Sul fatto che non sia necessariamente facile trovarlo sono d'accordo con te, non ho mica detto il contrario. Ma che il segnale di di un pinger beacon sia acustico, non elettromagnetico, non è perché lo voglio io, ma perché così è. Inoltre anche adesso fai un po' di confusione perché le acque profonde di cui parla la tua citazione sono quelle di migliaia di metri. In 80 metri di profondità non c'è bisogno di ROV/AUV, si può rilevare un pinger con idrofoni vicini alla superficie calati da navi, o persino trainati da elicotteri. Inoltre anche il detection range citato non è applicabile così semplicemente, ad esempio perché in 80 metri di profondità la dispersione geometrica del segnale del pinger è fondamentalmente cilindrica, non sferica.
Cerchiamo di scrivere post quando abbiamo una conoscenza dei fatti e dei dati accettabilmente buona. Senza rancore, eh.