Meridiana Fly: perdita netta consolidata di 46,4 milioni nel 2010


nel 2446 la riduzione del capitale è facoltativa

Si, è così. E' prevista la possibilità di "attendere" le risultanze dell'esercizio successivo, per verificare se nel frattempo la perdita non si è ridotta a meno di un terzo del capitale. Vedremo bene a bilancio approvato i conti. Potrebbe trattarsi di una tattica "attendista" nel frattempo che qualcun altro arrivi a sistemare le cose, anche se sono situazioni decisamente delicate non solo per gli amministratori, ma anche e soprattutto per il collegio sindacale.
 
Non vorrei sbagliarmi ma se da un lato è vero che possano aspettare l'esercizio successivo per l'aumento di capitale, dall'altro lato nella relazione dell'Assemblea che stanno per tenere ( o hanno tenuto) , dovrebbero essere indicati i mezzi con cui faranno fronte all'emergenza ed il piano di costi e ricavi che adotteranno, senza essere troppo "fumosi".
Sarebbe interessante, una volta che sia stato fatto, leggerlo, per avere delle indicazioni precise su cosa abbiano in mente di fare....
 
meridiana costo medio per dipendente 60500,00€

sarebbe utile un confronto con il costo medio della vecchia e della nuova alitalia
 
costi operativi\passeggeri trasportati= 145€
ricavi operativi\passeggeri trasportati= 140€

peggio della nuova az
 
costo medio per dipendente 60500..intendi lordi???...io una cifra del genere non la guadagno...a meno che non sia di meridiana come provenienza e non di eurofly!
 
OLBIA. Incontro a Roma, ieri, tra i sindacati e l'amministratore delegato di Meridiana. I rappresentanti dei lavoratori avevano chiesto, e ottenuto, che il numero 1 della compagnia riferisse sulle trattative per la cessione ad Alitalia. Chieli, dopo un incontro con l'azionista Aga Khan, non ha dato elementi nuovi ai sindacati. Seguendo la linea finora tracciata, ha confermato che ci sono degli incontri con l'ex compagnia di bandiera ma ha smentito che ci siano già degli accordi. I sindacati, ovviamente, sono molti preoccupati. Da una parte l'azienda chiede loro enormi sacrifici (ieri si è chiusa la prima fase sugli esuberi), dall'altra in cambio offre la prospettiva dell'addio di Meridiana fly a Olbia, ipotesi che molti osservatori, e in particolare il Pd, temono. L'azienda, per bocca di Chieli, ha mostrato segnali di apertura sulla trattativa, impegnandosi a definire nel più breve tempo possibile i tavoli tecnici per ciascun settore, di modo da trovare un'intesa da portare al ministero del Lavoro

Vertice a Roma Chieli-sindacati «Con Alitalia niente di definito» | La Nuova Sardegna