Meridiana chiude le rotte da Firenze a Madrid e Barcellona?


Se quello che affermi è vero, sarebbe una cosa di una gravità inaudita.
Sei sicuro?

certo che ne sono sicuro...può darsi che il sito non sia aggiornato..nulla di grave. Le macchine non si accettano certo con un sito internet...
 
beh flybe potrebbe essere una soluzione con il 195, che a firenze a quanto vedo ha tutto tranne che problemi. quando andiamo a spottare si vede molto bene come stacchi molto prima rispetto a un RJ.
ho avuto modo di fare un FRA-FLR lo scorso mese e sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo aereo per tutto

io rimango dell'idea che la perdita grossa sia soprattutto su londra
 
Dispiace...ma visto l'andazzo era immaginabile...non oso pensare quale sia la strategia di meridiana...le rotte su Firenze erano praticamente in monopolio (anche se onestamente IG non ha mai sfruttato come avrebbe potuto la situazione: se fosse entrata in qualche alleanza, specie quando operava quasi in solitaria a FLR...a quest'ora lo scenario sarebbe ben diverso)... a quest'ora so dove possa pensare di andare a fare soldi altrove... Comunque il problema di meridiana è ben altro... Dispiace vedere rotte come Barcellona e Londra (se non erro aperte una quindicina di anni da) essere chiuse...ma sono sicuro che verranno presto rimpiazzate...anche in virtù del traffico oramai consolidato sulle stesse...
 
A tal proposito un paio di gg fa ho visto un bel 195 air Dolomiti parcheggiato a flr...segno che 190 e 195 sono intercambiabili...
 
Come già ampiamente previsto, come i salmoni tornano a morire dove sono nati.
Quoto!
Vediamo se AdF riesce a coprire i buchi lasciati... MAD potrebbe esssre rimpiazzata anche da Air Europa con i suoi E195, sicuramente Londra verrà rimpiazzata in breve tempo da BA e AF con voli su LCY, l'unica destinazione che secondo me rimarrà scoperta sarà BCN.
 
Come già ampiamente previsto, come i salmoni tornano a morire dove sono nati.

Quotissimo.
IG riuscirebbe a guadagnare solo ritornando al monopolio.... Compagnia totalmente allo sbando senza un minimo di strategia commerciale.

Dopo il grounding di parte degli MD, le permute e le cessioni dei 319, tagli a destra e a sinistra di rotte, cosa rimane? dire meno di 0 per poter pianificare il futuro.
 
@ Dany : ci sono compagnie Inglesi che hanno in flotta BAE/AVRO da poter utilizzare sulla Londra Firenze? E poi il discorso fatto per l'A319 vale anche per l' E190 ?

Tiz

Potrebbe venire Flybe con l'E95...ma è una rotta lunga...bisogna vedere le limitazioni...non so, io dico che fino alla summer 2012 le rotte rimarranno scoperte.
 
Potrebbe subentrare a questo punto anche BA per mantenere i passeggeri trasportati tramite IG, in flotta hanno gli E70/90 che potrebbero utilizzare su un FLR-LGW o FLR-LCY con orari simili a quelli precedenti di Meridiana, ma forse BA ha più interesse a questo punto ad incrementare i voli su PSA dove già opera, stessa cosa per Iberia.
 
non illuditevi......se c'e' il ritiro di meridiana e' perche' a breve tutto il gruppo verra' inglobato in Cai e tutta Firenze sara' di Az
 
non illuditevi......se c'e' il ritiro di meridiana e' perche' a breve tutto il gruppo verra' inglobato in Cai e tutta Firenze sara' di Az


Non mi dispiacerebbe, anche perchè i competitor su queste rotte, non credo che resteranno a guardare a lungo, soprattutto in caso di nuova pista.
 
se fosse entrata in qualche alleanza, specie quando operava quasi in solitaria a FLR...a quest'ora lo scenario sarebbe ben diverso

Allearsi costa: se il senso di entrare in un'alleanza fosse stato quello di fare feederaggio non avrebbe avuto molto senso. Anche all'apice della propria vita fiorentina le rotte annuali e con frequenze decenti di Meridiana erano relativamente poche (LGW, AMS, MAD, BCN, CTA, PMO, CAG). Entrare in un'alleanza per sette voli, molti dei quali più esposti alla concorrenza di FR da Pisa che di altre major su FLR, non avrebbe cambiato il corso delle cose, non avrebbe fatto funzionare BUD, PRG, TXL, HEL.
Il problema di Meridiana non è stata l'indipendenza dalle alleanze globali, bensì la dipendenza dalla continuità territoriale, l'incapacità o impossibilità di ristrutturare i costi del lavoro, il fatto di trovarsi in questa situazione mentre era in corso il boom delle low cost. Non bastò ribattezzarsi low cost (con struttura dei costi da major) e iniziare a far pagare le bibite a bordo per salire sul treno delle low cost, né fu possibile delineare una crescita diversa per la presenza della cara Alitalia, felice di relegare IG sulla Sardegna e Firenze.
Forse l'unica via d'uscita sarebbe stata la chiusura del vettore per ricominciare da capo: nuova struttura dei costi, nuova flotta, trasformazione del vettore in vettore regionale italiano (come Flybe in UK). Sviluppando alcune nicchie (come Firenze), provando a sfruttare i propri slot a Linate non per andare in Sardegna (o a Roma per competere con AZ con tre voli al giorno) ma guardando piuttosto all'Europa, articolando una presenza su Venezia quando Alpi Eagles fallì, con un occhio al traffico etnico (Albania, Romania). Sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano: di sicuro, però, entrare in un'alleanza globale senza conoscere la propria identità non sarebbe stata una soluzione.
 
Io veramente non capisco che cosa abbiano intenzione di fare, stanno tagliando di tutto. Mi auguro comunque che IG si salvi, di delusioni nell'aviazione italiana ce ne sono state troppe.
 
Meridiana merita, aziendalmente parlando, di fallire, sono degli incompetenti.

xD perchè se ne vanno da firenze nè? xD

Dai siamo seri, Firenze ha la grande pecca della pista, come si è già detto piu' e piu' volte Firenze è una spina nel fianco in IG non per LF o altro ma perchè in unmomento in cui è necessario un cambio di strategia, di flotta ecc.. Questo aeroporto da solo problemi, come aerei specifici ecc... E comunque numeri sempre molto piu' limitati di altri scali ;)

PS: non date per certo AZ come compratore di IG, vi ricordo che Meridiana ha necessità di "allearsi" ora non a Gennaio 2012...
 
xD perchè se ne vanno da firenze nè? xD

Dai siamo seri, Firenze ha la grande pecca della pista, come si è già detto piu' e piu' volte Firenze è una spina nel fianco in IG non per LF o altro ma perchè in unmomento in cui è necessario un cambio di strategia, di flotta ecc.. Questo aeroporto da solo problemi, come aerei specifici ecc... E comunque numeri sempre molto piu' limitati di altri scali ;)

PS: non date per certo AZ come compratore di IG, vi ricordo che Meridiana ha necessità di "allearsi" ora non a Gennaio 2012...


Non riesco a capire se parli seriamente o ti diverti a stuzzicare. Se ti diverti ok accetto la burla e mi diverto anche io, ma se affermi seriamente che "Firenze è la spina nel fianco di Meridiana" allora scusami ma non meriti neanche una risposta.