Mettiamo diapositive!!!


80' vuoi la guerra......??

7p37.jpg


7p20.jpg


7p17.jpg


7p82ANET.jpg


Bae.jpg
 
Sono tutte splendide!!!!

Tra tutte Aliblu e DC9 Itavia con il PanAm sullo sfondo tra quelle di ottanta,
il 737 Britannia con il Caravelle AZ sullo sfondo, tra quelle di archipilot, ma non è possibile scegliere!!!
@ottanta: ma il "pesce palla" della prima foto, il progenitore del beluga, da che aereo deriva? Grazie per la foto! Non l'avevo mai visto!

Ciao!
 
Anche a me questo thread piace molto ed allora continuo ad alimentarlo con altre foto di compagnie ormai non più esistenti. Butto li un'idea; sarebbe possibile organizzare un database con questo genere di foto all'interno del forum ??? Una sorta di archivio storico ??

SNBAe1420895a0120.jpg


TyroleanF7008950125.jpg


AvianovaF7008960076.jpg


SalzburgDo32808960087.jpg



AvianovaAT408900016.jpg



BMAT408900018.jpg



AirSardMetro308900004.jpg
 
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH..... RAGAZZIIIIII SONO FANTASTICHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho alcune domande:
1- il beluga antico a quanto tempo risale?! :O quanto era grande più o meno?!
2- l'unifly che compagnia era?!
3- la foto bellissima del BAE è stata scattata quando?! è stupenda!!!!
4-Aliblu che compagnia era?!

Ragazzi mi state facendo vivere l'aviazione di quando ero bambino!!! è semplicemente fantastico!!! ...se avete altre diapositive postatele che rendete felici tanti ragazzi ancora piccoli (...per modo di dire dato che ho 23 anni) che a quel tempo vedevano solo l'aereo come cosa enorme ma nn dal punto di vista tecnico artistico e passionale! :D
Grazie di cuore... anzi di "quore"! ahahahhahahah.....
 
1- il beluga antico a quanto tempo risale?! :O quanto era grande più o meno?

si chiama super Guppy ed e' la trasformazione di un Boeing 377, meglio noto come C-97 Stratocruiser

http://en.wikipedia.org/wiki/Aero_Spacelines_Super_Guppy

2- l'unifly che compagnia era?!

Unifly era una compagnia che aveva dei Fokker 28, Unifly Express invece ha iniziato l'attivita' con due DC-9/15 cargo e due MD83 per fare charter, base Ciampino

4-Aliblu che compagnia era?!

Nata come compagnia che doveva collegare Napoli con varie destinazioni (ricordo NAP-NCE), e' poi entrata nell'holding Alitalia e quando ci sono arrivato io, nel 1989, stava passando da quattro a sei macchine.

Ha chiuso nel 1990 e i piloti sono stati assorbiti da Avianova, che incrementava la flotta ricevendo tutti gli ATR-42 ex ATI

----------------------------------

a Ciampino

dc8b.jpg


a Napoli

dc8d.jpg


a Rimini

dc8a.jpg


a Lugano

xair2.jpg


a Bari

ada1.jpg


a Linate

727a.jpg


a Istanbul

727f.jpg


boh

727e.jpg


non ricordo

727c.jpg


con la neve

I-DIKE.jpg


boh

di.jpg


boh

alis2.jpg
 
Ultima modifica:
Sono senza parole.
Ottanta sei come isola del tesoro. Quanta roba

Ho un libro titolato: Compagnie aeree operanti in Italia 95-96, comprato in Italia con la revista JP4. La foto della ADA AIR e essatamente la tua. Non cambia una virgola.
Poi l'ho preso su ATH-TIA.
 
Stanno venendo fuori delle foto veramente eccezionali !!!!! Vedere DC8, DC10, DC9, B737-200, B707, B727, anzichè gli sciapi A320 Family o i soliti 737NG che siamo "costretti" a fotografare oggi, è davvero tutta un'altra emozione....
Spero proprio che questo thread continui .
 
Come al solito ho delle domandissime!
1- l'ona era uno special livery?! ...questa compagnia è scomparsa vero?
2-quale era l'aereo migliore tra il 727 e il DC8?!
3-l'aereo delle Hawaii veniva proprio dalle isole?! :O e ora nn ci sono + qst collegamenti?
4- il DC9 con la Hold livery è una cosa eccezzionale! ....una foto da incorniciare, in che anno è stata cambiata la livrea?
5- Airmediterranea?! quando è nata?
6- perchè eurofly ha la coda arancione?!
 
Come al solito ho delle domandissime!
1- l'ona era uno special livery?! ...questa compagnia è scomparsa vero?
2-quale era l'aereo migliore tra il 727 e il DC8?!
3-l'aereo delle Hawaii veniva proprio dalle isole?! :O e ora nn ci sono + qst collegamenti?
4- il DC9 con la Hold livery è una cosa eccezzionale! ....una foto da incorniciare, in che anno è stata cambiata la livrea?
5- Airmediterranea?! quando è nata?
6- perchè eurofly ha la coda arancione?!

Rispondo solo alla sesta delle tue domande (la più facile :D):la livrea rossa è dovuta al fatto che questo 737 era in noleggio a Eurofly dalla turca Pegasus.
Non ricordo quando è nata ma Aermediterranea era il vettore dedicato ai charter del gruppo Alitalia (confermeranno o smentiranno i più esperti) anche se poi AZ le cedette anche alcune linee nazionali.Fu assorbita da ATI successivamente, intorno a metà anni '80.
 
Come al solito ho delle domandissime!
1- l'ona era uno special livery?! ...questa compagnia è scomparsa vero?

special livery per il bicentenario della nascita degli Stati Uniti; ONA aveva verniciato due aerei per l'evento.
Penso ora non esista piu'.

2-quale era l'aereo migliore tra il 727 e il DC8?!

difficile dirlo, anche perche' uno era per medio raggio e l'altro per il lungo...

3-l'aereo delle Hawaii veniva proprio dalle isole?! :O e ora nn ci sono + qst collegamenti?

Hawaiian e' una compagnia usata dalle forze armate americane per lo spostamento di truppe ed era a Napoli per questo motivo.

4- il DC9 con la old livery è una cosa eccezionale! ....una foto da incorniciare, in che anno è stata cambiata la livrea?
Nel 1970 ne sicordo bene
5- Airmediterranea?! quando è nata?

E' nata dopo la caduta del DC9 Itavia, impiegando principalmente piloti ex Itavia
 
allora il paragone dovrebbe esssere tra il DC8 e il 707 che sono entrambi per il lungo raggio! :D quali erano meglio?

Quella foto del DC9 hold livery risale prima del '70?!? ne hai altre da farmi vedere?! :D
 
La Valujet è quella venuta giù col DC9 per i generatori di oxy trasportati in cargo e non assicurati che anno bruciato l'aereo in volo. Si studia pure nei corsi CRM.
 
Mi puoi spiegare bene cosa è successo?! non conosco la storia! :D
Nulla di bello, ti garantisco. In sintesi:
L'11 maggio 1996, il volo Valujet 592, da MIA ad ATL, operato con un DC9-32, marche N904VJ, decollò alle 14:03, con a bordo 105 passeggeri, 5 membri d'equipaggio, e 2000 kg circa di cargo tra bagagli, posta, e 5 contenitori marcati come "Oxy Cannisters -‘Empty.’", che in realtà contenevano generatori chimici di ossigeno, in piena efficienza.
Alle 14:10, ad una altitudine di 10000 piedi circa, i piloti udirono un colpo, seguito dopo pochi secondi da un incendio a bordo. Alle 14:11:49 vi fu l'ultima comunicazione, ed alle 14:13:42 sparì dagli schermi radar, precipitando nelle Everglades, causando la morte di tutte le persone a bordo.:(

Ciao!
 
Ultima modifica:
Nulla di bello, ti garantisco. In sintesi:
L'11 maggio 1996, il volo Valujet 592, da MIA ad ATL, operato con un DC9-32, marche N904VJ, decollò alle 14:03, con a bordo 105 passeggeri, 5 membri d'equipaggio, e 2000 kg circa di cargo tra bagagli, posta, e 5 contenitori marcati come "Oxy Cannisters -‘Empty.’", che in realtà contenevano generatori chimici di ossigeno, in piena efficienza.
Alle 14:10, ad una altitudine di 10000 piedi circa, i piloti udirono un colpo, seguito dopo pochi secondi da un incendio a bordo. Alle 14:11:49 vi fu l'ultima comunicazione, ed alle 14:13:42 sparì dagli schermi radar, precipitando nelle Everglades, causando la morte di tutte le persone a bordo.:(

Ciao!

ma ora questi materiali pericolosi non si portano più con passeggeri a bordo vero?