Malpensa, 10/06 (5,87MB)


I-ALEX

Bannato
10 Marzo 2006
7,057
0
0
near Malpensa
www.aeroportilombardi.it
..occhio a farle dentro al terminal, non si sa mai...
Le foto son belle ora manca un buon obiettivo, minimo un 300 ma su mxp anche un 400 può servire.
Dagli aerei in arrivo vedo che le hai scattate verso le 17-18 con luce non proprio favorevole: un consiglio a quell'ora molto meglio farle dalla parte opposta e in particolare ieri rullavano tutti al Cbc dove con l'ottica corta è perfetto ;)

Ottime foto spotter [:304]
PS: notare l'antonov ai remoti del de-iceing :D
 
Grazie [:I]
Si, sapevo di farle controluce ma ero con i miei genitori che non avevano mai visto il posto.
Diciamo che sono stato fortunato perchè l'ultima volta che sono stato lì, tutti i WB atterravano sulla 35L.
 
Bravo Davide, come diceva Alex, serve un buon tele che potrebbe essere il
Sigma 70-300 APO, costo non esagerato e ottima resa.
 
Guarda di solito i wide body che atterrano sulla 35L di mattina sono gli AZ praticamente sempre e gli americani il 70% delle volte circa[:307]. Quindi se vuoi fotografare questi ultimi devi fermarti almeno 800m prima del parco giochi di Ferno dove c'è la stradina tra l'aeroporto e la sterp... cioè, il bosco. Dalle 10.30 invece tutti i grossi (tipo il 747 NCA [8D]) vanno sulla 35R.[:p][:p]
 
Anche con il tuo obiettivo qualcosa di veramente carino lo puoi fare andando nella zona equipaggi AZ che si trova sulla stradina interna che ti porta da T1 al T2, ti porti in zona arrivi in aerostazione, quindi sotto... la percorri in auto totalmente, ti porti sull dx ed imbocchi una stradina in discesa... vai sempre diritto in direzione nord per 250 metri circa e vai dove ti porta la strada, superi l'Hangar di manutenzione AZ e ti trovi davanti una rotonda... sei arrivato... gli aerei che vanno al T1 ti sfilano da sx a dx a qualche decina di metri di distanza... uno spettacolo... se non ci sei già stato vacci... :D:D:D poi con la guida di SpotIT di MXP vai che è una meraviglia... non puoi sbagliatti...[:305][:305]:D:D

Se hai bisogno di consigli o richieste sono a tua disposizione...:D

Se però vuoi sapere le cose nel "dettaglio" non ti resta che chiedere a Mario Ferioli, Stealth, I-ENRY, Fabio88 e ovviamente il ragazzo "di casa", sto parlando di I-ALEX che ne sa una più del diavolo su MXP... se ne ho dimenticati alcuni perdonatemi...[:I][:I]

Un Abbraccio!!![:306]

Andrea.
 
Io fotografo con un 70-200 is serie L.Dal bosco di Ferno o al parco giochi è più che sufficiente per gli atterragi in 35D.Abbinandolo ad un moltiplicatore 1.4 o 2X (in quest'ultimo caso si perde l'autofocus a meno che si possiede la 1D)si riescono a fotografare discretamente anche sulla 35L.Sicuramente acquistare obiettivi serie L comporta un investimento non indifferente ma a quanto pare l'otttica fa la differenza.Avendo acquistato recentemente anche la 30D mi ritrovo con la 400(passata al figlio)nuda e quindi sono in attesa dell'arrivo del Canon 70-300is(costo più accessibile) ,molti fotografi nel forum della canon lo consigliano giudicandolo il migliore tra tutti (escludendo la serie L.)Per quanto riguarda il cbc devo dire che il 18/55 va benissimo come focale meglio la serie stabilizzata piuttosto che quel plasticone che ci appioppiano quando acquistiamo la macchina.
Comunque se dovessi tornare indietro cosa faccio?SICURAMENTE 100/400is serie L.
La prossima volta che vieni a malpensa fammi un fischio sarò felicissimo d'incontrarti e scambiare quattro chiacchere.
ciaoooooooooo[:306][:306][:306]
 
Sarò felicissimo! Di nuovo grazie a tutti per i consigli...ora mi informo bene sui prezzi poi si vedrà :)