MD80 Alitalia invenduti?


gli md80 resteranno in linea fino al 2014

Allora, se cosi fosse, il piano flotta, sembra essere nuovamente cambiato.....
Comunque sia, mi sembra un 'idea buona ( quella di mantenere in linea un po' più a lungo gli MD 80). Tutto sommato, considerato il periodo di crisi, sono macchine con un basso costo fisso ( basta vedere a che prezzo li vende AZ-LAI) ed affidabili.....
 
è un'idea così buona che air france nel piano originale 2008 (ante cai) prevedeva la loro dismissione nel 2017...(tenendone 40 e più..)

Magari ci stanno ripensando veramente (forse sotto sotto, c'è pure un "suggerimento" di AF!)
Vedere tutti quegli 80 fermi a marcire sui piazzali di FCO...piange il cuore....
 
Ciao ragazzi,

Ecco uno degli MD80 ex Alitalia con nuovi vestiti :(

Aeropostal dal Venezuela ne ha comprato due (questo sarebbe il primo).

Il secondo dovrebbe arrivare fra due settimane. Mi hanno detto che tutti sono rimasti impresi per lo stato impeccabile dell'aereo, sicuramente il piu pulito in Venezuela negli ultimi 10 anni!

noticiasFoto.php


Ah, e questa e' anche la nuova livrea della compagnia aerea piu vecchia del paese.

Saluti!

Bello! Mi piace la nuova livrea, e poi è carino che anche in Venezuela continuino ad essere "Super 80".

Lollo
 
Qualche novità sull'acquirente del lotto 4?
Mi sembra di aver letto , da qualche parte, che si tratta di una società estera...nulla di più.
 
Roma, 22 aprile 2010
Il commissario straordinario di Alitalia – Linee Aeree Italiane in a. s.
prof. Avv. Augusto Fantozzi comunica che, all’esito del bando
pubblicato il 15 febbraio 2010, in data odierna ha venduto alla
società Bulgarian Air Charter Ltd, 4 aeromobili MD 80 (lotto 4) di cui
la suddetta società è risultata aggiudicataria il 9 aprile 2010.

Forse EI-DBK.....può dirci se , poi, verranno dati in leasing a Cai......
 
A proposito di aerei dismessi: i quattro MD80 dismessi da CAI ( I-DACU/CY/TS/TU) che fine hanno fatto?

questi 4 stanno belli caldi in Angola....

Non so gli altri tre, ma CY era ancora a NAP.
E' infatti programmato da oggi (ma al momento, per quanto posso vedere, non ancora partito) il suo trasferimento NAP-TMR(Algeria)-ACC(Ghana)-LAD(Angola).
 
Sistemando uno scaffale dello studio, mi è capitata tra le mani una rivista "ARRIVEDERCI" di Alitalia-KLM datata Gennaio 2000.
Sfogliandola ho trovato i dati della flotta di quel periodo.
Alitalia aveva la bellezza di 89 MD80. Non avrei mai pensato di tanti MD80 tutti in linea.

Riporto la flotta di quel periodo:
11 Boeing 747-200
8 MD 11
9 Boeing 767-300
22 Airbus A321
2 Airbus A320
89 MD80
7 ATR 42
7 ATR 72
Saluti
 
Sistemando uno scaffale dello studio, mi è capitata tra le mani una rivista "ARRIVEDERCI" di Alitalia-KLM datata Gennaio 2000.
Sfogliandola ho trovato i dati della flotta di quel periodo.
Alitalia aveva la bellezza di 89 MD80. Non avrei mai pensato di tanti MD80 tutti in linea.

Ne ha avuti 90, ma all'epoca I-DAVN si era già svampato a CTA, quindi 89.
 
Sistemando uno scaffale dello studio, mi è capitata tra le mani una rivista "ARRIVEDERCI" di Alitalia-KLM datata Gennaio 2000.
Sfogliandola ho trovato i dati della flotta di quel periodo.
Alitalia aveva la bellezza di 89 MD80. Non avrei mai pensato di tanti MD80 tutti in linea.

Riporto la flotta di quel periodo:
11 Boeing 747-200
8 MD 11
9 Boeing 767-300
22 Airbus A321
2 Airbus A320
89 MD80
7 ATR 42
7 ATR 72
Saluti

e klm che flotta aveva?
 
Ieri dovrebbero essere state aperte le buste circa le offerte degli ultimi MD80.....qualcuno hanovità?