Metrò Milano,ad Astaldi la linea 5


Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Milano prima di spendere soldi per altri rami a "raggiera" (che dovranno soddisfare le linee "S") ha bisogno di una linea circolare (e non ditemi che essite la 90-91, thanks...).

Beh su tale linea stanno spendendo un bel po di soldi per portarla tutta in linea riservata.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Milano prima di spendere soldi per altri rami a "raggiera" (che dovranno soddisfare le linee "S") ha bisogno di una linea circolare (e non ditemi che essite la 90-91, thanks...).

Anche il problema della linea circolare non è da poco

concordo sul fatto che la posizione ufficiale relativa ai raggi di curvatura stretti sia un a balla bella e buoona.

sono anche dell'idea che

scavare sotto la circolare 90/91 serva a poco perchè la linea sarebbe troppo lunga per essere efficiente (quasi 28 minuti di tempo per arrivare all'altro capo della città), sempre meglio della 90/91 ma non abbbastanza performante da convincere il pubblico ad abbandonare la vettura.

La costruzione sotto la circonvallazione delle mura spagnole è difficile in quanto sotto i bastioni passano i due rami del colatore nosedo interno (4 metri di larghezza x 3 di altezza di fognatura) mente sotto i binari del tram passa il cavo redefossi (che raccoglie l'acqua del naviglio martesana e del seveso)ad est e la vecchia intubazione dell'olona (quella che sbuca nella darsena) che serve a scolmare le piene, nel lato sud passa il vavo ticinello (quello, per intenderci) che parte dalle chiuse sitto il mercato rionale della darsena e che si getta nella roggia vettabbia al vigentino.

Tutto questo per dire che la costruzione non darebbe problemi relativamente allo scavo delle gallerie profonde, ma ne darebbe tanto per le stazioni perchè quei condotti non possono essere deviati facilemnte