"La tassa è il corrispettivo che un soggetto paga in cambio di uno
specifico servizio a lui reso da una Pubblica Amministrazione.
La principale caratteristica della tassa è che essa è pagata quale
corrispettivo di un determinato servizio ricevuto."
Quindi il "servizio ricevuto" in questo caso cos'e'? Il passaporto e' gia' stato rilasciato, non vedo che altro servizio mi viene erogato.
A meno che non si dica che il prezzo del rilascio del passaporto e' equivalente a 10 anni di bolli e mi viene concesso di "dilazionare" il pagamento. Cosa non corretta perche' se il mio passaporto mi dura 2 anni anziche' 10 (chi viaggia molto finisce le pagine piu' in fretta e deve rifare il passaporto piu' spesso).
A questo punto sarebbe piu' semplice, piu' giusto e piu' onesto magari aumentare la tassa di rilascio ed abolire il bollo. Cioe' fare come fanno TUTTI gli altri Paesi.
Solo che ho paura che il gettito fiscale generato dal sistema attuale, seppur con una elevata evasione, sia troppo elevato da poter essere sostituito da una tassa una tantum.
Se non sbaglio pero', fino a qualche decina di anni fa c'era una tassa similare per la patente di guida, tassa che e' poi stata eliminata. Non si potrebbe fare lo stesso?