resta forum di aviazione...sono elencati gli ingredienti del prossimo bio-carburante...

sempre lì attorno giriamo, insomma...
resta forum di aviazione...sono elencati gli ingredienti del prossimo bio-carburante...
eh già...e poi quando scaveranno per la metropolitana? :clown:
guarda che non e' una impresoma!!!![]()
.....
Il testimone più attendibile con cui ho parlato (ha la casa appena fuori la testata nord) mi dice che ieri era appunto giornata di scirocco a raffiche. L'aereo è arrivato da sud 34 (la cosa mi torna perchè di solito fanno volo strumentale fino al NDB-VOR ELB di Capoliveri Punta Calamita), ma rinunciando all'atterraggio (vento in coda?) ha riattaccato riprendendo quota. Giunto (alto in volo) più o meno sul campo di Go-Kart (a nord est della testata 16) ha compiuto una virata stretta per allinearsi alla pista 16. Qualcuno descrive una manovra tipo scivolata d'ala a sinistra. Qui ha tranciato (con l'elica destra) i tre fili dell'ENEL segnalati con palloni bianco rossi (effettivamente il punto dell'incidente è in un settore oltre l'asse della pista, cioè leggermente verso ovest rispetto all'asse della pista 16-34, quindi evidentemente l'ultima correzione è stata una virata a destra). L'aereo ha poi sorvolato la strada provinciale per Marina di Campo, guadagnato la testata 16 ed è atterrato senza altri danni......
..Così la compagnia austriaca ricostruisce l’accaduto: “L’aereo era in volo sabato pomeriggio da Zurigo all’Elba, in condizioni meteo normali. Durante l’avvicinamento sull’aeroporto di Marina di Campo, l’aereo ha toccato di striscio dei cavi elettrici nelle vicinanze della pista, sulla quale è atterrato qualche instante dopo in sicurezza. Una delle due eliche è rimasta danneggiata. Nessun passeggero ferito”.