Malpensa/Linate SI Malpensa/LInate NO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fino a quando ci sarà linate, tutti continueremo a usarlo, perchè è più comodo, ma facendo un piccolo sforzo non ci vuole molto a capire che sia un cancro per il sistema aeroportuale del nord Italia. Sicuramente avere voli intercontinentali da ogni dove non è indispensabile per fare business, ma guarda caso le zone più ricche del mondo hanno in aeroporto com una forte compagnia basata. A Milano c'è EasyJet. Poi che la situazione sia forse irrecuperabile è vero, ma la soluzione nonla devono trovare i passeggeri viaggiando, per scelta, in maniera più scomoda, o le compagnie, rinunciando, contro il mercato, a rotte cash cow da LIN per basarsi a MXP.
 
Abito a due minuti a piedi dalla fermata MM2 Moscova e ti garantisco che abitando in centro per andare a Linate ed escludere il taxi che non voglio assolutamente prendere devo farmi 10/15 min di 94, scendere alla fermata San Damiano/Borgogna, farmi 5 minuti a pieni ed arrivare in Corso Europa per la 73/73X che in base al traffico ci mette dai 20min alla mezz'ora.

Ho, appunto, scritto che non mi sembravano tempi realistici.
 
Abito a due minuti a piedi dalla fermata MM2 Moscova e ti garantisco che abitando in centro per andare a Linate ed escludere il taxi che non voglio assolutamente prendere devo farmi 10/15 min di 94, scendere alla fermata San Damiano/Borgogna, farmi 5 minuti a pieni ed arrivare in Corso Europa per la 73/73X che in base al traffico ci mette dai 20min alla mezz'ora.

Da lì per andare a Malpensa quindi occorrono:
02 minuti a piedi per prendere la MM
03 minuti di MM per arrivare a cadorna
28 minuti di treno delle Nord per arrivare a MXP
33 minuti totale.

Da quando hanno velocizzato il treno, da molti punti di milano è più rapido arrivare a Malpensa che a Linate
 
...
Da quando hanno velocizzato il treno, da molti punti di milano è più rapido arrivare a Malpensa che a Linate
Vero.
Spesso taxi + treno è anche più economico che lo stesso LIN, ad esempio quando si parte prima all'alba e a Milano non ci sono ancora i mezzi pubblici !!!
 
beh sei ottimista tra una cosa e l'altra ci sono almeno 5/15 minuti tra attese e percorsi a piedi :D, ma comunque il tempo è identico per fare alcune zone di Milano-Linate
 
Questo ragionamento è un po' fallace... La metro la aspetti, il treno lo aspetti, e se hai la valigia sei rallentato.
Non parliamo poi del fatto che da "ieri" soltanto si può acquistare il biglietto online se no bisognerebbe calcolare anche il tempo di fare quello.

Abito in zona Colonne, 10 minuti di taxi da Cadorna. 10€. Poi il treno 11€. Con la stessa cifra vado a Linate da sotto casa e partendo un'ora dopo.

Il treno purtroppo è inaffidabile per le frequenze. Se per un qualsiasi motivo perdi quello che pensavi di prendere, bisogna aspettare 30 minuti che possono farti perdere il volo, soprattutto perché quello dopo (di treno) di minuti ce ne mette 40... Quindi se tutto non va liscio il gap tra l'arrivo previsto e quello effettivo rischia di essere 45 minuti. Ecco allora che serve S EMPRE prendere il treno prima.

A meno di non scucire 90€ per il taxi...
 
Si era partiti dal discorso che secondo alcuni per certi voli conviene volare da Fiumicino (via Linate)
piuttosto che volare da Malpensa.

nella migliore delle ipotesi:
Milano-Linate, 10min
Linate-Fiumicino, 90 min?? (check-in, imbarco, volo, disimbarco ...e valigia?) .....100 minuti

nella peggiore delle ipotesi:
Milano-Stazione centrale, 15min
attesa treno, 15min
Stazione-Malpensa, 30min .........................................................................60 minuti

poi, ognuno e' libero di scegliere il tragitto che vuole.
 
10 minuti di taxi da Cadorna. 10€. Poi il treno 11€. Con la stessa cifra vado a Linate da sotto casa e partendo un'ora dopo.

Il prezzo dei collegamenti rimane infatti il peggior deterrente per Malpensa. 11€ contro 1€.
Io stesso, che volo esclusivamente per fini personali, mai per lavoro, a parità di prezzo del volo scelgo Linate.

secondo alcuni per certi voli conviene volare da Fiumicino (via Linate)

Tra l'altro, ho pochissime esperienze di scalo a Fiumicino, ma da quelle poche volte ho avuto pessime esperienze.
Al ritorno da Istanbul, ad esempio, mi hanno fatto rifare i controlli nonostante fossi nei transiti. Controlli che mi hanno preso oltre mezz'ora (un unico varco aperto). Meno male che per prudenza non avevo scelto il volo FCO - LIN subito dopo, o l'avrei probabilmente perso
 
Da lì per andare a Malpensa quindi occorrono:
02 minuti a piedi per prendere la MM
03 minuti di MM per arrivare a cadorna
28 minuti di treno delle Nord per arrivare a MXP
33 minuti totale.

Da quando hanno velocizzato il treno, da molti punti di milano è più rapido arrivare a Malpensa che a Linate

Sarebbe da mettere i poster di confronto in giro per milano...
 
io vedrei bene Linate o come La Guardia di New York, aperto solo ai voli nazionali, tutto il resto a Malpensa, oppure chiuso completamente
 
Questo ragionamento è un po' fallace... La metro la aspetti, il treno lo aspetti, e se hai la valigia sei rallentato.
Non parliamo poi del fatto che da "ieri" soltanto si può acquistare il biglietto online se no bisognerebbe calcolare anche il tempo di fare quello.

Abito in zona Colonne, 10 minuti di taxi da Cadorna. 10€. Poi il treno 11€. Con la stessa cifra vado a Linate da sotto casa e partendo un'ora dopo.

Il treno purtroppo è inaffidabile per le frequenze. Se per un qualsiasi motivo perdi quello che pensavi di prendere, bisogna aspettare 30 minuti che possono farti perdere il volo, soprattutto perché quello dopo (di treno) di minuti ce ne mette 40... Quindi se tutto non va liscio il gap tra l'arrivo previsto e quello effettivo rischia di essere 45 minuti. Ecco allora che serve S EMPRE prendere il treno prima.

A meno di non scucire 90€ per il taxi...

Anche il volo lo aspetti... quello che dici tu vale per qualsiasi aeroporto al mondo.
 
io vedrei bene Linate o come La Guardia di New York, aperto solo ai voli nazionali, tutto il resto a Malpensa, oppure chiuso completamente
Nassau-NY La Guardia è molto nazionale... se si può considerare tale solo perchè in partenza da NAS la sicurezza è gestita dalla TSA per tutti i voli...
 
Anche il volo lo aspetti... quello che dici tu vale per qualsiasi aeroporto al mondo.

No. In qualsiasi altro aeroporto al mondo non ci sono collegamenti ogni 30 minuti, ma almeno ogni 15. E il treno ci mette sempre lo stesso tempo. Perdi il treno, arrivi in aeroporto con 15 minuti di ritardo. Perdi il Malpensa Express e arrivi 45 minuti dopo il previsto; c'è una bella differenza.

E nel peggiore dei casi, il taxi non ti costa quanto un volo.

Avevo letto da qualche parte che il 50% circa dei viaggiatori di MXP arriva in auto (non taxi), un dato quasi doppio rispetto a CDG o LHR. Non vuol forse dire che il trasporto pubblico è "carente"?
 
No. In qualsiasi altro aeroporto al mondo non ci sono collegamenti ogni 30 minuti, ma almeno ogni 15. E il treno ci mette sempre lo stesso tempo. Perdi il treno, arrivi in aeroporto con 15 minuti di ritardo. Perdi il Malpensa Express e arrivi 45 minuti dopo il previsto; c'è una bella differenza.

E nel peggiore dei casi, il taxi non ti costa quanto un volo.

Avevo letto da qualche parte che il 50% circa dei viaggiatori di MXP arriva in auto (non taxi), un dato quasi doppio rispetto a CDG o LHR. Non vuol forse dire che il trasporto pubblico è "carente"?

A Madrid addirittura ogni sei minuti
 
Anche il volo lo aspetti... quello che dici tu vale per qualsiasi aeroporto al mondo.

questi 3ad, sebbene triti e ritriti, sarebbero anche interessanti se fossero affrontati con spirito aperto e costruttivo. non capisco, al contrario, quale sia la ratio della difesa ad oltranza dell'aeroporto del cuore, anche davanti all'evidenza di elementi non certo positivi, come nel caso dei collegamenti di MXP con Milano.
 
Vienna treno ogni 30'
Non è certo l'unico, a WAW manco mi ricordo la presenza di un servizio pubblico decente.

Ora tutti diranno che VIE fa schifo, che è piccolo ecc ...

Comunque come ha detto aamilan, il punto non è quanto è comodo o scomodo l'aeroporto, ma fare sistema, non farsi concorrenza da soli.
 
Fino a pochi mesi fa il MXP Express era solo da Cadorna. Ora anche da Centrale. Che ciò sia ancora moooolto lontano da altri apt europei come AMS, è palese. Ma rispetto agli apt italiani e alle condizioni di alcuni mesi fa, ce ne passa.
 
questi 3ad, sebbene triti e ritriti, sarebbero anche interessanti se fossero affrontati con spirito aperto e costruttivo. non capisco, al contrario, quale sia la ratio della difesa ad oltranza dell'aeroporto del cuore, anche davanti all'evidenza di elementi non certo positivi, come nel caso dei collegamenti di MXP con Milano.

Perché, personalmente, non comprendo alcune delle lamentele.

L'unica che mi para fondata è quella relativa alle diverse stazioni.
 
...anche davanti all'evidenza di elementi non certo positivi, come nel caso dei collegamenti di MXP con Milano.

Scusami, niente di personale ma con la situazione odierna,
mi spieghi quali sono questi "elementi non certo positivi del caso MPX con Milano"?

Milano-MXP
- ogni 20 minuti c'e' un autobus dalla stazione Centrale
- ogni 30 minuti c'e' un treno dalla stazione Cadorna
- ogni 60 minuti c'e' un treno dalla stazione Centrale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.