Oggi volo inaugurale.
Notare come sia una compagnia assente da GDS, quindi con una commercializzazione e visibilità molto più difficoltosa.
Mahan Air, Milano-Teheran primo passo sul mercato italiano
DI GIOVANNI FERRARIO
La compagnia aerea iraniana mette in pista un bisettimanale il mercoledì e il sabato con partenza alle 12.30 e arrivo in Iran alle 20.15. "Questo è il primo passo sul mercato italiano - ha annunciato Hossein Hosseini, director, marketing & route development della compagnia -. Vogliamo aumentare la nostra presenza sia su Malpensa sia su Roma dove speriamo di poter iniziare ad operare a breve".
Per quanto riguarda la strategia commerciale attuata dal vettore: Mahan Air si affida ad Aviareps come gsa e non è presente né sui gds né sul Bsp. "Abbiamo una politica di prezzi molto aggressiva e, a differenza di altri operatori, ci affidiamo al trade come intermediario principale", afferma il manager. Nel 2014 il vettore ha trasportato 5,8 milioni di passeggeri con un load factor del 77 per cento.
TTG
Mahan Air: «Pronti a collaborare con il trade italiano»
[ 0 ] 16 giugno 2015 15:11
Mahan AirPrenderà il via domani, 17 giugno, il primo volo diretto da Milano a Tehran operato da Mahan Air. Il vettore iraniano ha scelto lo scalo di Malpensa e dunque l’Italia per allargare il suo presidio in Europa e in occidente, dopo aver iniziato le operazioni in Germania. «Siamo certi della nostra scelta e che sarà solo un primo step – commenta Hossein Hosseini, director marketing & route development della compagnia (nella foto) -, con l’Italia abbiamo un amicizia storica, fatta di cultura ma anche di accordi commerciali che fruttano 800 milioni di euro. Inoltre, per gli iraniani l’Italia è una meta molto ambita; ogni anno vengono emessi 30mila visti». Traffico business e leisure in entrambe le direzioni quindi, al punto di garantire due voli a settimana tra Milano e la capitale iraniana. Diventa quindi indispensabile il supporto di tutto il trade, dagli operatori specializzati ai singoli agenti di viaggi. «A differenza del trend che hanno intrapreso molte compagnie – osserva velatamente il manager -, noi scegliamo la strada opposta e continuiamo a lavorare in stretta collaborazione con le agenzie di viaggio», garantendo una commissione del 7% e tariffe agevolate ai tour operator. Anche perché Mahn Air ha deciso di escludere i gds e tutti i metasearch, affidandosi unicamente alla filiera. Un’altra scelta radicale della compagnia è rappresentata dall’assenza di accordi interline o codeshare: «Abbiamo scelto Malpensa anche per l’eccellente servizio di Via Milano – aggiunge Hosseini -, che sta facendo scuola nel mondo. Abbiamo le forze e le macchine per aprire anche su Roma, attualmente siamo limitati dagli accordi bilaterali ma ci stiamo lavorando». Il vettore intende posizionarsi anche come riferimento per i viaggi sul Far East, con connessioni studiate verso Bangkok e Shanghai e altre mete del Sud Est Asiatico.
TQ