o cose simili, nelle scuole di volo? E il pagamento come deve essere affrontato nell'arco del tempo?
2- Io vorrei rimanere in Italia, a frequentare un eventuale atpl, anche se molti lo sconsigliano. Questo perchè non conosco l'inglese così bene da poter andare all'estero a seguire corsi così specialistici. Quindi preferisco rimanere in Italia e nel frattempo fare anche un bel corso di inglese. Però senza perdere ulteriore tempo per imparare l'inglese e poi partire per l'estero.
3- (Sempre ammettendo che si riesca a superare il primo ostacolo) Io stavo pensando alla Turin Flying School di Caselle T.se. Gioved' mattina andrà a visionare la scuola. Voi cosa ne pensate di questa scuola?
4- Ad oggi, investire così tanti soldi su un atpl e poi magari addirittura su un TR, paga in termini lavorativi? O si rischia di non arrivare a fare mai nella vita il pilota di linea?
Ringrazio già in anticipo coloro che avranno la pazienza di rispondermi. E scusate se le mie domande saranno state fatte mille volte, ma mi accosto a questo mondo solo ora.
