Meridiana estate 2016 - discussione


Oddio un altro...
L'anno scorso mi fregarono con l'illusione che partendo da sotto casa per andare a NY, avrei dimenticato il resto, giuro che è stato uno dei voli più lunghi e snervanti in assoluto (chiaramente dopo BUD/DWC , lungo la metà, ma infernale come pitch e spazi a bordo) avevamo la prima fila di Y dopo la paratia di J (?) ma mi rimane un cattivo ricordo per il volo.....
Quest'anno me ne frego di fare uno scalo, ma volerò con AZ sul 330 (almeno da programma)...
 
Quando finirà questo pietoso e penoso astio nei confronti degli ex dipendenti I9?

sono davvero d'accordo....cosa c'entra il collega I9 se alcune decisioni piu' o meno rilevanti vengono prese dalla dirigenza???? Siamo tutti delle pedine che vengono spostate a piacimento. E' comodo prendersela con i piu' deboli, vai a prendere l'AD o altri agli altri livelli, non chi fa il proprio lavoro onorevolmente!!!!
 
sono davvero d'accordo....cosa c'entra il collega I9 se alcune decisioni piu' o meno rilevanti vengono prese dalla dirigenza???? Siamo tutti delle pedine che vengono spostate a piacimento. E' comodo prendersela con i piu' deboli, vai a prendere l'AD o altri agli altri livelli, non chi fa il proprio lavoro onorevolmente!!!!

Pienamente d'accordo, anzi dovrebbe cessare questa guerra fra poveri e mettersi l'anima in pace una volta per sempre.
Meridiana non può ricoprire il ruolo di una volta, si è semplicemente adeguata al mercato.
 
Andorno, Meridiana: "Buon andamento delle vendite per i voli su New York"

“Non neghiamo che avevamo un po’ di apprensione, visto il netto incremento dell’offerta, ma l’andamento delle prenotazioni sta premiando le scelte fatte”.

Traccia così un primo bilancio sui voli verso gli Stati Uniti di Meridiana il direttore commerciale Andrea Andorno (nella foto). La compagnia riattiverà i collegamenti da Palermo e Napoli dal prossimo 6 aprile: la tratta siciliana avrà fino a 4 frequenze alla settimana, mentre quella su Capodichino partirà da 4 frequenze per arrivare a un volo giornaliero nei mesi più caldi.

“Proprio quest’ultimo volo sta dando i risultati migliori – aggiunge il manager – con un livello di prenotazioni superiore alle attese”. Determinante per il buon risultato l’incoming: “Il traffico dagli Stati Uniti verso l’Italia è veramente molto alto e sta facendo la differenza”.

TTG


Viene da pensare che un estivo NAP-JFK operato da un vettore americano possa andare solo ulteriormente meglio del volo IG, data la visibilità differente e l'apporto decisamente maggiore di feed lato americano.
 
Viene da pensare che un estivo NAP-JFK operato da un vettore americano possa andare solo ulteriormente meglio del volo IG, data la visibilità differente e l'apporto decisamente maggiore di feed lato americano.

Quoto, chissà perchè nessun vettore USA ci ha mai pensato, uno stagionale estivo su NAP credo funzionerebbe bene.
 
Quoto, chissà perchè nessun vettore USA ci ha mai pensato, uno stagionale estivo su NAP credo funzionerebbe bene.

Personalmente credo a GESAC farebbe solo che piacere avere una Delta anche per questioni diciamo di immagine e prestigio dello scalo.
Dico DL non a caso, perchè mi sembra quella più facilmente inseribile su questo mercato, vuoi perchè vettore numero 1 tra ITA e USA, vuoi per la partnership con Alitalia etc.
Dico anche DL perchè lo stesso vettore fece degli studi e richiese alcuni anni fa degli slot sulla NAP-JFK e la stessa direttrice italiana Ribaga ha citato in alcune interviste anche di guardare più a sud di Roma.

Credo però che in sostanza ci sia una sorta di accordo Meridiana GESAC su questa tratta, ridendo e scherzando l' "esperimento" iniziato ormai 11 anni fa con l'allora eurofly è andato avanti in maniera continuativa dal 2005, sempre crescendo in termini di frequenze e capacità. La presenza di IG credo sia l'elemento chiave circa l'assenza di altro vettore.