Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno dica a questi signori che le rotte oggetto del bando sono di quasi impossibile remuneratività.

Qualcuno chieda loro se sono disponibili a equiparare gli stipendi e le condizioni di lavoro Meridiana con quelle di Volotea.

Qualcuno di questi signori dica invece quanti passeggeri vanno da Olbia a Napoli, Torino e Verona tra settembre e maggio.

È più grave non comprendere che Meridiana non è una onlus al servizio delle comunità sarde che devono volare da Olbia a Napoli, ma è una compagnia aerea che decide come meglio crede dove piazzare i propri aerei per avere il maggior ritorno possibile.

Forse non è chiaro che IG ha partecipato al bando (e aveva già messo i voli in vendita), ma non lo ha vinto. Poi ciascuno pensi ciò che vuole.
 
Continuo a sentir dire che nel nuovo piano Industriale ci sia il ritorno a Linate con voli di nuovo per CTA/NAP e forse PMO. Mi sembra una ripetizione di rotte già effettuate in passato e già chiuse : qualcuno sa cosa preveda il nuovo piano industriale realmente ? ( e se c'è qualcosa da LIN ovviamente ....) Grazie !
 
Continuo a sentir dire che nel nuovo piano Industriale ci sia il ritorno a Linate con voli di nuovo per CTA/NAP e forse PMO. Mi sembra una ripetizione di rotte già effettuate in passato e già chiuse : qualcuno sa cosa preveda il nuovo piano industriale realmente ? ( e se c'è qualcosa da LIN ovviamente ....) Grazie !
Quindi già abortito il progetto hub a MXP?
 
Quindi già abortito il progetto hub a MXP?

@Farfallina e @rommel
Per favore, andiamoci calmi. Qui si sta parlando di voci, non avendo nessuna idea - ufficiosa o ufficiale - del piano industriale sia quello che ha sentito dire rommel, sia la domanda di Farfallina sono premature.

Non possiamo lamentarci della diffusione di fake news se traiamo conclusioni da una voce non confermata.
 

e quindi vuol dire che se i voli erano già stati messi in vendita (e lo erano sino a ieri, sono stati cancellati oggi con notifica ai passeggeri), evidentemente i conti per la redditività delle rotte con i contributi del bando erano stati fatti, e le rotte avrebbero avuto modo di sostenersi anche in inverno, altrimenti non mi spiego perché IG avrebbe dovuto partecipare al bando. Aver perso il bando vuol dire che evidentemente l'altro partecipante (V7) ha presentato un'offerta migliore, costringendo IG a cancellare dei voli già messi in vendita da prima di Natale.
 
e quindi vuol dire che se i voli erano già stati messi in vendita (e lo erano sino a ieri, sono stati cancellati oggi con notifica ai passeggeri), evidentemente i conti per la redditività delle rotte con i contributi del bando erano stati fatti, e le rotte avrebbero avuto modo di sostenersi anche in inverno, altrimenti non mi spiego perché IG avrebbe dovuto partecipare al bando. Aver perso il bando vuol dire che evidentemente l'altro partecipante (V7) ha presentato un'offerta migliore, costringendo IG a cancellare dei voli già messi in vendita da prima di Natale.
Quindi sostieni che Meridiana ha dovuto cancellare i voli controvoglia perché Volotea si sarebbe insinuata a loro insaputa?
Gombloddo?
 
I voli sono ancora disponibili per essere acquistati sul sito. A questo punto mi pare di capire che se IG deciderà di continuare ad operare le rotte non riceverà i contributi a differenza invece di Volotea.
 
e quindi vuol dire che se i voli erano già stati messi in vendita (e lo erano sino a ieri, sono stati cancellati oggi con notifica ai passeggeri), evidentemente i conti per la redditività delle rotte con i contributi del bando erano stati fatti, e le rotte avrebbero avuto modo di sostenersi anche in inverno, altrimenti non mi spiego perché IG avrebbe dovuto partecipare al bando. Aver perso il bando vuol dire che evidentemente l'altro partecipante (V7) ha presentato un'offerta migliore, costringendo IG a cancellare dei voli già messi in vendita da prima di Natale.

Molto banalmente, hanno fatta un'offerta a valore per loro congruo e profittevole e che, in cuor loro, pensavano vincente. Volotea ne ha fatta una migliore (viceversa non si sarebbe aggiudicata il bando), e loro, correttamente, informano gli acquirenti del fatto che non potranno operare.
Nulla di strano nel meccanismo, che mi appare cristallino. Poi, se vogliamo discutere sull'opportunità o meno di mettere in vendita i biglietti prima della conferma dell'aggiudicazione del bando e dovere, verosimilmente, pagare un po' di penali, liberi di farlo. Ma è altra e ben diversa storia.
 
Molto banalmente, hanno fatta un'offerta a valore per loro congruo e profittevole e che, in cuor loro, pensavano vincente. Volotea ne ha fatta una migliore (viceversa non si sarebbe aggiudicata il bando), e loro, correttamente, informano gli acquirenti del fatto che non potranno operare.
Nulla di strano nel meccanismo, che mi appare cristallino. Poi, se vogliamo discutere sull'opportunità o meno di mettere in vendita i biglietti prima della conferma dell'aggiudicazione del bando e dovere, verosimilmente, pagare un po' di penali, liberi di farlo. Ma è altra e ben diversa storia.

I voli per quelle destinazioni non sono soggette ad alcun vincolo, chiunque può operare a qualsiasi condizione commerciale crede più opportuno.

Se però prendi il finanziamento ,devi rispettare un obbligo che scaturisce dal contratto , tipo frequenze e durata ,

evidentemente il vincolo era troppo gravoso per i load factor previsti e la compensazione non sufficiente a a ripianare i costi .

Meglio lasciare che farsi male, e chi vuole può presentarsi a giugno e farsi tranquillamente l'estate che è la parte più gustosa della torta .

Chissà se qualcuno ci farà vedere i conti da qui a Maggio e poi ne riparliamo....
 
Morto Franco Trivi, storico presidente di Meridiana

Si è spento ieri a Biella Franco Trivi, storico presidente di Meridiana. Nato a Torino nel ’36 è stato per anni uno degli uomini più fidati dell’Aga Khan, rimanendo nel management della compagnia fino al 2014.

Trasferitosi in Sardegna da giovane, Trivi conquistò la fiducia del fondatore di Meridiana, che, dopo avergli affidato l’incarico di responsabile amministrativo di Alisarda, lo inserì nei consigli di amministrazione di Ciga Hotels, del Consorzio Costa Smeralda e dello Yacht Club Costa Smeralda.

Importante il suo contributo nella crescita dell'aeroporto Costa Smeralda. A lui si deve anche la nascita della società di gestione dello scalo, Gesar. Fondamentale anche il suo ruolo nell'evoluzione della Costa Smeralda come destinazione. Nel 1963 Trivi siedeva negli uffici dell'Aga Khan come administrative manger, quando ancora il Cala di Volpe era l'unico albergo dell'aerea e lo scalo di Olbia non era ancora realtà. TTG

 
Morto Franco Trivi, storico presidente di Meridiana
Si è spento ieri a Biella Franco Trivi, storico presidente di Meridiana. Nato a Torino nel ’36 è stato per anni uno degli uomini più fidati dell’Aga Khan, rimanendo nel management della compagnia fino al 2014.
Trasferitosi in Sardegna da giovane, Trivi conquistò la fiducia del fondatore di Meridiana, che, dopo avergli affidato l’incarico di responsabile amministrativo di Alisarda, lo inserì nei consigli di amministrazione di Ciga Hotels, del Consorzio Costa Smeralda e dello Yacht Club Costa Smeralda.
Importante il suo contributo nella crescita dell'aeroporto Costa Smeralda. A lui si deve anche la nascita della società di gestione dello scalo, Gesar. Fondamentale anche il suo ruolo nell'evoluzione della Costa Smeralda come destinazione. Nel 1963 Trivi siedeva negli uffici dell'Aga Khan come administrative manger, quando ancora il Cala di Volpe era l'unico albergo dell'aerea e lo scalo di Olbia non era ancora realtà. TTG


Mi spiace. Lui e Trivellin sono stati secondo me i due pilastri della vecchia Alisarda , poi Meridiana...
 
Aerei, Tocco: “Battaglia decisiva è riportare Meridiana su Cagliari”

Meridiana, Tocco: "L’aeroporto di Cagliari – Elmas non può restare senza la compagnia di bandiera isolana"


“L’aeroporto di Cagliari – Elmas non può restare senza la compagnia di bandiera isolana, che costituisce un veicolo di promozione del territorio e garantisce collegamenti sottoposti a oneri di servizio”.

Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) cerca di muovere gli ingranaggi per un nuovo modello di continuità territoriale: “La battaglia decisiva è per riportare Meridiana su Cagliari – rimarca il rappresentante forzista – Una mission importante che la Regione deve contribuire a agganciare, con un ritorno che si ripercuoterebbe anche sull’attività dei numerosi agriturismo del sud Sardegna, con un ciclo virtuoso per gli investimenti affrontati dagli operatori. E’ necessario assicurare i voli per turisti ed emigrati nel corso della stagione estiva, con l’incremento delle tratte come Bologna e Torino. Siamo convinti che Meridiana sia un motore decisivo per l’economia isolana”.

L’esponente degli azzurri promette un impegno anche nelle stanze del palazzo di via Roma: “Si tenga conto poi – conclude Tocco – che il personale della compagnia targata Aga Khan è di stanza ad Olbia, con orari assurdi per la maggior parte degli operatori. Dobbiamo dunque avere la certezza che Meridiana abbia come ulteriore piattaforma il principale scalo della Sardegna”.

http://www.castedduonline.it/aerei-tocco-battaglia-decisiva-riportare-meridiana-cagliari/
 
Aerei, Tocco: “Battaglia decisiva è riportare Meridiana su Cagliari”

Meridiana, Tocco: "L’aeroporto di Cagliari – Elmas non può restare senza la compagnia di bandiera isolana"


“L’aeroporto di Cagliari – Elmas non può restare senza la compagnia di bandiera isolana, che costituisce un veicolo di promozione del territorio e garantisce collegamenti sottoposti a oneri di servizio”.

Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) cerca di muovere gli ingranaggi per un nuovo modello di continuità territoriale: “La battaglia decisiva è per riportare Meridiana su Cagliari – rimarca il rappresentante forzista – Una mission importante che la Regione deve contribuire a agganciare, con un ritorno che si ripercuoterebbe anche sull’attività dei numerosi agriturismo del sud Sardegna, con un ciclo virtuoso per gli investimenti affrontati dagli operatori. E’ necessario assicurare i voli per turisti ed emigrati nel corso della stagione estiva, con l’incremento delle tratte come Bologna e Torino. Siamo convinti che Meridiana sia un motore decisivo per l’economia isolana”.

L’esponente degli azzurri promette un impegno anche nelle stanze del palazzo di via Roma: “Si tenga conto poi – conclude Tocco – che il personale della compagnia targata Aga Khan è di stanza ad Olbia, con orari assurdi per la maggior parte degli operatori. Dobbiamo dunque avere la certezza che Meridiana abbia come ulteriore piattaforma il principale scalo della Sardegna”.

http://www.castedduonline.it/aerei-tocco-battaglia-decisiva-riportare-meridiana-cagliari/
Scusate il tono ma secondo me hanno rotto sei quarti di m*****a.
Prima o poi lo capiranno che la Sardegna non è il centro dell'universo?
 
Scusate il tono ma secondo me hanno rotto sei quarti di m*****a.
Prima o poi lo capiranno che la Sardegna non è il centro dell'universo?

Capisco l'insofferenza, però a mio parere bisogna valutare tre cose:

1) Siamo in piena campagna elettorale
2) E' comunque se non erro la terza azienda della Sardegna, quindi si fa a fatica a digerire il fatto che non abbiano voli su CAG (*)
3) Tecnicamente il potenziale di sviluppo esiste, bisognerebbe solo pianficare un pò meglio


* UX è il benchmark: azienda con il suo quartier generale a Maiorca ma con hub a MAD (come logico). Ciononostante offre molti ASK da PMI verso numerose destinazioni
 
Capisco l'insofferenza, però a mio parere bisogna valutare tre cose:

1) Siamo in piena campagna elettorale
2) E' comunque se non erro la terza azienda della Sardegna, quindi si fa a fatica a digerire il fatto che non abbiano voli su CAG (*)
3) Tecnicamente il potenziale di sviluppo esiste, bisognerebbe solo pianficare un pò meglio


* UX è il benchmark: azienda con il suo quartier generale a Maiorca ma con hub a MAD (come logico). Ciononostante offre molti ASK da PMI verso numerose destinazioni

Meridiana, che tra un pò si chiamerà Air Italy, è di Qatar Airways, che ci ha messo i soldi. Quindi a) non è più sarda b) la proprietà ne fa ciò che più le aggrada c) non prevede voli da CAG.

Basta con ste lagne.
 
Ma è sicuro che il nuovo brand sarà Air Italy? Perché a Milano è pieno di pubblicità di nuovi voli Meridiana per New York e Miami.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.