Meridiana in attesa Cagliari-Mosca


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,562
1,566
N/D
Citazione:Messaggio inserito da bario

Da oggi, inoltre, prende avvio il catering a pagamento su tutti i voli...

Meridiana quindi sempre piu' low cost, come servizi offerti :D, peccato che non lo siano anche i prezzi dei voli... [:305]
 
Il Cagliari-Mosca potrà essere solo charter e ho pure qualche dubbio che ottengano le autorizzazioni, visti i casini che piantano i Russi [}:)]

Non facciamo ripartire per l'ennesima volta la discussione della sostituzione degli MD-82, tanto non si arriva a niente. :DL'unico punto fermo è che hanno bisogno di un aereo da 150 posti per fare le rotte in continuità, quindi di sicuro un po' di A320 sono necessari.;)
 
Per via del bilaterale che favorisce le compagnie russe e tenendo conto che recentemente sono state negate alcune autorizzazioni ad altre compagnie italiane, nonostante interventi diplomatici ;)

Non escludo che le ottengano, ma non reputo facile nè veloce la cosa.
 
esiste un bilatere tra italia e la russia che prevede le mono-designazioni sulle direttrici italia mosca e italia san pietroburgo. il bilaterale blinda (in termini di frequenze settimanali) le relazioni milano/mosca/san pietroburgo e roma/mosca/san pietroburgo riservandole esclusivamente ad az e su lasciando, invece, libere (inteso come vettori e frequenze) le altre purchè vi sia uno solo vettore designato! quindi non vedo difficoltà per meridiana ad ottenere la mosca purchè non ci siano già altri vettori designati... oltretutto le autorità russe stranamente nell'ultimo periodo stanno facendo "caciara" sulla san pietroburgo e non su la mosca, quindi se ig chiedesse la mosca i problemi sarebbero ancora minori... almeno così era fino a settimana scorsa... questa settimana, per ora, non so che "lune" abbiano dalle parti di mosca!

flotta... ora che rossi (dopo che qualcuno gli ha lasciato in eredità, non più meridiana, ma l'alisarda monopolista sulla sardegna) può presentare numeri di bilancio bellocci e andar per banche a raccattare sghei per finanziare la flotta (319/320) visto che il principe non aveva e non ha intenzione di mettere un euro d'investimento in ig... ora sono nelle condizioni, dopo il passo falso di az, di poter gestire con la cassa (se vendono bene il loro prodotto) l'appesantimento nei conti (10/12 mil di euro) derivanti dal "noleggio" di aerei nuovi, faccenducola che prima non potevano permettersi visto l'andamento dei bilanci!
 
Rossi, Meridiana: “Aeroporti inadeguati a sopportare i picchi di domanda�
Tra gli aspetti che contraddistinguono l’attuale mercato dei voli c’è il superamento della Bersani bis

Intervenendo, lo scorso weekend, alla presentazione del nuovo web operator wokita.com, l’amministratore delegato di Meridiana Gianni Rossi ha commentato: “Le infrastrutture aeroportuali non sono adeguate a sopportare i picchi di domanda dei flussi estivi. Con 4-5 milioni di passeggeri lo scalo di Ciampino è praticamente scoppiato e così sta succedendo a Firenze, Milano Malpensa…�. Tra i fenomeni in atto nel settore aereo l’a.d. ha ricordato “il significativo incremento dell’offerta di collegamenti internazionali che bypassano gli hub a prezzi contenuti; la forte pressione sui prezzi dei voli nonostante il caro-carburante; il superamento della legge Bersani bis e gli investimenti in politiche di marketing low price da parte di mezzi di trasporto alternativi come navi o treni.

(guidaviaggi.it)
 
Ero a conoscenza di questi accordi bilaterali (che hanno generato tanti casini qualche mese fa sulle rotte IT-RU) ma interessavano solo Roma e Milano e AZ e SU, per cui una rotta tra Cagliari-Mosca non dovrebbe rientrare in tali accordi.
 
Citazione:Messaggio inserito da Impala

Ero a conoscenza di questi accordi bilaterali (che hanno generato tanti casini qualche mese fa sulle rotte IT-RU) ma interessavano solo Roma e Milano e AZ e SU, per cui una rotta tra Cagliari-Mosca non dovrebbe rientrare in tali accordi.

i bilaterali riguardano tutti gli aeroporti italiani... quindi anche quelli sardi... sulla cagliari mosca, se non ci sono altri vettori italiani che ne detengono la "nomina", non ci sarà problema ad assegnarla a ig... quello che si verificherà poi (perchè in buona parte degli aeroporti italiani è avvenuto così) è il ritrovarsi a CAG l'innondazione di vettori russi, che appellandosi alla loro interpretazione dei bilaterali, si sentono autorizzati a venire in forza in italia costringendo però l'italia a lasciare un solo vettore... se dovesse verificarsi una simil "faccenda" la sostenibilità economica della tratta diventa un pò rischiosa!
 
diventa rischiosa nel senso che con l'afflusso di vettori russi, Meridiana si troverebbe in una condizione di svantaggio concorrenziale? e se chiudesse il volo per problemi economici, le compagnie russe rimarrebbero a Cagliari? o per "accordi bilaterali" devono ritirarsi?

ai pax finali interessa che la città sia collegata con altre e alle migliori condizioni (prezzo/qualità/sicurezza :D)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da india9001

Avamti così IG.. avanti così ;)

Meridiana se non fosse per il monopolio sardo [:307] sarebbe già fallita da un pezzo...


Cesare.. sai ki mi ricordi??? OLI... sempre ad andar contro a qualunque società...

OK! Siamo tutti d'accordo che le società italiane che operano nel settore aereo sono, in media, decisamente mediocri.. e anche Merdiana fa parte della combriccola.. sono il primo a dirlo!!

Però diamine, questi qua sono Anni che stanno lavorando sodo per riportare la compagnia in attivo.. i risultati ci sono, anno dopo anno, un pò di fiducia non la si nega a nessuno dai!

E poi, ancora con sta storia del monopolio.. sino a un mese fa chiunque poteva volare da e per la Sardegna.. non era mica colpa di Meridiana scusa se gli altri nn "ci provavano"..

E poi un'altra cosa.. ke c'è di male a impiantare una strategia aziendale volta a conquistarsi un determinato mercato (quello dei voli da/per la Sardegna?)

Francamente rimango perplesso.. a mio modesto giudizio ci vuole più serenità Cesare... ti vedo (leggo) sempre molto astioso e quasi incattivito.. nn capisco xkè ce l'hai contro qualunque cosa che voli in Italia! [:p]

Diamo fiducia a IG... se poi verrò smentito, allora potrete tutti darmi addosso [:305] (fate piano vi prego ;))

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

Rossi, Meridiana: “Aeroporti inadeguati a sopportare i picchi di domanda�
Tra gli aspetti che contraddistinguono l’attuale mercato dei voli c’è il superamento della Bersani bis

Intervenendo, lo scorso weekend, alla presentazione del nuovo web operator wokita.com, l’amministratore delegato di Meridiana Gianni Rossi ha commentato: “Le infrastrutture aeroportuali non sono adeguate a sopportare i picchi di domanda dei flussi estivi. Con 4-5 milioni di passeggeri lo scalo di Ciampino è praticamente scoppiato e così sta succedendo a Firenze, Milano Malpensa…�. Tra i fenomeni in atto nel settore aereo l’a.d. ha ricordato “il significativo incremento dell’offerta di collegamenti internazionali che bypassano gli hub a prezzi contenuti; la forte pressione sui prezzi dei voli nonostante il caro-carburante; il superamento della legge Bersani bis e gli investimenti in politiche di marketing low price da parte di mezzi di trasporto alternativi come navi o treni.

(guidaviaggi.it)

Firenze sta scoppiando, ma da quando?? Perfino MXP scoppia, povero LIN: oramai è deserto :D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

Citazione:Messaggio inserito da bario

Rossi, Meridiana: “Aeroporti inadeguati a sopportare i picchi di domanda�
Tra gli aspetti che contraddistinguono l’attuale mercato dei voli c’è il superamento della Bersani bis

Intervenendo, lo scorso weekend, alla presentazione del nuovo web operator wokita.com, l’amministratore delegato di Meridiana Gianni Rossi ha commentato: “Le infrastrutture aeroportuali non sono adeguate a sopportare i picchi di domanda dei flussi estivi. Con 4-5 milioni di passeggeri lo scalo di Ciampino è praticamente scoppiato e così sta succedendo a Firenze, Milano Malpensa…�. Tra i fenomeni in atto nel settore aereo l’a.d. ha ricordato “il significativo incremento dell’offerta di collegamenti internazionali che bypassano gli hub a prezzi contenuti; la forte pressione sui prezzi dei voli nonostante il caro-carburante; il superamento della legge Bersani bis e gli investimenti in politiche di marketing low price da parte di mezzi di trasporto alternativi come navi o treni.

(guidaviaggi.it)

Firenze sta scoppiando, ma da quando?? Perfino MXP scoppia, povero LIN: oramai è deserto :D:D:D

Il fatto d'iniziare a dire che MXP scoppia e' il preludio ad una nuova strategia contro lo scalo gia' pronto nel casetto da tempo nel caso che l'aeroporto incrementasse di qualche punto percentuale il suo traffico e dato che da un po' e' a due cifre ecco l'inizio della strategia. (ovviamente dei disservizi di LIN e di Orio la prossima estate non se ne parlera')...;)
 
a meridiana, vista l'impossibilità di fare accordi sia con alitalia sia con air one (cimoli e sebastiani si odiano cordialmente... toto e sebastiani fin che parlano di donne van daccordo quando iniziano a parlare di aerei si rinfacciano le cose di 10 anni fà...) non resta/va, per sopravvivere con una flotta vecchia e un proprietario che non vuole sganciare un euro, che tornare ad essere alisarda. il monopolista della sardegna! obiettivo centrato! condivisibile? bò... chi se ne frega… la cosa importante è che blindata com'è sulla sardegna e dopo il passo falso dei babbei di alitalia a meridiana si apre un futuro prossimo un pò più allegro... fossi il principe, però, ci penserei seriamente a metterla sul mercato fra due anni -prima della fine della continuità- lucrando il più possibile gestendo il tutto senza fare i principi sul pisello come fù ai tempi di mengozzi: era tutto fatto, mancava solo la firma, salvo poi iniziare, entrambi, a fare le prime donne, le preziose, credendo di essere le più belle del reame col risultato che nulla si fece e tutto saltò…
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

a meridiana, vista l'impossibilità di fare accordi sia con alitalia sia con air one (cimoli e sebastiani si odiano cordialmente... toto e sebastiani fin che parlano di donne van daccordo quando iniziano a parlare di aerei si rinfacciano le cose di 10 anni fà...) non resta/va, per sopravvivere con una flotta vecchia e un proprietario che non vuole sganciare un euro, che tornare ad essere alisarda. il monopolista della sardegna! obiettivo centrato! condivisibile? bò... chi se ne frega… la cosa importante è che blindata com'è sulla sardegna e dopo il passo falso dei babbei di alitalia a meridiana si apre un futuro prossimo un pò più allegro... fossi il principe, però, ci penserei seriamente a metterla sul mercato fra due anni -prima della fine della continuità- lucrando il più possibile gestendo il tutto senza fare i principi sul pisello come fù ai tempi di mengozzi: era tutto fatto, mancava solo la firma, salvo poi iniziare, entrambi, a fare le prime donne, le preziose, credendo di essere le più belle del reame col risultato che nulla si fece e tutto saltò…
Scenario interessante e condivisibile ...
... IG, ancor più che AZ, si deve maritare al più presto ...
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce


Scenario interessante e condivisibile ...
... IG, ancor più che AZ, si deve maritare al più presto ...

Possono iniziare con un PACS... :D

CIAO
_goa


bella unione... una sciatta, sovrappeso, che si da pure delle arie (alitalia) con una passata sotto le cure di un chirurgo estetico per una romanella (meridiana/oggi alisarda)

[:308]