Maltempo: cancellati numerosi voli verso/da Nord America


La tua invece è INSENSATA: avrei detto la stessa cosa anche con un volo in partenza da FCO.

E' come ho scritto in un altro thread: qui non appena si cita MXP a qualcuno vengono fortissimi mal di pancia...
Non sviare, il tuo obiettivo era il solito... poi puoi farcela passare per una battuta...
 
Quali sono i miei obiettivi lo scrivo solo io, chiaro il concetto ?
Vorrei non dover ripeterlo ogni volta che mi replichi !!!
Vai di sclero... purtroppo i tuoi obiettivi sono noti, usa un po' più fantasia per svolgere la tua opera e magari si avrà qualche dubbio!
 
Sottospecie di TR: grande serietà di LH

Avevo oggi un BUD-DUS-EWR con LH: viaggiavo con la mia ragazza che, tuttavia, aveva una prenotazione a parte perché era diverso il volo d'andata per BUD. Biglietti in classe economica (e tariffa piuttosto scontata).
Una volta imbarcati per il BUD-DUS, il comandante ci ha informati di un ritardo di circa un'ora e trenta minuti causato dall'assegnazione di uno slot sfavorevole per le avverse condizioni meteo a destinazione: metà dei passeggeri del volo avrebbe proseguito da DUS per EWR, ORD e MIA, e il comandante ha assicurato che i voli intercontinentali avrebbero atteso e che le coincidenze sarebbero state salve. Appena atterrati a DUS, tuttavia, ho notato i tre A330 di LH già vicini alla pista in uso (uno stava facendo il de-icing) e capito che la coincidenza non era affatto salva.
Un po' infastidito dalla menzogna spudorata del CPT a BUD, mi avvio con la dama verso la biglietteria, dove vengo accolto così: "Sig. Caneadami [Senator Miles & More, nda], abbiamo predisposto per lei un taxi per Francoforte e un posto sul volo per JFK, ma non ci aspettavamo che viaggiasse in compagnia: devo sentire il mio supervisore perché il volo per JFK è overbooked e non so se posso riprenotarvi anche la fidanzata". In pochi minuti il supervisore dà l'OK per la riprotezione in coppia. L'addetta emette le carte d'imbarco e si scusa: "i posti saranno assegnati a Francoforte perché in questo momento non c'è niente di libero - ho parlato personalmente col resposabile a FRA che cercherà di trovarvi due posti assieme; non preoccupatevi perché la vostra prenotazione è confermata".
Ritiriamo i bagagli e incontriamo il tassista (organizzazione impeccabile) che ci accompagnerà a FRA: velocità sempre fra i 160 e i 200 km/h e arriviamo in meno di due ore. A Francoforte consegnamo i bagagli e ci vengono date le carte d'imbarco: operational upgrade per entrambi ma in posti separati, con scuse dell'addetta che non sapeva viaggiassimo insieme (sai che problemone! :) ).
Arriva il momento dell'imbarco e il lettore digitale delle carte d'imbarco "sputa" nuovi posti per entrambi, sempre in business ma accanto: "ci avevano chiamato da DUS per sincerarsi che le vostre prenotazioni venissero associate e che vi fossero dati posti assieme", ci dice l'addetta con cognizione di causa.
Una gestione così di un inconveniente di viaggio merita un dieci e lode. Davvero sensazionale.
 
Avevo oggi un BUD-DUS-EWR con LH: viaggiavo con la mia ragazza che, tuttavia, aveva una prenotazione a parte perché era diverso il volo d'andata per BUD. Biglietti in classe economica (e tariffa piuttosto scontata).
Una volta imbarcati per il BUD-DUS, il comandante ci ha informati di un ritardo di circa un'ora e trenta minuti causato dall'assegnazione di uno slot sfavorevole per le avverse condizioni meteo a destinazione: metà dei passeggeri del volo avrebbe proseguito da DUS per EWR, ORD e MIA, e il comandante ha assicurato che i voli intercontinentali avrebbero atteso e che le coincidenze sarebbero state salve. Appena atterrati a DUS, tuttavia, ho notato i tre A330 di LH già vicini alla pista in uso (uno stava facendo il de-icing) e capito che la coincidenza non era affatto salva.
Un po' infastidito dalla menzogna spudorata del CPT a BUD, mi avvio con la dama verso la biglietteria, dove vengo accolto così: "Sig. Caneadami [Senator Miles & More, nda], abbiamo predisposto per lei un taxi per Francoforte e un posto sul volo per JFK, ma non ci aspettavamo che viaggiasse in compagnia: devo sentire il mio supervisore perché il volo per JFK è overbooked e non so se posso riprenotarvi anche la fidanzata". In pochi minuti il supervisore dà l'OK per la riprotezione in coppia. L'addetta emette le carte d'imbarco e si scusa: "i posti saranno assegnati a Francoforte perché in questo momento non c'è niente di libero - ho parlato personalmente col resposabile a FRA che cercherà di trovarvi due posti assieme; non preoccupatevi perché la vostra prenotazione è confermata".
Ritiriamo i bagagli e incontriamo il tassista (organizzazione impeccabile) che ci accompagnerà a FRA: velocità sempre fra i 160 e i 200 km/h e arriviamo in meno di due ore. A Francoforte consegnamo i bagagli e ci vengono date le carte d'imbarco: operational upgrade per entrambi ma in posti separati, con scuse dell'addetta che non sapeva viaggiassimo insieme (sai che problemone! :) ).
Arriva il momento dell'imbarco e il lettore digitale delle carte d'imbarco "sputa" nuovi posti per entrambi, sempre in business ma accanto: "ci avevano chiamato da DUS per sincerarsi che le vostre prenotazioni venissero associate e che vi fossero dati posti assieme", ci dice l'addetta con cognizione di causa.
Una gestione così di un inconveniente di viaggio merita un dieci e lode. Davvero sensazionale.

10 e lode davvero! complimenti a LH.
 
Peccato lo facciano solo ai senator!

Anche i passeggeri senza status sono stati trattati piuttosto bene. Una conoscente che proseguiva per MIA ha trovato già pronto un biglietto e un voucher per l'hotel per un DUS-LHR-MIA (con pernottamento a LHR). Un signore col quale avevo fatto due chiacchiere (itinerario BUD-DUS-EWR-IND) era già stato riprotetto su un DUS-ORD-IND del giorno successivo: mentre aspettavamo la restituzione dei bagagli era indaffaratissimo a reclutare proseliti per un giro turistico di Colonia.
Insomma: evidentemente a DUS non erano oberati di lavoro, ma quando siamo arrivati erano già delineate buone soluzioni per tutti. A me è andata anche meglio in virtù dello status, ma mi sarei accontentato tranquillamente anche di un volo il giorno successivo.
 
Peccato lo facciano solo ai senator!
E neanche sempre ...

In questo caso c'erano pochi pax da riproteggere, quando i numeri si fanno più consistenti è difficile garantire uno standard del genere anche per LH. FRA con i suoi volumi è un po' penalizzata, MUC, DUS e HAM spesso vanno meglio.
 
Ieri doveva partire un'amica con us sulla MIA-CLT-FRA-BLQ ed un'altra amica con DL MIA-ATL-CDG-MXP morale riprotezione al 13/01 in lista d'attesa...
Saluti da Orlando!