Malpensa/Linate SI Malpensa/LInate NO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusami, niente di personale[/I]?
non prendo mai sul personale una discussione che verte su un aeroporto.

con la situazione odierna, mi spieghi quali sono questi "elementi non certo positivi del caso MPX con Milano"?

questi

- ogni 20 minuti c'e' un autobus dalla stazione Centrale
- ogni 30 minuti c'e' un treno dalla stazione Cadorna
- ogni 60 minuti c'e' un treno dalla stazione Centrale
 
Vienna treno ogni 30'
...

Peccato che a VIE se perdi il treno, e salti un taxi, ti costa "solo" sui 35€.
A WAW neppure mi sono posto il problema: con 25€ l'hotel ha mandato un auto ad attendermi.

Davvero serve il genio della lampada per far fare 4 frequenze/ora dalla stessa stazione?

E poi suvvia, paragonare il nuovo hub Star a WAW che a malapena fa 10M di pax...
 
questi 3ad, sebbene triti e ritriti, sarebbero anche interessanti se fossero affrontati con spirito aperto e costruttivo. non capisco, al contrario, quale sia la ratio della difesa ad oltranza dell'aeroporto del cuore, anche davanti all'evidenza di elementi non certo positivi, come nel caso dei collegamenti di MXP con Milano.

Scusa ma dalla tua città come sono i collegamenti con Roma FCO?
 
Davvero serve il genio della lampada per far fare 4 frequenze/ora dalla stessa stazione?

Potresti spiegare, tecnicamente, come fare a mettere quattro frequenze all'ora nella stessa stazione (in quale stazione li metteresti, come risolveresti il problema dei nodi e degli orari cadenzati)?
 
No. In qualsiasi altro aeroporto al mondo non ci sono collegamenti ogni 30 minuti, ma almeno ogni 15. E il treno ci mette sempre lo stesso tempo. Perdi il treno, arrivi in aeroporto con 15 minuti di ritardo. Perdi il Malpensa Express e arrivi 45 minuti dopo il previsto; c'è una bella differenza.

E nel peggiore dei casi, il taxi non ti costa quanto un volo.

Avevo letto da qualche parte che il 50% circa dei viaggiatori di MXP arriva in auto (non taxi), un dato quasi doppio rispetto a CDG o LHR. Non vuol forse dire che il trasporto pubblico è "carente"?

L'altro esempio ce l'hai proprio a casa. Roma FCO, purtroppo ha un servizio ogni 30' con un express che ha di veloce solo il nome.
CDG? Azz vedo che ci bazzichi spesso.
 
Potresti spiegare, tecnicamente, come fare a mettere quattro frequenze all'ora nella stessa stazione (in quale stazione li metteresti, come risolveresti il problema dei nodi e degli orari cadenzati)?

Il mio è un "problema" da utente. Lascio che siano gli addetti ai lavori a risolverlo.
 
Ultima modifica:
L'altro esempio ce l'hai proprio a casa. Roma FCO, purtroppo ha un servizio ogni 30' con un express che ha di veloce solo il nome.
CDG? Azz vedo che ci bazzichi spesso.

Forse nella fretta di rispondere non hai ben letto il mio messaggio originale. Non ho citato CDG come esempio da prendere, ma statistiche dicono che meno della meta degli utenti di MXP ci vanno in auto. Per rispondre alla tua domanda, a CDG ci sono stato una 30 di volte.

Per quanto riguarda FCO, uso da qualche tempo il servizio NCC... in meno di un'ora sono in pieno centro a Roma e viaggiando quasi sempre in coppia il costo è comparabile a treno+taxi.
Se ci fosse ad un prezzo simile il servizio per MXP ne sarei felice. Ma 150€ a/r costa più della maggior parte dei voli a corto/medio raggio che prenoto.

In ogni caso, se FCO fa schifo come collegamenti, allora anche MXP è giustificata? È troppo impegnativo cercare di far meglio anziché guardare chi fa uguale o peggio?
 
Ma un bel chissenefrega di Roma non ce lo mettiamo? Cosa facciamo? Una gara Roma contro Milano?
Basta con questi atteggiamenti da adolescenti inquieti!

Pararsi dietro al campanilismo non è assolutamente pertinente in questa discussione. Ho citato Roma perché ha un treno ogni mezz'ora da Termini con un tempo di percorrenza che va dai canonici 35' in su se ha fermate intermedie impreviste. Mi spiace che tu non abbia colto dove volessi andare a parare, non certo ad una, come sottolinei tu, adolescenziale gara.
 
Pararsi dietro al campanilismo non è assolutamente pertinente in questa discussione. Ho citato Roma perché ha un treno ogni mezz'ora da Termini con un tempo di percorrenza che va dai canonici 35' in su se ha fermate intermedie impreviste. Mi spiace che tu non abbia colto dove volessi andare a parare, non certo ad una, come sottolinei tu, adolescenziale gara.

Ribadisco il più sincero chissenefrega per le comparazioni. Stai (state) parlando di MXP e LIN (per l'ennesima volta oltretutto)? Chissenefrega di Roma!
 
Forse nella fretta di rispondere non hai ben letto il mio messaggio originale. Non ho citato CDG come esempio da prendere, ma statistiche dicono che meno della meta degli utenti di MXP ci vanno in auto. Per rispondre alla tua domanda, a CDG ci sono stato una 30 di volte.

Per quanto riguarda FCO, uso da qualche tempo il servizio NCC... in meno di un'ora sono in pieno centro a Roma e viaggiando quasi sempre in coppia il costo è comparabile a treno+taxi.
Se ci fosse ad un prezzo simile il servizio per MXP ne sarei felice. Ma 150€ a/r costa più della maggior parte dei voli a corto/medio raggio che prenoto.

In ogni caso, se FCO fa schifo come collegamenti, allora anche MXP è giustificata? È troppo impegnativo cercare di far meglio anziché guardare chi fa uguale o peggio?

Nessuno, in primis da fruitore, trova adeguati i trasporti Milano - Malpensa, dei passi avanti sono stati fatti e molti devono essere ancora compiuti. Purtroppo chi di dovere non investe significativamente dove dovrebbe. Ovviamente la tendenza è l'aspirazione a modelli migliori; la cosa che non capisco è perché giudicare scomodo un modello quando a casa nostra ne abbiamo uno con similari caratteristiche, nella quale non si riscontrano le stesse identiche polemiche. Ho citato Roma perché è il primo e più vicino modello che abbiamo ma avrei potuto citare altre città.
 
la cosa che non capisco è perché giudicare scomodo un modello quando a casa nostra ne abbiamo uno con similari caratteristiche, nella quale non si riscontrano le stesse identiche polemiche. Ho citato Roma perché è il primo e più vicino modello che abbiamo ma avrei potuto citare altre città.

attinenza con l'oggetto del 3ad?
 
Ribadisco il più sincero chissenefrega per le comparazioni. Stai (state) parlando di MXP e LIN (per l'ennesima volta oltretutto)? Chissenefrega di Roma!

Se vogliamo andare ad elencare gli ovvi motivi perche' per un milanese sia piu' comodo prendere un volo da Linate continuate pure
ma Roma e' stata tirata in ballo in modo indiretto, non a paragone pro o contro MXP,
ma e' stata inserita in una comparizione "Milano-Linate-Fiumicino-XYZ" o "Milano-MPX-XYZ".

detto questo
mi sembra che la discussione si sia piantata "contro" il miglior servizio ferroviario citta'-aeroporto del paese,
che non sara' perfetto ed e' decisamente migliorabile ma resta pur sempre un servizio valido che permette di raggiungere MXP in 30 minuti,
cosa molto piu pratica, secondo me, di fare Milano-LIN-FCO.
 
Il mio è un "problema" da utente. Lascio che siano gli addetti ai lavori a risolverlo.

Allora mi permetto di risponderti io: mi risulta sia sostanzialmente impossibile, se non con pesanti contraccolpi, avere quattro treni/ora in Centrale. Forse sarebbe possibile averli a Cadorna, ma a quel punto non sarebbe più servita Centrale.
 
Forse nella fretta di rispondere non hai ben letto il mio messaggio originale. Non ho citato CDG come esempio da prendere, ma statistiche dicono che meno della meta degli utenti di MXP ci vanno in auto. Per rispondre alla tua domanda, a CDG ci sono stato una 30 di volte.

Per quanto riguarda FCO, uso da qualche tempo il servizio NCC... in meno di un'ora sono in pieno centro a Roma e viaggiando quasi sempre in coppia il costo è comparabile a treno+taxi.
Se ci fosse ad un prezzo simile il servizio per MXP ne sarei felice. Ma 150€ a/r costa più della maggior parte dei voli a corto/medio raggio che prenoto.

In ogni caso, se FCO fa schifo come collegamenti, allora anche MXP è giustificata? È troppo impegnativo cercare di far meglio anziché guardare chi fa uguale o peggio?

mac il 50% ci va con l'auto per il catchment area di MXP hai persone che non arrivano solo dalla citta' ma da altre zone li intorno se non da como,lugano,bergamo,brescia ecc ecc e di conseguenza tanto meglio l'auto dei collegamenti dalle loro zone visto che per la maggior parte degli utenti il parcheggio viene rimborsato e i km pure.
il discorso che citi di roma e' forse legato alla concorrenza, se ci fosse piu' concorrenza sia di taxi che di ncc allora i prezzi scenderebbero ma siccome non e' cosi' si e' costretti a pagare soprattutto al nord visto che a quanto pare girano piu' soldi
dovrebbero andare a regime e con orari diversi i treni dalla centrale in modo che vi siano 4 frequenze ora. ad ogni modo il mxp express impiega 29 minuti, preso ieri pomeriggio ed e' ovvio che devi pensare che il tutto sia in orario sempre anche se il problema puo' sempre capitare
quello comunque che non volete capire e' che il problema non e' la comodita' dell'aeroporto ma la sua natura.
 
Se vogliamo andare ad elencare gli ovvi motivi perche' per un milanese sia piu' comodo prendere un volo da Linate continuate pure
ma Roma e' stata tirata in ballo in modo indiretto, non a paragone pro o contro MXP,
ma e' stata inserita in una comparizione "Milano-Linate-Fiumicino-XYZ" o "Milano-MPX-XYZ".

detto questo
mi sembra che la discussione si sia piantata "contro" il miglior servizio ferroviario citta'-aeroporto del paese,
che non sara' perfetto ed e' decisamente migliorabile ma resta pur sempre un servizio valido che permette di raggiungere MXP in 30 minuti,
cosa molto piu pratica, secondo me, di fare Milano-LIN-FCO.

Questi 3ad dovrebbero essere mendati del campanilismo infantile e concentrarsi sulla realtà dei fatti per risultare un minimo interessanti, ammesso che possano esserlo dopo anni che se ne parla e che regolarmente diventano una guerra tra Roma e Milano (spiegando peraltro anche le ragioni culturali del fallimento di questo paese).
Nessuno mette in dubbio che Linate andrebbe chiuso a vantaggio di una concentrazione a Malpensa dei voli trasformandolo finalmente nell'agognato hub. Al contrario credo che sia quantomeno dubbio sostenere che Malpensa sia più comodo (o forse anche economico) di Linate per chi viene dal centro di Milano.

Per le tifoserie da stadio sugli aeroporti esistono forum ben più qualificati di questo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.