Manutenzione aerei: come funziona?


speuropa

Principiante
Utente Registrato
8 Novembre 2006
370
4
66
IATA: QLP, ICAO: LIQW
Scendendo da un volo FR e notando uno sportellino aperto sotto il motore del 737 mi chiedevo quali e quando vengono effettuati i controlli / manutenzioni. Mi pare che alla fne di ogni volo ci sia un check veloce, poi ci sarà una revisione magari ogni settimana in qualche hangar e poi? Dove effettua FR i suoi controlli?

Saluti
 
c'è un transit check ad ogni transito, appunto, ma questo può essere fatto anche dai piloti. poi c'è una "giornaliera", fatta dal tecnico ceritificato (in genere vale più di 24ore), poi ci sono i check in base ai cicli e alle ore di volo (quale dei due raggiunge prima il limite), che possono anche essere fatti in piazzale. Ogni anno poi c'è il temuto check C, che ferma la macchina da 10 a 15gg, e questo si fa in hangar. il resto sono check pesanti che ancora non m'è capitato di trattare.
 
Citazione:Messaggio inserito da speuropa

Scendendo da un volo FR e notando uno sportellino aperto sotto il motore del 737 mi chiedevo quali e quando vengono effettuati i controlli / manutenzioni. Mi pare che alla fne di ogni volo ci sia un check veloce, poi ci sarà una revisione magari ogni settimana in qualche hangar e poi? Dove effettua FR i suoi controlli?

Saluti

I controlli di routine li fa anche il Comandante durante il transito. Eventuali manutenzioni non schedulate si fanno generalmente in una delle basi della compagnia, e se questo non fosse possibile, ci si rivolge alla linea tecnica della compagnia presente in un determinato aeroporto.
Per dire: Ryanair non ha tecnici basati ad AHO, se dovesse capitare qualcosa le strade che di solito segue è rivolgersi ai tecnici AirOne presenti sullo scalo oppure (scelta preferita da FR) far arrivare un loro tecnico da STN o DUB.
Altri casi come a FCO dove la linea tecnica AZ assiste anche AF, DL, BA e così via...

Tornando a FR, credo che faccia tutto a STN. E non frequentemente come altre compagnie tradizionali. Questo non vuol dire che sia meno sicura, sono scelte che fa l'azienda..