Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Però l'Helios è arrivato fino a destinazione, è stato intercettato, e non ultimo ha volato praticamente in tondo sopra al punto impostato sul computer di bordo e poi è precipitato una volta finito il carburante. In più... un membro dell'equipaggio è stato visto vivo con una bombola di osigeno in mano... forse un minimo di allarme lo si poteva lanciare...
(sono andato a memoria, se ho detto qualcosa di nefando, corregetemi,grazie)
Ovviamente le circostanze sono molto diverse, e soprattutto lo spegnimento di ACARS e trasponder è tutto da capire, ma a me viene in mente questo triste episodio (da wikipedia in inglese)
"On October 25, 1999, a month after the American team rallied to win the 1999 Ryder Cup in Brookline, Massachusetts, and four months after his U.S. Open victory at Pinehurst No. 2, Stewart was killed in the depressurization of a Learjet flying from Orlando, Florida, to Dallas, Texas, for the year-ending tournament, The Tour Championship, held at Champions Golf Club in Houston that year. Traveling on a Monday morning, Stewart was planning to stop off in Dallas to discuss building a new home-course for the SMU golf program.[24] The last communication received from the pilots was at 9:27 AM EDT, and the plane made a right turn at 9:30 AM EDT that was probably the result of human input.
At 9:33 AM EDT the pilots did not respond to a call to change radio frequencies, and there was no further contact from the plane. The plane was, apparently, still on autopilot and angled off-course, as observed by several U.S. Air Force (and Air National Guard) F-16 fighter aircraft[25] as it continued its flight over the southern and midwestern United States. The military pilots observed frost or condensation on the windshield (consistent with loss of cabin pressure) which obscured the cockpit, and no motion was visible through the small patch of windshield that was clear.
National Transportation Safety Board investigators later concluded that the plane suffered a loss of cabin pressure and that all on board died of hypoxia as the plane passed to the West of Gainesville, Florida. A delay of only a few seconds in donning oxygen masks, coupled with cognitive and motor skill impairment, could have been enough to result in the pilots' incapacitation. The NTSB report showed that the plane had several instances of maintenance work related to cabin pressure in the months leading up to the accident. The NTSB was unable to determine whether they stemmed from a common problem – replacements and repairs were documented, but not the pilot discrepancy reports that prompted them or the frequency of such reports. The report gently chides Sunjet Aviation for the possibility that this would have made the problem harder to identify, track and resolve; as well as the fact that in at least one instance the plane was flown with an unauthorized maintenance deferral for cabin pressure problems.
According to a USAF timeline, a series of military planes provided an emergency escort to the stricken Lear, beginning with an F-16 from Eglin Air Force Base, about an hour and twenty minutes (9:33 EDT to 9:52 CDT – see NTSB report on the crash) after ground controllers lost contact. The plane continued flying until it ran out of fuel and crashed into a field near Mina, South Dakota, a town ten miles (16 km) west of Aberdeen, after an uncontrolled descent. The five other people aboard the plane included Stewart's agents Robert Fraley and Van Ardan, and pilots Michael Kling and Stephanie Bellegarrigue, along with Bruce Borland, a highly regarded golf course architect with the Jack Nicklaus design company."
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ad oggi l'unica cosa certa è che nessun rottame è stato ripescato, nè identificato chiaramente.
Nemmeno un giubbotto di salvataggio.
Se sono tutti li avranno ragionevoli certezze che il volo è "terminato" (come dicono i malesi) in quella zona.
Curiosamente è quasi la stessa zona dove sparì l'Oceanic 815, a volte la realtà supera la fantasia.


Quello era un SYD-LAX ;)
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

D) Se la rotta seguita è quella attualmente più gettonata (sud - sud ovest) Diego Garcia è totalmente fuori gioco, si trova a diverse migliaia di nm di distanza.

Non sono d'accordo, perche' parlare di "rotta" e' quantomeno prematuro. Il fatto che il volo sia terminato li' non dice nulla sulla effettiva rotta seguita dall'aeromobile ( tra l'altro le prime indicazioni sulla prua impostata dopo la perdita del trasponder indicano una rotta verso l'oceano indiano centrale) . Quello che viene mostrata in tv spesso e' un arco lungo il quale e' stato ricevuto un segnale dal satellite INMARSAT, pero' da qui a dire che l'aeromobile ha percorso una rotta diretta verso sud-ovest ce ne passa.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Non sono d'accordo, perche' parlare di "rotta" e' quantomeno prematuro. Il fatto che il volo sia terminato li' non dice nulla sulla effettiva rotta seguita dall'aeromobile ( tra l'altro le prime indicazioni sulla prua impostata dopo la perdita del trasponder indicano una rotta verso l'oceano indiano centrale) . Quello che viene mostrata in tv spesso e' un arco lungo il quale e' stato ricevuto un segnale dal satellite INMARSAT, pero' da qui a dire che l'aeromobile ha percorso una rotta diretta verso sud-ovest ce ne passa.
In realtà è un "semplice" calcolo di autonomia. Con il carburante imbarcato poteva fare Malesia - Maldive - Sud Oceano Indiano?
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Prevedibile...

DOPO L’ANNUNCIO DELL’INABISSAMENTO DEL BOEING
Aereo disperso, la Cina incalza la Malesia: «Vogliamo tutti i dati»
La protesta dei familiari delle vittime cinese davanti all’ambasciata malese a Pechino

All’indomani dalla comunicazione ufficiale da parte del governo di Kuala Lumpur che l’aereo della Malaysia Airlines scomparso l’8 marzo scorso è precipitato nel sud dell’Oceano Indiano, scoppia la protesta dei familiari dei 152 passeggeri cinesi a bordo dell’aereo. Un centinaio di familiari dei passeggeri cinesi del volo Malaysia Airlines MH370 hanno marciato martedì mattina davanti alla sede dell’ambasciata della Malesia a Pechino, lanciando bottiglie di plastica e tentando di fare irruzione oltre il cancello d’ingresso. I manifestanti indossavano magliette bianche con la scritta «Preghiamo per MH370» e gridavano più volte «Bugiardi!». «Diteci la verità, restituiteci i nostri cari!», urlavano i dimostranti, che hanno continuato la loro protesta per circa tre ore. Intorno all’ambasciata sono state dispiegate decine di poliziotti e ci sono stati dei momenti di tensione quando alcuni manifestanti hanno cercato di superare gli agenti per avvicinarsi ai giornalisti e hanno lanciato delle bottigliette di acqua contro i poliziotti. La polizia non è però intervenuta per disperdere la folla. Prima di lasciare la zona, i familiari hanno consegnato una lettera di protesta all’ambasciata. Molti di loro affermano che non sia stata detta loro tutta la verità sulla sorte del Boeing 777 di Malaysia Airlines scomparso l’8 marzo scorso dopo il decollo da Kuala Lumpur. Altri affermano invece che le autorità malesi abbiano nascosto di proposito alcune informazioni, pur sapendo già prima che il velivolo era caduto nell’oceano.
Aereo scomparso, i familiari dei passeggeri: «Assassini»
«Chiediamo come è stata fatta la valutazione»
Il governo cinese ha chiesto alla Malesia di consegnare i dati satellitari in base ai quali è stato stabilito che l’aereo di Malaysia Airlines scomparso lo scorso 8 marzo è precipitato nell’oceano Indiano. «Chiediamo alla parte malese di chiarire su quale base esattamente è stata fatta questa valutazione», ha detto il vice ministro degli Esteri cinese, Xie Hangsheng, rivolgendosi all’ambasciatore della Malesia a Pechino, Datuk Iskandar Bin Sarudin. Fra le 239 persone a bordo del volo MH370 c’erano 153 cittadini cinesi. Al momento non c’è stata nessuna risposta da parte del governo malese.

http://video.corriere.it/volo-mh370...a-malese/6f33f5b2-b3e9-11e3-be28-0f08b38e26f7
corriere.it
 
Ultima modifica:
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

no, non ci posso credere !! spero che questo sia uno scherzo .......
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

East and West, hai la casella dei messaggi piena e non riesco a mandarti un messaggio!

empty now... ;)

a proposito delle latest news, credo che tutte le segnalazioni minimamente credibili vadano vagliate e verificate, non si puo' parlare di "scherzi" o "ridicolaggini" quando si devono pattugliare migliaia e migliaia di km quadrati di oceano!
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

@Obrigado - hai ragione ! però il relitto (che poi era messo li per fare scena, fu ritrovato al largo di Bali),
altra cosa curiosa, il giorno in cui MH è svanito c'era una reunion del cast di Lost.

Per quel che concerne il caso di Payne Stewart, grandissimo golfista che era molto conosciuto anche perchè giocava calzando calzoni old style ,( per gli americani knikerbocker pants), c'è da dire che il Lear seguì una rotta lineare e fini esaurendo il carburante, qui si parla di virate, cambi di altezza, passaggi su waypoint etc. etc. difficilmente compatibili per un aereo lasciato al solo autopilota.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Riporto questo articolo, pubblicato in evidente attinenza al caso di cui ci occupiamo in questo thread; sembra che il sistema non sia infallibile, anche se si nota poi che il 777 e' dotato di satphone per default (al contrario deu 767), buona lettura e benvenuti i commenti degli esperti radiocom!


CHARLOTTE, N.C. (TheStreet) -- It is rare for a U.S. airline to lose all contact with one of its aircraft, but it does happen.
BY Ted Reed | 03/25/14 - 06:45 AM EDT

Flying from Charlotte to Rio about four years ago, US Airways Flight 800 lost contact with the carrier for about an hour and a half after heavy fog forced the airplane to divert from its destination in Rio to Viracopos International Airport in Campinas, about 300 miles away, according to four US Airways pilots, interviewed separately, who asked that their names not be used. The airplane, a Boeing 767-200, predated the time when airplanes were equipped with satellite data links.

Neither VHF nor HF communication was available in the area, and at the time USAirways had not equipped the B-767 with a satellite phone, even though some other airlines routinely did so. As a result, the pilots had no way to quickly advise dispatch of their location.

The event occurred months after US Airways began daily Charlotte-Rio service on Dec. 15, 2009. The exact date could not be determined. Because of heavy fog, the aircraft could not land in Rio. The pilots "tried to divert to Bela Horizonte and Sao Paulo and were denied both" due to a profusion of diverted aircraft, said a US Airways pilot.

"They ended up in Campinas, which was not a part of the flight plan," the pilot said. "They could not reach the company via VHF or HF radio, so they landed and called on the ground."

The call was delayed, however, because all of the gates at Campinas airport were temporarily occupied by other planes, including many that had also diverted. The pilots could not contact the airline until they entered the airport and used a telephone.

Concern over the disappearance of Malaysia Airlines Flight 370 prompted memories of the Rio flight, simply because it represented a rare case when a US Airways flight lost contact.

Loss of contact "is a big concern," said John Goglia, a former member of the National Transportation Safety Board who now blogs on airline safety for Forbes. "It happens occasionally. Once is too much." US Airways declined to comment for this story. Goglia said modern airplanes like the Boeing 777 are equipped with satellite transmission systems, but older 767s -- particularly the US Airways 767s, most of which flew for Piedmont Airlines -- are not.

The route from Charlotte south to Rio takes aircraft over the Amazon. While pilots typically communicated by VHF radio, coverage was spotty. In fact, US Airways pilots in the area had a list of more than a dozen VHF frequencies to try, in hopes of finding one that worked. "This was a nasty --- night" and none of the transmissions worked, a pilot said.

Another pilot added: "The weather got real foggy. The pilots diverted to a secondary diversion point. But they couldn't get to a gate and the area had no ACARS coverage and they had no satellite phones and they couldn't communicate. Dispatch was sweating bullets because they thought they had lost the airplane." ACARS is the Aircraft Communications Addressing and Reporting System, a digital system for transmitting brief messages via radio or satellite.

The incident occurred in 2010, during a period of intense conflict between the carrier and the U.S. Airline Pilots Association, which represents its pilots. At the time, the airline disputed various pilot reports regarding unsafe conditions.

Nevertheless, soon after the Brazil incident, US Airways decided to equip the 767s with satellite phones.

US Airways merged with American (AAL_) in December. In February, the carrier said it would discontinue the Charlotte-Rio flight early in 2015, the first major cutback it announced following the merger. American serves Rio from Dallas, Miami and New York Kennedy airports. Also, American will continue to operate Charlotte-Sao Paulo service, which US Airways began in June, using a Boeing 767-200.


Written by Ted Reed in Charlotte, N.C
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Molto interessante, non conoscevo questa storia del volo US Airways. Pero' si tratta comunque di una vicenda molto diversa, considerando che sono passati altri 4 anni, nel caso del MH l'aereo (777) sicuramente aveva un sistema satellitare per le comunicazioni (al contrario del volo US) e soprattutto che non si era sopra l'amazzonia senza copertura radar, ma in ottime condizioni metereologiche in una area coperta dai radar.

In altre parole, si', sembra sia possibile perdere le comunicazioni (e la storia del volo US per Rio ha dell'incredibile), ma con le moderne tecnologie sembra sempre piu' improbabile. Inoltre, nel caso del volo MH, non sembra che si siano perse le comunicazioni casualmente, ma sembra che siano stati spenti gli strumenti (molto piu' potenti che nel caso del mezzo di US Airways in Brasile) proprio nel momento piu' propizio a fare cio', ovvero nel passaggio di copertura delle comunicazioni tra Malesia e Vietnam.

Infine, il ruolo delle autorita': brancolano nel buio all'inizio, mandano i soccorsi da una parte, solo dopo tempo annunciano che i militari hanno visto l'aereo andare da un'altra parte, ora sono completamente sicuri che l'aereo sia caduto (e lo dice il primo ministro! Dico, in quale paese accadrebbe questo, da noi parlerebbe il capo della protezione civile, e con le dovute cautele, etc.), la compagnia manda un SMS (!!!) ai familiari, e ancora non si sa esattamente quali apparecchiature sul mezzo ed a terra fossero disponibili. Molti misteri. Non a caso, la Cina oggi pare abbia ufficialmente chiesto al governo Malese di fare chiarezza e condividere tutte le informazioni in loro possesso con le quali sono arrivati alla conclusione che l'aereo sia caduto in quell'area come annunciato dal PM.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Da Avherald:

malaysia_b772_9m-mro_gulf_of_thailand_140308_13.jpg
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Sempre AvHerald dice ""In recent days Inmarsat developed a second innovative technique which considers the velocity of the aircraft relative to the satellite. Depending on this relative movement, the frequency received and transmitted will differ from its normal value, in much the same way that the sound of a passing car changes as it approaches and passes by. This is called the Doppler effect. The Inmarsat technique analyses the difference between the frequency that the ground station expects to receive and one that is actually measured. This difference is the result of the Doppler effect and is known as the Burst Frequency Offset. The Burst Frequency Offset changes depending on the location of the aircraft on an arc of possible positions, its direction of travel, and its speed. In order to establish confidence in its theory, Inmarsat checked its predictions using information obtained from six other B777 aircraft flying on the same day in various directions"
Poi continua.
La tecnica e' vecchia come questo mondo non e' speciale. E' possibile che offre dei risultati validi ma vanno capiti *molto* bene. Il problema che abbiamo e' quello che io ho scritto qualche giorno prima, mi riferivo a questa ed altre tecniche. Non si puo' fare sempre ma solo se **prima** di avere un evento attivi il raccogli alcuni dati che normalemente sono scartati. Provare di calcolarli con altri aerei puo' andare bene per giornalisti, per me steaming pile of shit. Se dati esistono e il calcolo si fa vengono da qualche altra fonte e e' lo stesso difficile.
Piu' facile che qualcuno e' stufo di fare ricerca quando sai che non e' li.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ho notato che si insiste molto sul momento dell'hand-off come quello più propizio per sparire con più facilità.
Ma è proprio così? Dal basso della mia esperienza mi sembra, invece, il meno opportuno. Vieni passato da un ente A ad un ente B che 'ti aspetta' e se non contatti, si allarma. Sceglierei, eventualmente, un tratto abbastanza 'lungo' fra due punti di riporto fra i quali l'atc non si aspetta comunicazioni.
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Il satcom non c'entra niente con la gestione tecnica della navigazione , è quell'apparato di bordo che consente le telefonate commerciali ai singoli passeggeri e adesso anche dell"uso di internet tramite trasmissioni dati linkate ai satelliti di telecomunicazioni .

Alcuni aerei relativamente nuovi ( AZ i 777 ad esempio ) hanno il telefono incorporato nel telecomando dell'intrattenimento individuale ( IFE) del bracciolo del singolo sedile, utilizzabile con carta di credito, oppure messo a parete in alcuni punti della canina passeggeri.

Essendo il satcom sempre agganciato ad un satellite, consente, indirettamente di conoscere la posizione del portatore ( aereo).

Forse dicevamo la stessa cosa perchè a quanto pare hanno localizzato il punto dell'ammaraggio con quello.

http://www.extremetech.com/extreme/...ht-mh370-and-why-we-still-cant-find-the-plane
 
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Soprassedendo alle VHF che sicuramente hanno una copertura inferiore (anche se a quota di crociera si parla di alcune centinaia di km senza problemi...) è abbastanza sconcertante che un mezzo, uno qualsiasi, dotato di radio HF non riesca a collegare stazioni in ascolto che monitorano più frequenze contemporaneamente H24.
In HF non serve la vicinanza...serve solo conoscere la frequenza.
La spiegazione che mi do è che in cockpit avessero parecchio da fare e che non si sono dedicati alla radio come avrebbero potuto presi da altre, magari più urgenti incombenze.