Malpensa: abbattute due torrette dei finger per il 380


Non credo siano quelli i parcheggi per il 380...già adesso quando ci parcheggiano il 777 devono mettere i coni in mezzo alla strada perchè l'ala ci passa sopra...il 380 è ben 15 metri più largo!

Probabilmente pero', essendo in questo momento l'area interessata da lavori, gli aeromobii non possono avvicinarsi più di tanto all'aerostazione, o perlomeno non tanto quanto si avvicinerebbero a cantiere ultimato e barriere rimosse.
 
Sconfortato per questo..... ma dai.... si sta parlando veramente di aria fritta

beh... insomma, sapere che nell'aeroporto di MXP vengono creati dei finger appositi e poi dopo nemmeno un utilizzo vengono "sbattuti giu'" non è che sia divertente.... dai.. :astonished:
 
Non è il "finger", è una parte in cemento armato di una torretta.

Non si sa nemmeno se sia responsabilità di SEA, dell'impresa appaltante o di altri: sconfortarsi per qualcosa che non si conosce mi sembra eccessivo.
 
Non è il "finger", è una parte in cemento armato di una torretta.

Non si sa nemmeno se sia responsabilità di SEA, dell'impresa appaltante o di altri: sconfortarsi per qualcosa che non si conosce mi sembra eccessivo.

è stato comunque abbattuto qualcosa.. sconfortarsi si, è eccessivo e mi sono anche espresso male... però non è una bella cosa, no?
 
beh... insomma, sapere che nell'aeroporto di MXP vengono creati dei finger appositi e poi dopo nemmeno un utilizzo vengono "sbattuti giu'" non è che sia divertente.... dai.. :astonished:

A me piacerebbe sapere perchè tutti sono convinti che sono i 2 finger per il 380...dove sta scritto?
 
è stato comunque abbattuto qualcosa.. sconfortarsi si, è eccessivo e mi sono anche espresso male... però non è una bella cosa, no?
Ma finchè non sai il motivo non vedo, perdonate il bisticcio, il motivo!

A me piacerebbe sapere perchè tutti sono convinti che sono i 2 finger per il 380...dove sta scritto?
Da nessuna parte. Possono essere state abbattute per variare la posizione delle gate, visto che erano banali torrette di cemento armato non ci vedo nulla di scandaloso.
Può anche essere intervenuta la polizza CAR del costruttore per pagare i danni dell'errore di costruzione invece di far intervenire la polizza postuma-decennale in un secondo momento a lavori terminati.
 
Ma finchè non sai il motivo non vedo, perdonate il bisticcio, il motivo!
ragazzi allora potevano pensarci prima di costruirli... e se non erano sicuri che potessero andare bene per la struttura, posizione o qualsiasi cosa potevano aspettare.
questa è una mia idea... poi ognuno ha le proprie. :)

A me piacerebbe sapere perchè tutti sono convinti che sono i 2 finger per il 380...dove sta scritto?

beh, il post lo diceva... io non sono andato ad approfondire...
 
è stato comunque abbattuto qualcosa.. sconfortarsi si, è eccessivo e mi sono anche espresso male... però non è una bella cosa, no?

La magnitudine dell'errore è minima, del tutto trascurabile. Serve un po' di prospettiva per capire che l'entità del fatto è modesta rispetto a:
- Aon Center, Chicago, aperto nel 1973. Nel 1974 uno dei 43000 pannelli di marmo di Carrara che rivestivano il palazzo si staccò. Si scoprì che i pannelli erano troppo sottili: furono sostituiti tutti e 43000 da altrettante superfici in granito.
- John Hancock Tower, Boston. Due ordini di problemi: per prima cosa, l'oscillazione eccessiva del palazzo nelle giornate di vento (che a Boston sono molto frequenti) provocava nausea a buona parte dei lavoratori ai piani più alti. Problema risolto installando dui pesi da 300 tonnellate al cinquantottesimo piano. Dopodiché, siccome capitava di frequente nelle giornate di vento che uno dei diecimila e rotti pannelli di vetro che ricoprivano il palazzo si staccassero precipitando nel vuoto, furono sostituiti tutti con versioni più resistenti.
 
Un paio di foto delle torrette in questione

img1185k.jpg


img1184gs.jpg