Malpensa apre agli spotter: solo 1 giorno però


I-ALEX

Bannato
10 Marzo 2006
7,057
0
0
near Malpensa
www.aeroportilombardi.it
Malpensa - Domenica 16 settembre raduno internazionale di appassionati di aviazione civile all’aeroporto di Milano Malpensa
Tutto pronto per il Clipper’s Day International 2007

Anche quest’anno Malpensa apre le porte al numeroso pubblico di appassionati di aviazione civile provenienti dall’estero. Giunta alla 5a edizione, la manifestazione raccoglie costantemente maggiore interesse e costituisce l’unica occasione d’incontro così massiccio di appassionati provenienti da oltre 12 Paesi, ritrovando Malpensa “luogo” ideale nel quale poter fondere diverse culture e provenienze attraverso attività di osservazione, fotografia e scambio di esperienze.
110 ospiti dal Regno Unito, Finlandia, Olanda, Belgio, Spagna, Ungheria, Portogallo, Germania, Polonia, Perù, Thailandia e Svizzera; questi i Paesi rappresentati e le richieste aumentano anno dopo anno.
Lo chiamano “Turismo Aeroportuale” quello che all’esterno delle reti di recinzione degli aeroporti civili e militari, ed oggi è un’attività che non si limita alla tradizionale pratica fotografica, ma và oltre, fino alla ricerca dei particolari più nascosti della tecnologia aeronautica, così come degli assetti organizzativi e operativi delle compagnie di navigazione aerea.
Non a caso l’associazione Clipper, che da oltre un decennio è presente sul territorio con convegni e conferenze di carattere divulgativo e informativo, agevola, con l’immancabile e prezioso patrocinio di Sea, gestore degli aeroporti milanesi, la richiesta di conoscenza e cultura aeronautica proveniente dai più diversi strati sociali.
Non è mancata, d’altra parte, la disponibilità del Comune di Ferno, che detiene oltre il 60% della superficie di Malpensa 2000, di valorizzare il proprio numeroso parco associativo, ospitando nella sua struttura anche gli amici dell’aviazione e le loro interessanti attività aggregative.
Una domenica tra gli aerei in arrivo e in partenza, migliaia di foto, altrettante annotazioni, appunti, ma la novità che da qualche anno notiamo tra le abitudini degli spotter’s d’oltralpe è la nuova evoluzione del collezionismo: una sorta di memorizzazione immediata di avvenuto “avvistamento” di aerei con l’aiuto di almanacchi illustrati, appositamente stampati per i club esteri più avanzati.
Clipper dunque ospita a Malpensa il meglio della passione spotteristica nord europea, con la convinzione di poter coinvolgere sempre più numerosi aderenti e nello stesso tempo valorizzare maggiormente quell’angolo di Ferno che offre una visione ideale sul mondo del volo civile.
Il programma prevede di percorrere le perimetrali dell’aeroporto a bordo di una navetta messa a disposizione per l’occasione da Sea, che ancora una volta non ha mancato di mettere a disposizione dell’organizzazione di Clipper tutti gli strumenti utili alla buona riuscita dell’evento.
Clipper è da anni impegnata a proporre un’intensa opera di divulgazione della cultura aeronautica civile, anche attraverso il proprio sito internet www.airclipper.com e non ultima notizia è rappresentata dall’importante accordo di collaborazione che presto sarà sancito con l’organizzazione del grande Museo dell’Aviazione di Vizzola Ticino.

Giovedi 13 Settembre 2007
 
E poi ci chiudono gli spotting point[:301][:305]...

Speriamo nel bel tempo...quindi sole, freddo e vento:D eheh...

[:306]
Emanuele
 
Se qualcuno (putacaso I-ALEX che ha il mio numero) mi avvisa sui vostri spostamenti nel sedime aeroportuale mi sa che vengo a farvi un salutino !!!!

:D:D
 
Piccolo programmino..

Il raduno del 16 Settembre a favore di appassionati e spotter's provenienti dall'estero è confermato come da programma;

Il ritrovo è previsto presso il Terminal 1 Piano -1 (EX INFOCENTER) e visibile sul Sito dell'Aeroporto al seguente collegamento:

SEA - Sala Proiezioni Malpensa T1 - AerostazioneArrivi area land side;

Alle ore 08,30 avverrà la registrazione dei partecipanti e dopo circa 45 minuti ci si imbarcherà sulla navetta, messa a disposizione da SEA e che accompagnerà il gruppo, con il seguente ordine di massima: in mattinata presso la perimetrale EST, Piazzale T2 e il Comando VV.FF.; dopo aver consumato il pasto presso il Ristorante interaziendale del Terminal 2, alle ore 14,00 circa si rientrerà in Aeroporto alla volta dell'Area "CargoCity", ove si stazionerà fino alle ore 16,00 orario di fine visita.

Fonte:http://www.airclipper.com/it/principale.htm
 
Domani faccio Madrid e domenica con voi il Clipper Day International 2007, una 2 gg di fuoco senza ombra di dubbio... Ci siamo anche io e Marcotso... allora ci becchiamo tutti lì... sicuramente conosceremo di persona molti del forum...:D

A domenica!!![:306]

Andrea.
 
L'anno prossimo ci sarò sicuramente anch'io! Buona spottata a tutti ragazzi!! E quando vedrete qualche sfizzero pensatemi :D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

Domani faccio Madrid e domenica con voi il Clipper Day International 2007, una 2 gg di fuoco senza ombra di dubbio... Ci siamo anche io e Marcotso... allora ci becchiamo tutti lì... sicuramente conosceremo di persona molti del forum...:D

A domenica!!![:306]

Andrea.


Hei,non dimenticate di presentarci ! non sarà difficile trovarmi

[:308][:308]
 
Finalmente una buona occasione per conoscere gli spotters di Malpensa e non solo!

Ci vediamo! [:306]
 
Domattina mi aspetta un bel 737 a Linate per portarmi in Sardegna.. faccio parte del consiglio direttivo di Clipper e mi dispiace molto perdermi questa bella giornata (spero il mio presidente mi perdonerà! :D ) divertitevi anche per me, aspetto le vostre foto!

@ Fabio88: poi mandami un sms per farmi sapere come è andata, grazie!
 
@Fabio88: io propongo una cosa più plateale... un cartello enorme bianco con la scritta Aviazionecivile.it, poi tutti gli interessati andranno sotto il cartellone e ci si conoscerebbe lì sotto... a mo' di autista che aspetta i passeggeri vipsssss in aeroporto... avete presente??[8D][8D]

Andrea.