Sky, non sono d'accordo con la tua opinione.
Chi ha regolarmente frequentato Malta durante questi ultime 4 anni puo' dire che nel riguardo dell'ambiente, Malta ha fatto dei grandi progressi, anche se inanzi tutto, Malta non ha mai avuto problemi di inquinazione come alcuni regioni Europee molto vicini dell'arcipelago. Per farti un esempio, ci sono numerosi progetti di public-private partnerships che hanno migliorato non di poco il landscaping di molte localita', sopra tutto quelle piu' frequentati dagli stranieri (Mellieha, St Julians, Sliema, ed altre).
Per mettere le cose in contesto, secondo le ultime statische per il 2006, il numero di turisti a Malta per il periodo gennaio-ottobre e' stato meno di quello dello stesso periodo nel 2005 (comunque oltre un milione l'anno), il fatto e' che questi turisti hanno compensato per il calo spendendo di piu'.
In quanto alla "superaffollazione" sono d'accordo se parli dei mezzi dei trasporti publici durante le ore di picca e del traffico nelle zone di divertimento piu' frequentati nei weekend o nell'alta staggione; dell'altro, mi fara' molto piacere una tua clarificazione.
Finalmente, non sono affatto d'accordo con la tua insinuazione che Malta non e' una destinazione di qualita', perche lo e'. Va bene, non ha la qualita' (in generale) che ha la Spagna, ma ha sicuramente una qualita' migliore di alcuni citta' Europee principali e molto vicini delle isole, che a volte possono essere veramente 'cheap' e a dirittura pericolosi. Per farti un esempio, questi ultimi anni si e' notato un trend dove alcuni alberghi a 3 stelle hanno chiuso le loro operazioni e varie hotel di 5 stelle si sono aperte.
Scusami se ti sembrero' "sboccato", ma io sono fatto cosi' e devo propio dirti che penso che hai sparato questa tua post in questo thread al volo, un po' cosi' come viene.
1 saluto a tutti,
Bernard.